La prima partita amichevole del milan in vista della nuova stagione si è chiusa con una sconfitta per 1-0 contro l’arsenal, durante il singapore festival of football. Questo incontro ha fornito a massimiliano allegri e al suo staff l’opportunità di valutare lo stato fisico della squadra e sperimentare soluzioni tattiche in vista dei prossimi impegni ufficiali. La partita si è svolta in un contesto di grande attenzione per i tifosi asiatici e ha dato indicazioni chiare sulle condizioni di alcuni giocatori chiave.
Una sfida chiusa da un gol di bukayo saka nella ripresa
Il match è rimasto in equilibrio fino al secondo tempo, quando l’arsenal ha sbloccato il risultato all’8’ minuto della ripresa. bukayo saka ha segnato il gol decisivo dopo essersi liberato sul secondo palo grazie a un cross preciso di kiwior. La difesa del milan ha lasciato troppo spazio al giocatore inglese, che ha colto l’occasione senza esitazioni. Questo episodio è risultato determinante perché da quel momento in poi l’arsenal ha gestito la partita con maggiore tranquillità, mentre il milan ha faticato a trovare risposte offensive convincenti.
Il gol di saka ha dimostrato una buona intesa tra i giocatori dell’arsenal nelle zone laterali e ha sfruttato una disattenzione difensiva del milan, che non ha potuto rimediare nel resto della gara. L’attenzione ai dettagli difensivi appare un aspetto su cui l’allenatore massimiliano allegri dovrà lavorare nelle prossime settimane, soprattutto se si considerano gli avversari impegnativi che il milan dovrà affrontare nella stagione 2025.
Leggi anche:
La scelta di allegri per una formazione difensiva e le assenze fondamentali
massimiliano allegri ha optato per un assetto prevalentemente difensivo, focalizzandosi su come migliorare la condizione fisica e modulare la squadra in vista delle sfide ufficiali. Il tecnico non ha convocato mike maignan, portiere titolare, che sta recuperando la miglior forma dopo un infortunio e punta a tornare a disposizione per la partita col liverpool a hong kong. L’assenza di maignan ha influenzato le scelte tecniche e l’organizzazione del reparto difensivo.
In attacco il milan ha dovuto fare a meno delle sue prime punte. Santiago gimenez si trova ancora in vacanza e quindi non è stato selezionato per questa gara. Rafael leao è stato schierato come terminale offensivo, supportato da christian pulisic. La squadra ha prodotto pochissime occasioni degne di nota. Molte sostituzioni durante la partita hanno mostrato anche la volontà di allegri di provare diverse soluzioni e far ruotare la rosa, cercando di capire il livello di preparazione di tutti i giocatori impegnati nella tournée asiatica.
Le prestazioni di torriani e la gara a rigori come chiusura spettacolare
Un ruolo rilevante in questa partita è stato svolto da giacomo torriani, portiere subentrato nel secondo tempo al posto di terracciano. Torriani ha effettuato almeno una parata decisiva, impedendo all’avversario di raddoppiare il punteggio con interventi pronti e reattivi. La sua prestazione ha offerto un buon segnale sulla profondità della rosa rossonera, soprattutto in una posizione delicata come quella del portiere, con maignan ancora in fase di recupero.
Al termine della partita è stato organizzato uno spareggio ai rigori con l’arsenal, pensato per intrattenere il pubblico e concludere la serata in modo spettacolare. Questo momento ha consentito a entrambe le squadre di vivere un’esperienza agonistica diversa, in un clima più rilassato rispetto alla partita vera e propria. L’evento ha lasciato un segno positivo dal punto di vista dell’intrattenimento, oltre a fornire un’ulteriore opportunità di confronto tra le due squadre.