Il torino film festival 2025 dedica la retrospettiva a paul newman nel centenario della nascita

Il torino film festival 2025 dedica la retrospettiva a paul newman nel centenario della nascita

Il torino film festival 2025 celebra il centenario di paul newman con una retrospettiva di 24 film, valorizzando la sua carriera nel cinema americano e il suo impegno civile insieme a marlon brando.
Il Torino Film Festival 2025 D Il Torino Film Festival 2025 D
Il Torino Film Festival 2025 celebra il centenario di Paul Newman con una retrospettiva di 24 film, valorizzando la sua carriera e il suo impatto nel cinema americano, in un evento sostenuto da importanti istituzioni culturali italiane. - Gaeta.it

Il torino film festival del 2025, in programma dal 21 al 29 novembre, celebra il centenario della nascita di paul newman con una retrospettiva che ripercorre la carriera del celebre attore attraverso una selezione di 24 film. L’evento propone un focus approfondito sulla vita artistica dell’attore, valorizzando il suo ruolo nel cinema americano dagli anni ’50 fino alle interpretazioni più mature e intense. Questo omaggio si inserisce in una linea editoriale già avviata che mira a rendere omaggio alle grandi icone del cinema mondiale.

La retrospettiva dedicata a paul newman: i film in programma e l’immagine del manifesto

La retrospettiva curata dal torino film festival propone un itinerario rigoroso lungo i decenni dell’attività di paul newman. I 24 titoli selezionati coprono un arco temporale che va dai primi ruoli degli anni ’50, fino ai film più riconosciuti a livello internazionale e alle opere dove l’attore ha mostrato maggiore profondità espressiva. La scelta di questi film permette di cogliere le trasformazioni del suo stile e della sua presenza scenica nel corso della carriera.

L’immagine scelta per il manifesto ritrae paul newman durante le riprese del film “Diritto di cronaca” , diretto da Sydney Pollack nel 1981. Questa foto, che cattura lo sguardo intenso dell’attore, è simbolica e rappresenta perfettamente lo spirito di questo omaggio. Il manifesto propone un ritratto asciutto ma potente, che punta a far rivivere il carisma di newman e il suo impatto sul pubblico di ieri e oggi.

Il contesto del centenario di paul newman nel torino film festival: confronto con marlon brando e impegno civico

Giulio Base, direttore del torino film festival, ha sottolineato come l’omaggio a paul newman si inserisca in un percorso coerente con quello iniziato l’anno precedente, quando il festival ha dedicato la retrospettiva a marlon brando nel centenario della sua nascita. I due attori rappresentano figure fondamentali nella storia del cinema per il loro talento recitativo ma anche per l’impegno civile.

Newman e brando hanno condiviso un rapporto di amicizia e rivalità professionale che ha segnato alcune delle fasi più creative del cinema americano. Entrambi si sono impegnati in battaglie per i diritti umani e contro le discriminazioni razziali, contribuendo a fare del cinema non solo uno strumento di intrattenimento, ma anche una piattaforma di denuncia sociale. Nel 2025, la scena è affidata a paul newman, per esaltare quel suo modo unico di comunicare attraverso il linguaggio del corpo e gli occhi, spesso descritti come limpidi ma anche inquieti.

L’organizzazione e le collaborazioni istituzionali dietro il torino film festival

Il torino film festival è organizzato dal museo nazionale del cinema di torino, realtà culturale che da decenni opera per promuovere la conoscenza e la diffusione del cinema nelle sue diverse forme artistiche e storiche. Anche per l’edizione del 2025 il festival può contare sul sostegno di istituzioni pubbliche e enti privati fondamentali nel panorama culturale italiano.

Tra i soggetti coinvolti figurano il ministero della cultura – direzione generale cinema e audiovisivo, la regione piemonte, la città di torino, la fondazione compagnia di san paolo e la fondazione crt. Queste collaborazioni permettono di rafforzare l’importanza dell’evento nel calendario nazionale e internazionale del cinema, garantendo risorse e supporto per una programmazione di qualità che valorizza sia la tradizione sia le nuove tendenze nell’ambito audiovisivo.

L’edizione del 2025 conferma così il ruolo di riferimento del torino film festival, che continua a proporsi come luogo di scoperta e riflessione sul cinema mondiale. La celebrazione di paul newman contribuisce a mantenere viva la memoria delle star che hanno influenzato profondamente l’immaginario collettivo.

Change privacy settings
×