Il premier spagnolo fa il tifo per Oliver Laxe e “Sirat” agli Oscar

Il Premier Spagnolo Fa Il Tifo

Il premier spagnolo sostiene Oliver Laxe e "Sirat" agli Oscar. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

17 Settembre 2025

Il film “Sirat” del regista franco-spagnolo Oliver Laxe è stato scelto dall’Accademia del Cinema spagnola come candidato nella categoria miglior film internazionale agli Oscar. Il premier Pedro Sanchez ha voluto esprimere il suo sostegno su X, augurando buona fortuna a Laxe e alla sua squadra in vista della sfida a Hollywood.

“Sirat” è la scelta della Spagna per gli Oscar

L’Accademia del Cinema spagnola ha puntato su “Sirat” come rappresentante per la statuetta riservata ai film in lingua non inglese. Una decisione che segna un momento importante per il cinema spagnolo, che ha preferito l’opera di Laxe ad altre proposte come “Romeria” di Carla Simon e “Sorda” di Eva Libertad.

Il film si fa notare per la sua capacità di coinvolgere emotivamente, raccontando un viaggio intenso che mescola poesia, fisicità e sensazioni, come hanno evidenziato le autorità spagnole. Questa scelta mette in primo piano storie che esplorano emozioni complesse, offrendo uno sguardo originale e profondo.

Pedro Sanchez spinge la candidatura di “Sirat”

Con un messaggio su X, Pedro Sanchez ha voluto sostenere il cinema spagnolo in un contesto internazionale come Hollywood. Ha definito “Sirat” un’opera che emoziona grazie a una narrazione vibrante e un’esperienza sensoriale forte, richiamando l’attenzione su un progetto artistico di rilievo.

Questo appoggio pubblico aiuta a dare più visibilità al film e a sostenere la squadra durante il percorso verso l’Oscar. Per Laxe e la sua troupe è un segnale importante, che unisce cultura e rappresentanza.

“Sirat” batte la concorrenza interna

La scelta di “Sirat” ha superato due titoli molto apprezzati: “Romeria” di Carla Simon e “Sorda” di Eva Libertad. Entrambi avevano raccolto consensi nel panorama culturale spagnolo, ma non sono stati selezionati per la competizione internazionale.

Il verdetto mostra la preferenza dell’Accademia per un progetto più poetico e sensoriale, che si allontana dal cinema tradizionale. La decisione punta su un film che cerca nuove forme di espressione, con un linguaggio meno convenzionale.

“Sirat” guarda all’Oscar con ambizione

Ora che è ufficialmente candidato, “Sirat” si prepara a sfidare pellicole da tutto il mondo. La corsa all’Oscar per il miglior film in lingua non inglese sarà dura, con tanti concorrenti agguerriti.

Il messaggio di Sanchez non si limita a sottolineare la qualità del film, ma vuole anche rafforzarne la posizione a livello globale. Hollywood rappresenta un’occasione per mettere in luce il cinema spagnolo e un lavoro che porta in scena temi e linguaggi fuori dall’ordinario.

La strada verso l’Oscar è in salita, ma la scelta di “Sirat” conferma la volontà di ottenere un riconoscimento importante con un film che unisce emozioni profonde e originalità narrativa.