Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha registrato un aumento nel gradimento tra i cittadini, con un +2,1% rispetto al momento della sua elezione nel 2024. Questo risultato emerge dalla classifica Governance Poll, realizzata da Noto Sondaggi e pubblicata da Il sole 24 ore nel 2025. La rilevazione mostra un apprezzamento crescente per l’impegno dell’amministrazione comunale, in un contesto che vede altri primi cittadini perdere consenso. Analizziamo nel dettaglio i risultati e le dichiarazioni del sindaco sulla situazione attuale della città.
La crescita del consenso tra i cittadini di pescara
Carlo Masci ha commentato con soddisfazione il dato che lo colloca al quarto posto tra i sindaci abruzzesi, con un gradimento del 53% e una crescita del 2,1% rispetto all’elezione del 2024. Il sindaco ha sottolineato che questo aumento è il riflesso del lavoro quotidiano svolto sulla città. Ha ricordato come _non si sia mai risparmiato nel suo mandato e come i cittadini percepiscano i risultati raggiunti_. La sua convinzione è che _se si tornasse alle urne oggi, i pescaresi lo sceglierebbero nuovamente_. Questa fiducia rappresenta, per lui, un attestato significativo e lo stimola a mantenere alta la determinazione.
Il dato sul gradimento, inoltre, si distingue perché arriva in un momento storico particolarmente complesso. Mentre molti amministratori locali assistono a diminuzioni nel consenso, Masci registra un trend opposto, segnalando una particolare attenzione e approvazione nella sua comunità. L’aumento non è casuale, ma frutto di un percorso che ha portato Pescara a vedere numerosi progetti prendere forma nel corso degli ultimi mesi.
Leggi anche:
Il lavoro di squadra per il miglioramento della città
Il sindaco ha attribuito il successo nel consenso a un impegno condiviso tra lui stesso, la giunta e la maggioranza che lo sostiene in consiglio comunale. Ha evocato un lavoro di gruppo dedicato a far crescere Pescara, nonostante le difficoltà legate all’attuale contesto economico e sociale. Masci ha evidenziato come i dati economici e turistici, raccolti da diverse fonti oltre Il sole 24 ore, mostrino segnali di ripresa per la città.
L’obiettivo dichiarato dall’amministrazione rimane quello di migliorare la qualità della vita dei residenti. Questo impegno passa attraverso la realizzazione concreta di opere pubbliche, la promozione del turismo e l’attenzione a settori chiave per lo sviluppo locale. Masci ha insistito sul fatto che _il risultato dei sondaggio è legato a scelte precise e a un’azione amministrativa costante e mirata su temi che fanno la differenza per pescara_.
La sfida di mantenere il consenso e fronteggiare l’opposizione
Il risultato positivo del sondaggio rappresenta per Masci una spinta a continuare nell’azione di governo, non un punto di arrivo. Il sindaco ha riconosciuto che persiste una opposizione polemica, ma anche in questa fase i cittadini sostengono con decisione la maggioranza. L’incontro diretto con la popolazione, negli spazi pubblici, offre al primo cittadino un riscontro quotidiano della fiducia percepita, un elemento che ha definito galvanizzante.
Masci ha ammesso che la città affronta diverse difficoltà, ma ha rimarcato come questi disagi siano parte del percorso verso una crescita sostenibile. La riqualificazione del territorio, l’attenzione all’ambiente urbano e i servizi ai cittadini rappresentano gli elementi su cui si concentrerà la sua amministrazione per rafforzare ulteriormente la posizione di Pescara. Insiste sulla volontà di migliorare la qualità di vita in modo concreto, attraverso interventi che possano alleviare i problemi esistenti e offrirne di nuovi in chiave positiva.
Un impegno per la città più vivibile
Il sindaco ribadisce, infine, il suo impegno a costruire una città più vivibile e attrattiva e a consolidare quel consenso che oggi lo conferma protagonista nel panorama abruzzese. Lo sguardo è rivolto alle prossime sfide, che dovranno essere affrontate con continuità e attenzione alle esigenze di chi abita Pescara.