Il Ministro dello Sport Andrea Abodi a Fabriano: focus sul futuro del PalaCesari e PalaGuerrieri

Il Ministro dello Sport Andrea Abodi a Fabriano: focus sul futuro del PalaCesari e PalaGuerrieri

Il ministro dello Sport Andrea Abodi visiterà Fabriano il 18 dicembre 2023 per discutere il futuro del PalaCesari e i lavori al PalaGuerrieri, promuovendo lo sviluppo degli impianti sportivi locali.
Il Ministro Dello Sport Andrea Il Ministro Dello Sport Andrea
Il Ministro dello Sport Andrea Abodi a Fabriano: focus sul futuro del PalaCesari e PalaGuerrieri - Gaeta.it

Il 18 dicembre 2023, il ministro dello Sport Andrea Abodi farà visita a Fabriano, in provincia di Ancona, su invito del sindaco Daniela Ghergo. Questo incontro è incentrato su un tema cruciale per il territorio: il futuro del PalaCesari, considerato il tempio della ginnastica ritmica italiana, dove si allena anche la medaglia olimpica Sofia Raffaeli. Durante la visita, Abodi avrà l’occasione di valutare i progetti di ristrutturazione e sviluppo degli impianti sportivi, oltre a fare il punto sui lavori al PalaGuerrieri, un altro importante centro sportivo della città.

La visita del ministro e l’importanza degli impianti sportivi

La presenza del ministro Abodi a Fabriano rappresenta un’opportunità significativa. Come ha dichiarato il sindaco Ghergo, il ministro segue con attenzione le dinamiche degli impianti sportivi, un aspetto fondamentale per lo sviluppo dello sport a livello locale e nazionale. I centri sportivi non sono solo luoghi di allenamento per atleti di caratura mondiale, ma anche spazi dove la comunità può impegnarsi e praticare attività fisiche, migliorando la qualità della vita. La riunione con il ministro avverrà nel contesto di una programmazione che mira a valorizzare le eccellenze locali, come nel caso del PalaCesari, attualmente oggetto di verifica sismica e progetti di ristrutturazione.

Aggiornamenti sui lavori al PalaGuerrieri

Accanto all’analisi del futuro del PalaCesari, Abodi avrà modo di constatare lo stato di avanzamento dei lavori al PalaGuerrieri. Qui, i lavori stanno proseguendo secondo quanto previsto. Dopo l’importante fase di demolizione, è stata avviata la ricostruzione, con particolare attenzione ai dettagli strutturali. Gli uffici comunali hanno recentemente lavorato insieme all’impresa appaltatrice, guidata da Stefano Baiocco, per definire i particolari della nuova struttura, che include la costruzione di plinti e coperture essenziali per la stabilità dell’impianto. Due squadre di lavoro sono già attive sul cantiere, impegnate a garantire una solida base per il futuro della struttura.

Progetti di ristrutturazione e investimenti

Il sindaco Ghergo ha evidenziato un aspetto cruciale: gli impegni economici che saranno presi dai partecipanti al tavolo tecnico. Il Ministero, la Regione e la Federazione sono attesi a partecipare attivamente, poiché la municipalità ha già devoto risorse significative per il PalaGuerrieri, rappresentando un vincolo per nuove iniziative economiche. Nonostante il Comune si sia attivato per presentare un progetto di ristrutturazione del PalaCesari, esiste anche un’idea embrionale per la costruzione di un nuovo impianto, che potrebbe ampliare ulteriormente l’offerta sportiva nella zona. La collaborazione tra le varie istituzioni sarà fondamentale per determinare il percorso da seguire per la realizzazione di questi ambiziosi progetti.

La visita del ministro rappresenta, dunque, un momento cruciale per il futuro dello sport a Fabriano, una città che punta a costruire una rete di impianti che possano attrarre atleti e famiglie, contribuendo alla crescita dell’intero territorio.

Change privacy settings
×