il nuovo catalogo cartaceo di acentro celebra 45 anni di esperienza nel turismo golfistico

il nuovo catalogo cartaceo di acentro celebra 45 anni di esperienza nel turismo golfistico

Acentro presenta il nuovo catalogo golf dopo 45 anni di esperienza, con destinazioni di lusso come Mauritius e Sicilia, servizi personalizzati e prezzi dinamici aggiornati via QR code per viaggi esclusivi.
Il Nuovo Catalogo Cartaceo Di Il Nuovo Catalogo Cartaceo Di
Acentro, tour operator milanese con 45 anni di esperienza, presenta il nuovo catalogo dedicato al turismo golfistico di alta gamma, con offerte personalizzate, destinazioni esclusive e prezzi dinamici aggiornati in tempo reale tramite QR code. - Gaeta.it

Acentro, tour operator milanese con una lunga storia nel settore dei viaggi dedicati al golf, ha presentato il suo nuovo catalogo cartaceo, il primo pubblicato dal 2020. Questa uscita segna un momento importante, frutto di 45 anni di lavoro costruito passo dopo passo. Il catalogo racchiude un’attenta selezione di destinazioni, strutture e servizi rivolti a una clientela che punta al segmento alto di gamma. Negli anni, Acentro ha affinato la propria proposta puntando su standard elevati e soluzioni personalizzate per chi ama il golf e vuole vivere esperienze esclusive. Il nuovo catalogo sintetizza questo percorso, integrando elementi di innovazione e flessibilità per rispondere alle nuove esigenze del mercato.

Un catalogo che riflette un posizionamento chiaro nel mercato del golf di alta gamma

Il catalogo di 132 pagine si presenta come un prodotto elegante, pensato per catturare l’attenzione attraverso la qualità delle scelte e la cura dei dettagli. Laura Piras, direttrice di Acentro, spiega come l’azienda abbia deciso di concentrarsi esclusivamente su strutture di fascia alta, per rafforzare il posizionamento nel segmento luxury del turismo golfistico. “Questo implica una selezione accurata degli hotel e dei campi da golf, privilegiando quelli che offrono servizi esclusivi e ambienti all’altezza delle aspettative più elevate.”

Questo orientamento si accompagna a nuove dinamiche di prezzo, basate su un sistema di tariffazione dinamica con conferma immediata, che mette al centro la flessibilità e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato. Acentro inoltre arricchisce l’investimento sul travel su misura proponendo un’offerta con servizi personalizzati, accessi privilegiati e numerosi extra a valore aggiunto.

Da 45 anni un lavoro di verifiche dirette e proposte cucite per il cliente

Il valore del catalogo risiede soprattutto nel lavoro svolto personalmente dallo staff di Acentro, che visita con regolarità ogni destinazione, struttura e campo da golf offerti. Questo controllo sul campo permette di garantire la qualità delle proposte ed essere certi che ogni elemento rispecchi le aspettative della clientela più esigente.

Il turismo golfistico è un settore in evoluzione, e i viaggiatori cercano soluzioni più flessibili senza rinunciare agli elevati standard di qualità. Per rispondere a questa esigenza, le proposte di viaggio non riportano il prezzo fisso ma sono dotate di un QR code che rimanda al sito di Acentro, dove i prezzi vengono aggiornati in tempo reale, riflettendo la natura dinamica del settore.

L’offerta punta su un “taglio sartoriale”, proponendo esperienze personalizzate come la partecipazione a tornei internazionali o accessi esclusivi a campi di golf di fama mondiale, spesso non disponibili al pubblico individuale. Tra i servizi aggiuntivi figurano il noleggio sacca, trasferimenti privati e la flessibilità totale sulle date di partenza, elementi che completano un pacchetto pensato per offrire comodità e esclusività.

Destinazioni e riscontri di mercato: un’evoluzione in corso

Le destinazioni più richieste confermano tendenze consolidate ma con spunti di novità. Mauritius rimane uno dei fulcri del portfolio, con partner come Beachcomber Resorts & Hotels e Costance Hotels & Resorts. La Repubblica Dominicana continua a essere apprezzata, specialmente grazie a Casa de Campo. In crescita appaiono anche Marocco e Grecia, con Costa Navarino, nonché la Sicilia, rappresentata dal Verdura Resort di Rocco Forte. Di particolare interesse è la ripartenza dell’Algarve, che sta investendo molto nel rinnovo dei campi da golf per offrire un’esperienza rinfrescata e più moderna.

Sul fronte dei clienti, Acentro evidenzia un aumento sia dei “repeaters”, ovvero chi già conosce e apprezza le proposte, sia di nuovi appassionati desiderosi di lasciarsi coinvolgere nel mondo del golf. Questo andamento positivo conferma che il mercato risponde con interesse a un prodotto costruito con cura e attenzione alle esigenze reali.

La scelta di puntare su personalizzazione, servizi di alto livello e prezzi competitivi per viaggi su misura a costi di produzione elevati rappresenta un equilibrio complesso ma raggiunto da Acentro grazie a una combinazione di esperienza, dedizione e presenza costante nelle destinazioni proposte.

Il catalogo come strumento dinamico per viaggiatori esigenti e aggiornati

L’innovazione più evidente riguarda l’uso del QR code per visualizzare i prezzi in tempo reale. Questo sistema evita confusioni o disallineamenti rispetto all’andamento del mercato e alla disponibilità effettiva. I clienti possono così scegliere con più consapevolezza e sicurezza, mentre il tour operator mantiene il controllo su offerte e condizioni in continua evoluzione.

Questa flessibilità si sposa all’offerta di servizi extra e accessi esclusivi, dando vita a pacchetti di viaggio che non solo coinvolgono ma sorprendono. È un modello che presuppone una clientela ben informata e attenta, alla ricerca di un’esperienza fuori dall’ordinario e su misura.

La disponibilità di servizi dedicati, come il noleggio sacca o i trasferimenti personalizzati, aggiunge valore pratico e confort, mentre la partecipazione a tornei internazionali dà un tono di esclusività che si adatta al posizionamento alto del marchio.

Un lavoro che riflette la sfida del turismo golfistico attuale

Nel complesso, Acentro punta a offrire soluzioni di viaggio su misura, caratterizzate da prezzi competitivi nonostante i costi di produzione elevati. La sfida è ardua, se si pensa alle aspettative della clientela e alla complessità delle destinazioni che si vogliono proporre.

Il know how accumulato in 45 anni, unito a metodi di lavoro diretti e rigorosi, permette al tour operator di mantenere una posizione rilevante in un ambito di nicchia ma ben definito come il turismo golfistico di fascia alta.

La sicurezza che viene trasmessa ai clienti passa anche dall’affidabilità e dalla chiarezza del prodotto. L’uso del catalogo come strumento che unisce tradizione e novità si conferma una scelta vincente, di cui la risposta positiva del mercato è la prova più tangibile.

Change privacy settings
×