A partire dal 7 gennaio, i cittadini di Teramo avranno a disposizione un nuovo punto di riferimento per la salute respiratoria. Il presidio pneumotisiologico territoriale si trasferisce dall’attuale sede di Contrada Casalena a una nuova struttura più spaziosa e confortevole, situata al pianterreno del terzo lotto dell’ex sanatorio Mazzini. Questo cambiamento rappresenta un significativo passo avanti nell’offerta di servizi sanitari specializzati per la popolazione locale, migliorando l’accesso e la qualità delle prestazioni.
Nuova location per un servizio rinnovato
La nuova sede del presidio pneumotisiologico è progettata per offrire spazi più ampi e accoglienti, garantendo così una migliore esperienza ai pazienti che necessitano di cure. Oltre alle funzionalità del presidio, si aggiunge il Centro antifumo, dedicato a supportare le persone che desiderano smettere di fumare. Questo servizio è particolarmente importante, poiché il tabagismo è uno dei principali fattori di rischio associati a malattie respiratorie e polmonari.
La scelta di trasferire il presidio in una nuova struttura è parte di un piano strategico volto a potenziare i servizi sanitari e ad aumentare l’accessibilità per i cittadini. Con una maggiore disponibilità di spazio, il personale potrà gestire un numero maggiore di pazienti, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’efficienza complessiva del servizio. Il nuovo ambulatorio è attrezzato per offrire una gamma più ampia di trattamenti e consulti, facilitando così una risposta rapida alle esigenze sanitarie.
Leggi anche:
Orari e modalità di prenotazione
Il presidio pneumotisiologico manterrà gli stessi orari di apertura al pubblico. Gli sportelli rimarranno operativi dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, con aperture aggiuntive il martedì e il giovedì, dalle 15 alle 18. Questa flessibilità degli orari rappresenta un vantaggio per i pazienti che potrebbero avere difficoltà a recarsi in ambulatorio durante il normale orario lavorativo.
Per accedere ai servizi del presidio, è necessario prenotare le visite attraverso il Centro Unico di Prenotazione . Grazie a questo sistema di prenotazione, i pazienti potranno organizzare le loro visite nel modo più comodo per loro, evitando lunghe attese e garantendo una gestione più ordinata dei servizi.
I numeri di telefono a cui è possibile contattare il nuovo ambulatorio sono 0861-29241, 0861-29221 e 0861-29230. Queste informazioni permetteranno ai cittadini di Teramo di mettersi in contatto facilmente con il presidio, facilitando ulteriormente l’accesso alle cure pneumologiche e antifumo.
Guardando al futuro della salute respiratoria a Teramo
Con la nuova sede e la riorganizzazione dei servizi, il presidio pneumotisiologico di Teramo si prepara a fornire un supporto ancora più efficace ai cittadini, contribuendo alla promozione della salute respiratoria nella comunità. La presenza del Centro antifumo all’interno della nuova struttura offre un’occasione unica per combattere il fumo e le sue conseguenze, allineandosi agli sforzi globali per migliorare la salute pubblica.
Rimanere al passo con le necessità sanitarie della popolazione è una priorità fondamentale per il sistema sanitario locale. La combinazione di un luogo più idoneo per le visite e un supporto specializzato rappresentano un passo importante per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per promuovere comportamenti sani.