Il vino Elle Effe Ci conquista il Merano Wine Festival con il Platinum Award

Il vino Elle Effe Ci conquista il Merano Wine Festival con il Platinum Award

La cantina Fonzone di Paternopoli conquista il Platinum Award al Merano Wine Festival con il Greco di Tufo Riserva DOCG 2020, un vino che celebra tradizione e qualità.
Il Vino Elle Effe Ci Conquista Il Vino Elle Effe Ci Conquista
Il vino Elle Effe Ci conquista il Merano Wine Festival con il Platinum Award - Gaeta.it

Elle Effe Ci di Fonzone ha recentemente celebrato un importante traguardo, aggiudicandosi il prestigioso Platinum Award al Merano Wine Festival. Questo riconoscimento rappresenta un risultato significativo, considerando che solo tre vini campani hanno ricevuto tale onore, di cui due provenienti dall’Irpinia. La cantina di Paternopoli, situata in provincia di Avellino, si è affermata nel panorama vitivinicolo con questo progetto innovativo e di qualità.

Il progetto enologico di Fonzone

Elle Effe Ci 2020 è una Riserva di Greco di Tufo DOCG, ottenuta dalla selezione della migliore uva Greco, curata dalla famiglia Fonzone. Questo vino non è solo un prodotto, ma un vero tributo al fondatore della cantina, Lorenzo Fonzone Caccese, che è presente sia nel nome che nell’etichetta del vino. La mano rappresentata emblematizza la sua lunga carriera come medico chirurgo della mano, sottolineando il legame profondo con la tradizione familiare.

La comunicazione di questo progetto è coordinata da Silvia Fonzone Caccese, che sottolinea l’importanza della vinificazione separata delle parcelle. Ogni vigneto ha caratteristiche uniche in base a fattori come esposizione, altitudine e qualità del suolo. Questo approccio consente di esaltare le potenzialità di ogni uva, portando a degustazioni pre-assemblaggio con il supporto dell’enologo consulente Luca D’Attoma. Per il 2020, la selezione del Greco di Tufo si è distinta in modo particolare, e l’intento è di ripetere questa eccellenza anche nelle annate future, scegliendo vini come il Fiano di Avellino.

Il processo di produzione del Greco di Tufo

I grappoli di Greco di Tufo utilizzati per Elle Effe Ci provengono da un vigneto di Altavilla Irpina, situato a 550 metri sul livello del mare. Qui, il suolo argilloso è arricchito da sedimenti tufacei e venature sulfuree, elementi essenziali che influenzano il profilo aromatico del vino. La raccolta delle uve viene effettuata manualmente, garantendo la selezione dei migliori grappoli, che vengono poi refrigerati prima di essere trasportati in cantina per il trattamento.

In cantina, gli acini vengono diraspati e sottoposti a pressatura soffice, seguita dalla fermentazione in vasche di cemento. Questo metodo consente di preservare le caratteristiche organolettiche dell’uva. L’affinamento dura 36 mesi, durante i quali il vino riposa a contatto con i lieviti fini. Successivamente, il vino viene imbottigliato e continua a maturare per ulteriori sei mesi.

Caratteristiche sensoriali e abbinamenti del vino

Il Greco di Tufo Riserva DOCG 2020, presentato da Elle Effe Ci, offre un bouquet complesso, rivelando al naso note di fiori bianchi affiancate da sentori fruttati di papaya e albicocca fresca. Queste sfumature sono arricchite da delicate armonie solfatate, richiamo alle fumarole tipiche del territorio irpino. Al palato, questo vino si distingue per la sua ricchezza e avvolgenza, con una spiccata sapidità che, unita a un’acidità elegante, ne amplifica l’intensità. Il finale è nobile, con sentori di frutta secca e nocciola.

Perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e crostacei, questo vino si sposa bene anche con carni bianche, formaggi freschi, verdure grigliate e preparazioni vegetariane. La versatilità di Elle Effe Ci lo rende un’ottima scelta anche per cucine etniche, come quella asiatica, dove sapori decisi esaltano la sua personalità.

Con una produzione limitata a sole mille bottiglie, Elle Effe Ci rappresenta un simbolo di qualità e tradizione per la cantina Fonzone, pronta a stupire ogni anno con l’eccellenza del suo assortimento.

Change privacy settings
×