Esplosione nella notte nell’androne di un palazzo a torrevecchia roma senza feriti

Esplosione nella notte nell’androne di un palazzo a torrevecchia roma senza feriti

Un’esplosione nell’androne di una palazzina Ater in via Calcagnini, Torrevecchia, Roma nord-ovest, ha causato danni ma nessun ferito; vigili del fuoco e forze dell’ordine indagano sulle cause.
Esplosione Nella Notte Nelle28099An Esplosione Nella Notte Nelle28099An
Un’esplosione nell’androne di una palazzina popolare ATER in via Calcagnini, a Torrevecchia (Roma nord-ovest), ha causato danni materiali ma nessun ferito; sono in corso accertamenti per stabilire la causa e la sicurezza dell’edificio. - Gaeta.it

Un boato ha scosso la notte a torrevecchia, quartiere di roma nord-ovest, dove un’esplosione è avvenuta nell’androne di un palazzo di via calcagnini. Si tratta di una palazzina dell’ater, l’ente che gestisce alloggi popolari nella capitale. L’episodio ha richiamato l’intervento immediato dei vigili del fuoco e delle forze dell’ordine. Per fortuna nessuno è rimasto ferito.

Il luogo dell’esplosione e gli interventi sul posto

L’esplosione si è verificata all’interno della palazzina popolare in via calcagnini, zona torrevecchia. L’edificio è di proprietà dell’ater di roma e ospita diversi nuclei familiari. Subito dopo l’esplosione, i residenti hanno chiamato i soccorsi. I vigili del fuoco sono arrivati rapidamente per valutare la stabilità della struttura e verificare eventuali danni maggiori.

Interventi delle forze dell’ordine

Sul posto si sono presentati anche i carabinieri della stazione montespaccato e della compagnia trastevere. I militari hanno delimitato l’area per garantire la sicurezza e avviare gli accertamenti. L’esplosione ha causato la caduta di intonaco e calcinacci nell’androne, rendendo necessario un primo intervento per rimuovere detriti e assicurare il passaggio all’interno del palazzo.

Nessun ferito, ma danni all’edificio da quantificare

Nonostante la forza della deflagrazione, non si segnalano feriti né tra gli abitanti né tra i soccorritori intervenuti. La priorità degli operatori sul luogo è stata quella di accertare che nessuno fosse rimasto colpito e di verificare l’integrità delle scale e delle aree comuni.

I danni maggiori sembrano limitarsi alla caduta di intonaco e calcinacci, ma saranno necessarie ulteriori ispezioni per capire se ci sono crepe strutturali o altri problemi. In casi simili, le autorità comunali e l’ater devono programmare una perizia tecnica per stabilire le condizioni dell’immobile e decidere eventuali interventi di messa in sicurezza.

La sicurezza dell’edificio in pericolo?

Le verifiche continueranno nei prossimi giorni per chiarire se l’edificio necessita di interventi urgenti o se può essere considerato stabile per gli abitanti.

Le cause dell’esplosione ancora da chiarire

Al momento non è possibile stabilire con certezza cosa abbia provocato l’esplosione nell’androne del palazzo. Gli inquirenti, insieme ai vigili del fuoco, stanno conducendo i rilievi necessari per ricostruire quanto accaduto. Tra le ipotesi, non si esclude un guasto agli impianti, come quello del gas, o altre possibili cause accidentali.

Il lavoro degli specialisti continuerà nelle prossime ore per comprendere meglio la dinamica dell’incidente. I residenti attendono risposte che li rassicurino sulla sicurezza dell’edificio e sulle misure che saranno adottate per garantire la serenità nel quartiere.

La vicenda resta aperta, mentre le attività di bonifica e controllo proseguono per riportare la normalità nella palazzina dell’ater in via calcagnini.

Change privacy settings
×