Il re Carlo lancia cappotti in tweed per cani nel negozio di Sandringham a 52 euro

Il re Carlo lancia cappotti in tweed per cani nel negozio di Sandringham a 52 euro

La tenuta reale di Sandringham lancia la linea di cappotti in tweed per cani, ispirata allo stile di re Carlo e realizzata a mano nel Regno Unito, per proteggere gli animali durante le passeggiate in Norfolk.
Il Re Carlo Lancia Cappotti In Il Re Carlo Lancia Cappotti In
La tenuta reale di Sandringham ha lanciato la linea "Happy Hound", cappotti in tweed fatti a mano per cani, ispirati allo stile tradizionale di re Carlo e pensati per proteggere gli animali durante le passeggiate in campagna. - Gaeta.it

Da poco la tenuta reale di Sandringham ha messo in vendita una linea di cappotti in tweed pensati per cani. Il progetto riflette l’interesse di re Carlo per questo tessuto, diventato iconico nel suo abbigliamento. I nuovi accessori per animali domestici, realizzati a mano nel Regno Unito, arrivano in un momento in cui la famiglia reale si è allargata con nuovi cuccioli accolti nella residenza.

La passione di re Carlo per il tweed: storia e stile

Il tweed da decenni accompagna re Carlo nei momenti pubblici e privati, soprattutto nel contesto rurale di Sandringham. Il tessuto, caratterizzato da una trama resistente e dallo stile rustico ed elegante, è noto come simbolo dello stile country britannico. Carlo ne ha una particolare predilezione per i cappotti in tweed a spina di pesce, in particolare uno di colore ruggine che porta dal 1986. Tale capo è stato più volte riparato e aggiornato, segno dell’importanza che riveste per lui. Il sovrano indossa regolarmente quel cappotto durante le celebrazioni natalizie nella tenuta reale.

Un ponte tra uomo e animale

Questo legame con il tweed ha ispirato la creazione di cappotti per cani pensati appositamente per i visitatori a quattro zampe del parco di Sandringham. La linea condivide lo stesso motivo e materiali utilizzati dagli abiti del re, facendo della tradizione un ponte tra uomo e animale.

I cappotti happy hound per cani ispirati allo stile reale

I cappotti per cani, battezzati “Happy Hound”, sono disponibili nel negozio ufficiale di Sandringham e online al prezzo di 45 sterline, cioè circa 52 euro. Si tratta di modelli foderati con pile Sherpa, creati a mano in Gran Bretagna con tweed autentico della tenuta reale. Il colletto e la cintura marroni richiamano i dettagli classici del guardaroba di re Carlo. Le taglie disponibili variano dalla small alla large, così da soddisfare cani di diverse dimensioni.

La descrizione del prodotto sottolinea l’aspetto pratico e estetico del cappotto: è elegante, impermeabile e lavabile in lavatrice. Questi dettagli lo rendono ideale per affrontare le passeggiate nei freddi mesi invernali, proteggendo gli animali dal clima umido tipico del Norfolk.

Una forma di omaggio

Il progetto nasce anche come forma di omaggio ai cani che vivono abitualmente nel parco reale di Sandringham. Si legge sul sito ufficiale che questi animali sono stati fonte di ispirazione per la collezione. Ora i cani che frequentano la tenuta e quelli dei visitatori possono apparire eleganti durante le loro uscite.

I nuovi cuccioli nella famiglia reale e il ruolo dei cani nella vita di re Carlo

La vendita di questi cappotti arriva dopo l’adozione di Moley, un cucciolo accolto a maggio dalla regina consorte Camilla. Moley proveniva dalla Battersea Dogs and Cats Home, la stessa associazione benefica che aveva fornito altri terrier in passato alla sovrana, tra cui Beth e Bluebell. La scelta di Moley segna un nuovo capitolo nell’affetto verso gli animali da parte dei reali.

Re Carlo, che nel corso degli ultimi venti anni non aveva avuto nuovi cani, ha invece ricevuto a inizio anno un Lagotto Romagnolo chiamato Snuff. Questa razza è nota per la caccia al tartufo e rappresenta una novità per il sovrano, che sembra molto legato al nuovo amico a quattro zampe.

Attenzione reale verso gli animali

L’arrivo di questi animali rafforza l’attenzione reale verso la cura e la compagnia dei cani. I cappotti della collezione Happy Hound permettono ora di vestire gli animali con capi coordinati, curati nei dettagli e ispirati all’eleganza tradizionale britannica.

La tenuta di Sandringham e la sua attrazione per visitatori e cani

Sandringham, residenza privata della famiglia reale situata nel Norfolk, ospita anche un parco frequentato da cani e padroni. L’idea di dedicare una linea di abbigliamento per animali nasce proprio dalle passeggiate quotidiane e dalla presenza fissa di visitatori a quattro zampe.

Il negozio ufficiale della tenuta mette in vendita prodotti esclusivi legati alla vita reale e Sandringham è un luogo di richiamo per chi ama immergersi nella storia e nelle tradizioni dei Windsor. Il lancio della collezione Happy Hound si inserisce in questa logica, proponendo articoli che fondono fascino e praticità.

Qualità e tradizione britannica

La scelta del tweed autentico di Sandringham sottolinea l’attaccamento alla tradizione e la qualità sartoriale legata alla produzione britannica. Particolarmente curato è il processo di realizzazione, tutto fatto a mano nel paese, con materiali impermeabili che proteggono il cane dal freddo e dall’umidità tipica delle campagne inglesi.

Questa iniziativa segna un nuovo capitolo nella relazione tra famiglia reale, animali domestici e visitatori nel cuore della campagna inglese.

Change privacy settings
×