Il pomeriggio del 24 aprile 2025 il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha effettuato una visita al comune di Lettere, piccolo centro situato nell’area stabiese vicino ai monti Lattari. L’incontro ha coinvolto la sindaca Anna Amendola e vari rappresentanti locali, tra cui amministratori e forze dell’ordine. Questa visita ha permesso di affrontare diverse questioni che riguardano la comunità di Lettere, che conta circa 6.000 residenti.
Il ruolo di lettere nel contesto della provincia di napoli
Lettere si distingue come una comunità di circa 6.000 abitanti, inserita in un territorio che collega la costa stabiese ai rilievi dei monti Lattari. La posizione geografica ne determina caratteristiche peculiarmente rurali e montane, con risvolti sia per la vita economica che sociale.
Il ruolo del comune è significativo nella rete di piccoli centri che compongono la provincia di Napoli, contribuendo alla coesione del tessuto sociale e culturale dell’area. Le sfide da affrontare riguardano la tenuta dei servizi essenziali, la valorizzazione del territorio e le condizioni di sicurezza. La visita del prefetto rappresenta un momento per rafforzare il dialogo con le istituzioni locali.
Leggi anche:
Il confronto con gli amministratori locali sulle necessità della comunità
Alla presenza di una nutrita delegazione di amministratori comunali, il prefetto di Bari ha ascoltato le richieste e i bisogni espressi dall’amministrazione guidata da Amendola. Sono emerse questioni legate alle infrastrutture, ai trasporti e ai servizi pubblici che influenzano quotidianamente la vita dei residenti.
Tra i temi discussi, particolare attenzione è stata rivolta alla sicurezza del territorio, alla prevenzione del dissesto idrogeologico, e al sostegno delle attività produttive locali. La collaborazione tra enti istituzionali rappresenta un punto essenziale per cercare soluzioni concrete. Gli interventi dei rappresentanti locali hanno evidenziato la necessità di un raccordo più stretto con le autorità superiori per assicurare risposte tempestive alle criticità.
Il contesto della visita del prefetto michele di bari a lettere
Il prefetto Michele di Bari si è recato nel pomeriggio presso il municipio di Lettere, comune situato a pochi chilometri da Castellammare di Stabia, nella provincia di Napoli. Il territorio è noto per essere ai margini dei monti Lattari, una zona con caratteristiche sia montane che appenniniche. La visita si inserisce in un ciclo di appuntamenti con realtà locali per verificare direttamente le esigenze di amministrazioni e cittadinanza.
All’arrivo, il prefetto è stato accolto dalla sindaca Anna Amendola, che ha fatto da filo conduttore per illustrare la situazione territoriale e le priorità amministrative. Lettere, pur essendo un centro di dimensioni contenute, affronta problematiche comuni ai piccoli comuni del napoletano, come la gestione dei servizi, la sicurezza e lo sviluppo socioeconomico.
L’incontro con le forze dell’ordine per rafforzare la sicurezza territoriale
Durante la visita, il prefetto ha incontrato anche i rappresentanti delle forze dell’ordine locali, tra cui carabinieri e polizia municipale. Questo momento ha permesso di condividere informazioni sulla situazione della sicurezza pubblica, sulle dinamiche criminali e sugli interventi di prevenzione attivati nella zona.
La presenza del prefetto sottolinea l’importanza di mantenere alto il livello di coordinamento fra le istituzioni preposte all’ordine e la comunità, soprattutto in un’area come quella stabiese che presenta sfide legate sia alle criticità sociali che alla conformazione territoriale. I vertici della sicurezza hanno illustrato le attività svolte per garantire la tranquillità della popolazione e coordinare l’azione operativa.