La sessione estiva del calciomercato si apre con il Napoli deciso a rinforzare la rosa dopo la pausa per i mondiali per club. L’obiettivo è difendere lo scudetto conquistato e puntare forte su tutte le competizioni: Champions league, coppa italia e supercoppa. Il piano del tecnico Conte, d’intesa con il direttore sportivo Manna e il presidente De Laurentiis, mette al centro un’attenta selezione di giocatori in ruoli chiave, tra cui attaccanti, centrocampisti e difensori. Nel frattempo, la squadra accoglie volti nuovi come la stella Kevin De Bruyne e il giovane talento Marianucci, già inseriti nel progetto azzurro per la stagione che verrà.
Le strategie di conte e la struttura del mercato
Antonio Conte ha fissato delle priorità precise per rinforzare la formazione partenopea. Con la collaborazione del direttore sportivo Manna e il presidente De Laurentiis, sta costruendo una rosa equilibrata. Il tecnico ha indicato la necessità di inserire almeno un attaccante, un centrocampista di qualità, un terzino destro e un esterno offensivo. Il Napoli deve mantenere competitività su tanti fronti, considerando l’impegno in campionato e nelle coppe.
I colloqui con i procuratori e i club sono stati serrati. Conte vuole un gruppo compatto, capace di assicurare intensità e resistenza. La dirigenza sta valutando varie piste, con attenzione alle caratteristiche tecniche e al temperamento dei giocatori. Lo staff tecnico ha chiesto calciatori che possano contribuire sia alla fase difensiva sia a quella offensiva. In quest’ottica il nome di De Bruyne, stella già pronta a dare qualità, rappresenta un elemento di primo piano.
Leggi anche:
La trattativa per lucca e la sfida su nunez
Una delle trattative più avanzate riguarda l’attaccante Lucca, giocatore di 24 anni che si è messo in evidenza lo scorso anno con 14 gol e 2 assist. L’accordo personale con il calciatore è stato raggiunto, ma il nodo resta il costo richiesto dall’Udinese, circa 35 milioni di euro. Il Napoli cerca di contenere la spesa e tenta di trovare un’intesa accettabile.
Parallelamente, si lavora sulla pista Darwin Nunez del Liverpool. Il club inglese ha fissato il prezzo a 60 milioni di euro, una cifra che il Napoli considera troppo alta al momento. La società è pronta a trattare ma la distanza resta rilevante. Nunez potrebbe però arrivare subito, se le valutazioni economiche cambieranno. La presenza di più opzioni indica il desiderio di costruire un attacco robusto e vario, con soluzioni multiple per il tecnico.
Il rinforzo sulla fascia destra con juanlu sanchez
Per la fascia destra, la squadra azzurra punta al terzino del Siviglia Juanlu Sanchez, esterno di 22 anni con una buona esperienza in Liga. Nel campionato spagnolo ha mostrato doti sia offensive che difensive, con 5 gol e 5 assist nell’ultima stagione. Il Napoli ha messo sul piatto un’offerta di 15 milioni per cercare di chiudere la trattativa.
Il profilo combacia con le esigenze di Conte, che insistere sulla copertura della fascia di Di Lorenzo, capitano e punto fermo della difesa azzurra. Sanchez garantisce spinta e resistenza, caratteristiche fondamentali per il modulo scelto dal tecnico. Il dialogo con il Siviglia è in progresso e si attende una risposta definitiva nelle prossime settimane.
L’assalto agli esterni: noah lang e dan ndoye nel mirino
Non solo difesa e attacco, ma grande attenzione anche agli esterni d’attacco. Il direttore sportivo Manna ha quasi definito l’arrivo di Noa Lang, esterno sinistro di 26 anni proveniente dal PSV Eindhoven. Lang ha vinto due campionati in Olanda e cerca il salto in Italia. Oltre a coprire la fascia sinistra, potrebbe alternarsi con Neres e fare da ricambio a Politano a destra.
Il PSV chiede circa 25 milioni per la cessione: la trattativa è in fase avanzata. Ma non basta, perché Conte vuole avere più alternative. Per questo il Napoli segue anche Dan Ndoye, attaccante esterno di 24 anni, che milita nel Bologna. Su Ndoye si è aperto un confronto acceso tra i club: il Bologna chiede 50 milioni mentre il Napoli valuta una spesa intorno ai 40. La ricerca di soluzioni per la fascia si conferma centrale nel mercato azzurro.
Il rinforzo difensivo con sam beukema e le questioni sul mercato in uscita
La linea difensiva è al centro delle attenzioni per completare la coppia centrale Buongiorno-Rrahmani. Il Napoli ha messo nel mirino Sam Beukema, difensore olandese di 26 anni che milita nel Bologna. Le parti stanno trattando una cifra iniziale di 30 milioni, cifra iniziale chiesta dal club emiliano. Beukema ha accettato la proposta e attende di capire le decisioni dei club.
Sulla sponda delle partenze, la situazione più complessa riguarda Victor Osimhen. L’attaccante, valutato circa 75 milioni, ha un ingaggio di 12 milioni. Ha respinto le offerte arrivate dal calcio arabo e aspetta eventuali proposte dalla premier league. Al momento, non si registra un’offerta all’altezza. Il rischio che Osimhen resti fuori dal gruppo e lavori da solo a Castel Volturno è concreto.
Il Napoli valuta anche cessioni di giocatori come Giovanni Simeone, Rafa Marin, Cyril Ngonge. Inoltre, Folorunsho, Cajuste e Lindstrom tornano dai prestiti e andranno valutati. La società ha ottenuto 9 milioni per il riscatto di Natan, che rimane al Betis Siviglia. Tutte queste operazioni definiranno la rosa per la stagione che si annuncia impegnativa sotto ogni punto di vista.