Giovanni Salvia è stato eletto presidente del Coni Basilicata lo scorso 12 aprile. Durante la presentazione ufficiale a Potenza, ha spiegato i principali obiettivi del suo mandato, con un’attenzione chiara al consolidamento delle collaborazioni tra gli enti sportivi lucani e alla valorizzazione del territorio attraverso lo sport.
l’obiettivo di unire il coni con gli altri enti sportivi lucani
Salvia ha sottolineato come il suo impegno si concentri sulla creazione di un fronte unico tra il Coni Basilicata, Sport e Salute e il Comitato regionale paralimpico. Questi rapporti non erano stati così stretti nei mandati precedenti, mentre ora si vuole evitare che singoli soggetti prendano iniziative isolate. Il riferimento a Matteo Trombetta, responsabile di Sport e Salute, e a Gerardo Zandolino, confermato presidente del Comitato paralimpico, mostra la volontà di costruire un dialogo continuativo e costruttivo in tutto l’apparato sportivo regionale.
Tale unione dovrebbe garantire una rappresentanza collettiva efficace delle diverse realtà sportive lucane, migliorando così la capacità di proposta e gestione degli eventi e delle attività sul territorio.
focus sulla collaborazione e il dialogo tra enti sportivi
“Vogliamo unire le forze per creare una rete forte e coesa che sappia rappresentare al meglio le esigenze di tutti i settori sportivi in Basilicata,” ha affermato Salvia.
la strategia per potenziare l’impiantistica e il turismo sportivo in basilicata
Il presidente ha evidenziato l’importanza di una pianificazione condivisa con le amministrazioni locali per lo sviluppo delle strutture sportive. Questo approccio mira a definire interventi coordinati per rinnovare e ampliare gli impianti esistenti, rendendoli più accessibili e funzionali alle esigenze degli atleti di ogni livello.
Parallelamente si punta a stimolare il turismo sportivo, cioè la possibilità che competizioni e eventi attirino visitatori nella regione. Per Salvia, questo settore può rappresentare un’occasione di crescita economica e sociale, favorendo anche la promozione della Basilicata come meta attrattiva per gli appassionati di sport e attività all’aperto. L’idea è sfruttare il patrimonio naturale e culturale per ampliare l’offerta turistica tradizionale.
rilancio attraverso impianti moderni e turismo attivo
“Lo sport può essere una leva decisiva per lo sviluppo economico e sociale della nostra regione,” ha dichiarato Salvia.
il profilo di giovanni salvia e lo slogan del nuovo corso del coni lucano
Giovanni Salvia ha 52 anni ed è laureato in scienze politiche. Professionista dell’informazione, ha alle spalle esperienze amministrative come assessore allo sport e consigliere comunale nel suo comune. Questi ruoli gli hanno dato conoscenze dirette sulle dinamiche politiche e organizzative locali, fondamentali per guidare il Coni Basilicata.
Il suo slogan «Voglio un Coni dinamico, in rottura col passato, e con l’idea di metterci insieme perché il Coni è di tutti» reca un messaggio chiaro: vuole scuotere l’apparato ormai immobile e promuovere un organismo più partecipato e integrato. L’intenzione è quella di costruire un ambiente sportivo dove ogni componente si senta parte attiva, lavorando verso traguardi condivisi.
un nuovo corso per lo sport lucano
Questa visione potrebbe segnare una svolta nelle relazioni e nella gestione dello sport regionale, lasciando spazio a iniziative più pragmatiche e inclusive. Lo sviluppo del modello Italia nella Basilicata sportiva resta ora all’esame delle prossime mosse del nuovo presidente e dei suoi collaboratori.