Il tonno bianco Alalunga, tipico delle acque siciliane, offre una carne bianca rosata, più magra e dal sapore delicato rispetto ad altre tipologie di tonno. Questo prodotto, pescato nei mari caldi della Sicilia, entra nel mercato delle referenze surgelate con un’edizione limitata firmata Fidagel, brand specializzato nel pesce surgelato al naturale. L’iniziativa punta a valorizzare le caratteristiche autentiche del tonno bianco, proponendolo in confezioni trasparenti che mostrano la qualità del prodotto senza aggiunta di ghiaccio o glassatura.
Il valore commerciale e l’ampliamento dell’assortimento fidagel
L’edizione limitata di tonno bianco arricchisce la gamma Fidagel, già articolata in quattro categorie: frutti di mare e crostacei, filetti, trance e molluschi. Lo stock comprende 24 referenze che propongono solo pesce al naturale, senza fronzoli o aggiunte artificiali. Nel corso del 2024 il brand ha registrato una crescita significativa, con un aumento a valore del 2.7% e un incremento a volume del 5.3%. Questi dati riflettono la risposta positiva del mercato a un’offerta costruita su autenticità e riduzione dei processi industriali. Fidagel punta a consolidare la sua posizione rafforzando la proposta di prodotti che esaltano la freschezza e la naturalità, differenziandosi in un mercato in cui spesso il pesce surgelato perde qualità.
Il tonno bianco alalunga: caratteristiche e habitat naturale
Il tonno bianco Alalunga è riconoscibile per il colore bianco rosato della sua carne, definito più magro rispetto a quello del tonno pinna gialla e del tonno rosso. La sua struttura più morbida la rende adatta a varie preparazioni gastronomiche. Questo tonno vive nelle acque calde che circondano la Sicilia, ambiente ideale per la sua crescita e riproduzione. La sua peculiare composizione proteica attira l’attenzione dei consumatori che cercano un alimento nutriente e leggero. La pesca è limitata dalla stagionalità e dai fermi pesca stabiliti nelle rotte siciliane per garantire rispetto all’ambiente e sostenibilità della specie.
Leggi anche:
La stagionalità e il rispetto delle normative nella pesca del tonno bianco
La produzione di questa limited edition tiene conto dei periodi consentiti per la pesca del tonno bianco secondo la normativa vigente. Il rispetto del fermo pesca permette di tutelare la specie e gli ecosistemi marini. Questa scelta consente anche di valorizzare i momenti in cui il tonno ha maggiore qualità organolettica, garantendo un prodotto adatto a diverse preparazioni in cucina. La versatilità del tonno bianco di Sicilia si traduce in campi d’uso ampi, da piatti tradizionali a ricette più moderne, grazie alla sua consistenza e al sapore delicato che non sovrasta gli altri ingredienti.
Fidagel e riposto pesca: un connubio tra tradizione e innovazione nel surgelato
Riposto Pesca, azienda siciliana da cui nasce Fidagel, si occupa della cattura del tonno bianco direttamente nelle acque locali con un team di 12 esperti pescatori dedicati. Fidagel si distingue per la lavorazione del pesce surgelato al naturale, senza ghiaccio o aggiunte, mantenendo intatte le qualità organolettiche e nutrizionali del prodotto fresco. La limited edition del tonno bianco rispecchia questi valori con un imballaggio completamente trasparente e un formato da 200 grammi che permette al consumatore di vedere esattamente ciò che acquista. Carmelo d’Aita, fondatore e responsabile di Fidagel, racconta che la lunga esperienza di famiglia nel settore della pescheria ha portato a sviluppare un metodo di lavorazione che riproduce l’esperienza di acquisto nelle pescherie tradizionali, con la possibilità di portare sulle tavole un prodotto che “sa di Sicilia”.