il premio tg poste 2025 si prepara a scoprire nuovi volti del giornalismo under 30

il premio tg poste 2025 si prepara a scoprire nuovi volti del giornalismo under 30

Il premio tg poste di poste italiane premia giovani giornalisti under 30 con almeno dieci lavori pubblicati, valorizzando innovazione, economia sostenibile e trasformazione digitale attraverso un concorso con esperienze e borse di studio.
Il Premio Tg Poste 2025 Si Pre Il Premio Tg Poste 2025 Si Pre
Il premio giornalistico Tg Poste, promosso da Poste Italiane, premia giovani under 30 che raccontano temi di innovazione e sostenibilità con nuovi linguaggi, offrendo esperienze professionali e formazione avanzata. - Gaeta.it

Il premio giornalistico tg poste torna con la sua seconda edizione, promossa da poste italiane. Questa iniziativa punta a far emergere giovani giornalisti capaci di adottare linguaggi e tecniche narrative nuove, capaci di raccontare storie attuali in modi freschi. Rivolto a chi ha meno di 30 anni e ha già prodotto almeno dieci lavori giornalistici negli ultimi dodici mesi, il premio dà spazio a studenti, pubblicisti e professionisti iscritti all’ordine dei giornalisti o praticanti presso scuole riconosciute.

Requisiti e modalità di partecipazione

L’accesso al premio riguarda tre categorie di giovani giornalisti: studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti sotto i 30 anni. Ogni candidato deve aver realizzato almeno dieci prodotti pubblicati negli ultimi dodici mesi. È fondamentale essere iscritti all’ordine dei giornalisti o frequentare scuole riconosciute dalla stessa istituzione.

Per partecipare, i candidati devono inviare un breve video di presentazione e un servizio giornalistico inedito. La forma del lavoro è flessibile: può essere un articolo per carta stampata o testate online, un telegiornale o un contenuto video pensato per i social media. I contenuti devono prendere spunto da eventi di cronaca o attualità, collegandosi ai temi legati all’attività di poste italiane. Tra i temi principali spiccano innovazione e trasformazione digitale, economia sostenibile, progetti territoriali come polis, corrispondenza, pacchi e-commerce.

Le candidature si raccolgono tramite un portale dedicato, premiotgposte.posteitaliane.it, dove si trovano tutte le informazioni necessarie per partecipare al concorso.

Il meccanismo di selezione e i premi per i vincitori

Una giuria tecnica valuta i lavori presentati e seleziona tre vincitori, uno per ciascuna categoria. Questi hanno la possibilità di svolgere un’esperienza diretta presso l’area comunicazione di poste italiane. Qui incontrano realtà produttive e imparano strumenti pratici per la professione.

Successivamente, una giuria di eccellenza composta dai direttori di testate giornalistiche prestigiose, sia nazionali sia locali, sceglie il vincitore assoluto del premio tg poste 2025. La persona estratta riceve una borsa di studio per frequentare un corso avanzato di giornalismo all’estero, una chance per approfondire la propria formazione in un contesto internazionale.

Questa formula valorizza talenti emergenti offrendo opportunità concrete, oltre a mettere in risalto temi rilevanti legati alle attività di poste italiane e alle trasformazioni in atto nel mondo dell’informazione.

Tg poste: il quotidiano appuntamento con le notizie firmato poste italiane

Il tg poste è il telegiornale gestito da poste italiane e trasmesso ogni giorno alle 12 in diretta, sia negli uffici postali sia sulle piattaforme web aziendali. Rappresenta una finestra sul mondo che offre notizie aggiornate sull’economia, politica, cultura italiana e internazionale.

Ogni edizione propone anche approfondimenti firmati da esperti e giornalisti noti, con particolare attenzione alle attività e ai progetti di poste italiane. Non manca uno spazio dedicato ai focus tematici, che raccontano iniziative e sviluppi legati al business dell’azienda. Questa presenza costante rafforza il legame tra il premio e la realtà dell’informazione che poste italiane promuove.

Il rinnovo del premio conferma l’impegno nel sostenere giovani professionisti che sappiano raccontare il presente con strumenti nuovi, puntando su contenuti di qualità legati a trasformazioni economiche e sociali in corso. La prossima edizione promette di restituire uno spaccato interessante del giornalismo under 30 e dei suoi modi di raccontare.

Change privacy settings
×