Gli Internazionali d’Italia 2025 si arricchiscono di un evento importante: la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Foro Italico per la finale femminile. Un momento significativo per il tennis italiano, soprattutto perché Jasmine Paolini rappresenta la prima italiana in finale in questo torneo dal 1985. L’annuncio è stato fatto da Angelo Binaghi, presidente della Federtennis, durante un incontro dedicato allo sport e all’innovazione italiana.
La partecipazione del presidente mattarella agli internazionali d’italia
Domani al Foro Italico, Sergio Mattarella assisterà alla finale tra Jasmine Paolini e Coco Gauff. Questa partecipazione evidenzia un rapporto consolidato tra il presidente e il mondo dello sport italiano. La sua presenza sottolinea come lo sport continui a rappresentare un elemento di unione e orgoglio per il Paese, soprattutto in eventi di rilevanza internazionale come gli Internazionali d’Italia. Mattarella è noto per seguire con interesse varie discipline sportive, tenendo presente il loro valore sociale oltre che competitivo.
La finale femminile assume un rilievo particolare, perché Paolini torna a portare l’Italia in una fase decisiva del torneo che mancava da quattro decenni. Non a caso, la presenza presidenziale vuole celebrare questo traguardo e sostenere la giovane tennista. La sfida con Coco Gauff richiama attenzione sui nuovi talenti e sulla crescita del tennis femminile a livello globale. Al Foro Italico, luogo simbolo della tradizione tennistica italiana, l’atmosfera promette di essere carica di tensione e passione.
Leggi anche:
Il ruolo di angelo binaghi e il progetto sport e innovazione made in italy
L’annuncio della visita di Mattarella è arrivato durante la seconda edizione del progetto “Sport e Innovazione Made in Italy”, che si è svolta nella Sala dei Trattati alla Farnesina. L’iniziativa punta a valorizzare le eccellenze italiane nello sport a livello mondiale, promuovendo allo stesso tempo aspetti tecnologici e innovativi legati all’attività sportiva. Binaghi, presidente della Federtennis, ha partecipato all’evento con rappresentanti delle federazioni italiane di atletica leggera, nuoto, tennis e padel.
L’obiettivo di questa iniziativa è far conoscere i risultati raggiunti dall’Italia in varie discipline sportive, mettendo in luce la sinergia tra sport e sviluppo tecnologico. La presenza del capo dello Stato dà maggiore prestigio all’intero progetto e indica l’attenzione istituzionale verso il settore sportivo. Inoltre, questa diplomazia sportiva rappresenta un modo per esportare il valore sportivo italiano all’estero, migliorando l’immagine del Paese grazie anche agli atleti che si distinguono in competizioni internazionali.
I rapporti tra il presidente mattarella e il tennis italiano
Il legame tra Sergio Mattarella e il tennis italiano ha avuto diversi momenti di rilievo negli ultimi anni. A gennaio scorso, per esempio, il presidente ha partecipato a una cerimonia al Quirinale insieme a Angelo Binaghi e ai protagonisti delle vittorie azzurre in Coppa Davis e Billie Jean King Cup a Malaga nel novembre 2024. In quell’occasione erano presenti anche i capitani Filippo Volandri e Tathiana Garbin, figure importanti per il tennis azzurro.
La partecipazione del presidente in eventi sportivi di questa portata non è un episodio isolato, ma riflette un interesse costante verso lo sport come fattore di coesione nazionale. L’attenzione verso il tennis testimonia come questa disciplina abbia un valore culturale e sociale per l’Italia. La finale degli Internazionali con un’atleta italiana protagonista potrà quindi contare su un sostegno istituzionale diretto, segnale raro e apprezzato dalla comunità tennistica e dagli appassionati.