Inaugurato il supermercato di via nardi a ozzano dell'emilia dopo un restyling da 430 mila euro

Inaugurato il supermercato di via nardi a ozzano dell’emilia dopo un restyling da 430 mila euro

Il supermercato di via Nardi a Ozzano dell’Emilia riapre dopo una ristrutturazione da 430 mila euro, con spazi ampliati, prodotti locali valorizzati e nuovi servizi per rispondere alle esigenze della comunità.
Inaugurato Il Supermercato Di Inaugurato Il Supermercato Di
Il supermercato di via Nardi a Ozzano dell'Emilia ha riaperto dopo una ristrutturazione da 430 mila euro, puntando su spazi ampliati, prodotti locali e servizi innovativi per valorizzare la filiera territoriale e rispondere alle esigenze della comunità. - Gaeta.it

Il supermercato di via Nardi a Ozzano dell’Emilia, nel bolognese, ha riaperto oggi dopo un importante intervento di ristrutturazione. Gli spazi sono stati rinnovati e ampliati, proponendo un’offerta più ricca e diversificata. L’investimento di Coop Alleanza 3.0 ha superato i 430 mila euro per aggiornare la struttura e migliorare i servizi proposti ai clienti.

L’attenzione ai prodotti locali e la valorizzazione della filiera territoriale

Il restyling del supermercato di via Nardi non si limita ad un semplice aggiornamento degli spazi, ma punta a valorizzare i prodotti del territorio. Questa scelta emerge soprattutto dai banchi di freschi, dove le materie prime provengono da fornitori della zona. Il pane realizzato in forneria utilizza farine con certificazione locale, un elemento che testimonia la volontà di sostenere agricoltori e imprese vicine.

L’ortofrutta segue lo stesso principio, proponendo frutta e verdura di stagione provenienti da coltivazioni regionali e limitrofe. Anche il banco gastronomia, con piatti pronti e prodotti trasformati, dedica attenzione alla selezione di materie prime locali. Questa impostazione permette di offrire prodotti con caratteristiche tipiche del posto, riducendo al contempo l’impatto ambientale derivante dal trasporto e dal confezionamento di prodotti non regionali.

La valorizzazione della filiera territoriale si lega a una strategia di sostenibilità e di rapporto con la clientela, attraverso un’offerta trasparente e controllata. I clienti possono trovare così una proposta alimentare fedele alle tradizioni e che si inserisce nel contesto regionale, favorendo l’economia locale e garantendo freschezza e qualità degli alimenti.

Il punto vendita rinnovato per rispondere alle esigenze dei clienti

L’area del supermercato si estende su 1300 metri quadrati e impiega 40 persone. L’intervento ha riguardato varie zone del negozio, finalizzato a offrire prodotti freschi e di qualità. Tra le novità più importanti spicca la nuova forneria. Qui si prepara pane appena sfornato usando farine di aziende locali, un chiaro segnale di vicinanza al territorio. Oltre al pane, la forneria produce anche pizza alla pala, disponibile su ordinazione e ritirabile calda subito dopo aver fatto la spesa.

Il banco pescheria e quello dedicato alla macelleria si sono arricchiti di nuove proposte. In particolare, è stata creata un’area riservata agli hamburger, con un formato classico ma anche una versione vegetariana. I clienti possono scegliere tra diversi ingredienti, come verdure, formaggi, pane speciale per burger e varie salse, così da personalizzare il panino secondo i propri gusti. All’interno del supermercato si trovano ancora il banco gastronomia e quello ortofrutta, con una selezione mirata sui prodotti coltivati e confezionati nel territorio circostante.

Partecipazione delle autorità e rappresentanti della cooperativa all’inaugurazione

Alla cerimonia di inaugurazione, tenutasi questa mattina, hanno preso parte alcune figure di rilievo coinvolte nel progetto e nella gestione del punto vendita. Il sindaco di Ozzano dell’Emilia, Luca Lelli, ha presenziato all’evento. Insieme a lui, il vicepresidente vicario di Coop Alleanza 3.0, Andrea Volta, e il direttore generale della cooperativa, Franco Buluggiu, hanno illustrato gli obiettivi e l’impegno profuso nel rinnovare il negozio.

Anche Roberta Mira, presidente della Zona Soci Bologna Savena, ha partecipato rappresentando i soci Coop, sottolineando l’importanza di mantenere un rapporto diretto con la comunità e le famiglie che quotidianamente scelgono questo supermercato. La presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della cooperativa ha volto a evidenziare il legame tra la realtà commerciale e il tessuto sociale del territorio, con la volontà di offrire prodotti di qualità rispettando la tradizione e la filiera corta.

Ruolo strategico del supermercato per la comunità di ozzano dell’emilia

Il supermercato rinnovato di via Nardi rappresenta un punto di riferimento per la comunità di Ozzano dell’Emilia. La presenza costante di 40 addetti contribuisce a mantenere vivi i legami sociali, creando un luogo dove fare spese quotidiane con comodità e varietà di scelta. L’attenzione ai prodotti freschi, specialmente quelli locali, risponde a una domanda crescente di qualità e trasparenza da parte dei consumatori.

L’offerta moderna, comprensiva di servizi come la pizza alla pala calda da ritirare subito dopo gli acquisti, rende più facile integrare la spesa con momenti di convivialità. Il banco hamburger, con ingredienti selezionati e opzioni vegetariane, suggerisce un ampliamento delle proposte adatte a diverse esigenze alimentari.

Questo supermercato diventa così un esempio di come investimenti mirati possano rilanciare un’attività commerciale in modo concreto. L’apertura ufficiale di oggi segna il ritorno di un negozio più moderno e attento alle abitudini dei clienti, dentro una realtà territoriale ben definita come quella dell’Emilia bolognese.

Change privacy settings
×