Nel piccolo comune di Castelforte, in provincia di Latina, sono circolate nelle ultime settimane voci riguardo una presunta chiusura definitiva dell’ufficio postale locale. Questi rumor hanno generato preoccupazione tra i cittadini, spingendo il sindaco Angelo Felice Pompeo a intervenire pubblicamente per chiarire la situazione. L’amministrazione comunale ha ricevuto comunicazioni ufficiali da Poste Italiane che smentiscono categoricamente la chiusura e annunciano un progetto di riqualificazione in corso.
Il contesto: le voci sulla chiusura dell’ufficio postale e la reazione del sindaco
Nei giorni scorsi in paese si sono diffuse notizie sulla chiusura permanente dell’ufficio postale di Castelforte. Queste informazioni hanno provocato allarme tra gli abitanti, soprattutto per l’importanza che lo sportello riveste nei servizi quotidiani, specie per gli anziani o chi non ha facile accesso al digitale. Il sindaco, appena informato, ha deciso di rispondere ufficialmente con una nota per mettere fine alle speculazioni e fornire un quadro aggiornato e preciso.
La lettera della direzione di latina
Angelo Felice Pompeo ha citato una lettera ricevuta dalla Direzione della Filiale di Latina di Poste Italiane, datata 29 luglio 2025. In essa si precisa che le voci di chiusura sono prive di fondamento e che l’ufficio postale non solo non chiuderà ma sarà interessato da importanti interventi di riqualificazione. La pronta comunicazione ha avuto il duplice scopo di rassicurare i cittadini e prevenire ulteriori fraintendimenti.
Leggi anche:
Il progetto polis e i lavori di riqualificazione all’ufficio postale
Secondo la missiva ufficiale, l’ufficio postale di Castelforte è incluso nel Progetto Polis – casa dei servizi di cittadinanza digitale, un’iniziativa che prevede il miglioramento degli spazi e delle infrastrutture per facilitare l’accesso ai servizi pubblici attraverso strumenti digitali. L’intervento garantirà un aggiornamento strutturale, logistico e anche estetico.
Stato dei lavori e scadenze
I lavori sono già in corso e la conclusione è prevista entro il 30 settembre 2025, fatto salvo qualche imprevisto tecnico che potrebbe rallentare i tempi. Questa riqualificazione punta a offrire un ambiente più funzionale e confortevole per gli utenti, mentre il potenziamento dei servizi digitali favorisce un’interazione più rapida e moderna. L’idea è mantenere il presidio postale efficiente senza comprometterne la continuità.
La proposta di una struttura temporanea bocciata da poste italiane
Durante le discussioni nate in consiglio comunale, un consigliere di minoranza aveva avanzato l’ipotesi di installare una struttura temporanea per sostenere il servizio postale durante i lavori. Questa soluzione, però, è stata valutata attentamente da Poste Italiane e giudicata impraticabile dal punto di vista tecnico e logistico.
Le caratteristiche del sito di Castelforte infatti non si prestano a una soluzione mobile che garantisca gli standard di sicurezza e funzionalità richiesti. La scelta è stata quindi di procedere con i lavori nel sito esistente e di sospendere temporaneamente il servizio, senza alternative all’esterno. Questa decisione mira a preservare la qualità del servizio durante e dopo la riqualificazione.
Impegno di poste italiane
Poste Italiane ha ribadito che l’obiettivo è assicurare un servizio postale aggiornato e funzionale, capace di rispondere alle necessità attuali della cittadinanza, senza alcuna riduzione di efficienza o chiusura definitiva. Ne deriva che restare aggiornati sulle comunicazioni ufficiali è fondamentale per evitare falsi allarmi.