Il pink panel visita l’azienda biologica chiamami quando piove nelle colline teramane

Il pink panel visita l’azienda biologica chiamami quando piove nelle colline teramane

Un gruppo di appassionate guidato da Jenny Viant Gómez visita la cantina biologica Chiamami Quando Piove nelle colline teramane, partecipando a degustazioni con Luigi Valori e all’evento Caliscendi a Giulianova.
Il Pink Panel Visita Le28099Azienda Il Pink Panel Visita Le28099Azienda
Un gruppo di appassionate di vino e gastronomia ha visitato una cantina biologica nelle colline teramane, partecipando a una degustazione guidata e a un evento enogastronomico-musicale, valorizzando la cultura del territorio e il ruolo femminile nel settore. - Gaeta.it

Un gruppo di appassionate di vino e gastronomia ha scelto le colline teramane per approfondire la conoscenza di una cantina biologica facente parte del gruppo masciarelli. L’esperienza ha incluso una degustazione guidata e la partecipazione a un evento locale dedicato al connubio tra enogastronomia e musica.

La degustazione guidata: tecniche e sensazioni con luigi valori

Luigi valori, figura nota per un percorso singolare che spazia dal calcio professionistico alla teologia, ha condotto la degustazione, mettendo in luce le proprietà e le nuances dei vini prodotti dall’azienda. La selezione include il montepulciano d’abruzzo doc biologico, noto per il suo carattere deciso e la struttura, il pecorino doc, che si distingue per freschezza e aromaticità, e le riserve di merlot e montepulciano, più complesse e mature.

Durante la sessione, valori ha illustrato metodi di coltivazione biologica e tecniche di vinificazione mirate a preservare l’espressione autentica delle uve. La degustazione ha permesso di osservare da vicino i profumi e i sapori, spiegando come le condizioni pedoclimatiche e le scelte in cantina influenzano il prodotto finale. Il dialogo ha coinvolto le partecipanti, stimolando curiosità sulle peculiarità dei vini abruzzesi e il loro posizionamento nel mercato nazionale e internazionale.

Alla scoperta dell’azienda biologica chiamami quando piove – valori

Nel cuore delle colline teramane, il gruppo pink panel ha visitato l’azienda chiamami quando piove, un produttore biologico che coltiva 14 ettari di vigneti in una delle zone più vocate alla produzione di montepulciano d’abruzzo e di prodotti d.o.c.g. Il terreno prevalentemente sabbioso favorisce anche vitigni a bacca bianca come il pecorino, una varietà presente nella denominazione abruzzese. La visita ha offerto alle quindici partecipanti, tutte appassionate di vino e gastronomia al femminile, l’occasione di comprendere la storia e la filosofia che guidano la cantina, parte integrante del masciarelli group, punto di riferimento nella regione abruzzese.

I valori del rispetto per il territorio e l’attenzione rivolta alla qualità si riflettono nelle pratiche biologiche adottate per la cura dei vigneti andata di pari passo con l’esplorazione delle caratteristiche del microclima locale. La posizione geografica e la composizione del terreno hanno permesso all’azienda di ottenere vini con profili aromatici distinti e caratteristiche tecniche precise, che rispecchiano le peculiarità del terroir abruzzese.

Partecipazione all’evento caliscendi a giulianova: vino, gastronomia e musica

Dopo la visita in cantina, il pink panel si è spostato a giulianova per seguire caliscendi, un evento che unisce vino, gastronomia e musica sul molo sud della città. Questa manifestazione ha dato spazio all’incontro tra produttori locali, appassionati e professionisti del gusto, sotto l’egida di enti come il consorzio tutela vini d’abruzzo e l’ente porto giulianova.

Le partecipanti hanno approfondito l’abbinamento tra vini e prodotti tipici, come l’olio extravergine biologico marina cvetic. L’evento ha offerto una cornice suggestiva dove il piacere della degustazione si è mescolato all’atmosfera musicale, rafforzando il legame con il territorio e promuovendo la cultura enogastronomica abruzzese.

Il ruolo del pink panel nella valorizzazione della cultura enogastronomica femminile

Il pink panel raggruppa wine lover e appassionate di gastronomia che condividono l’interesse per i prodotti locali e la cultura del vino. A guidare il gruppo c’è jenny viant gómez, fondatrice e figura di riferimento per l’iniziativa. Le quindici donne che hanno partecipato alla tappa nelle colline teramane rappresentano un segmento crescente nel mondo del vino, attento tanto alla qualità quanto alla sostenibilità e al rispetto del territorio.

L’incontro con aziende come chiamami quando piove – valori mostra come la passione femminile possa contribuire a far emergere realtà che sposano produzioni biologiche con tradizioni radicate, creando occasioni di conoscenza e scambio. Il pink panel consolida così un percorso che intreccia cultura, degustazione e promozione dei prodotti tipici, valorizzando la partecipazione attiva delle donne nell’ambito enologico e gastronomico regionale.

Change privacy settings
×