Il 4 settembre 2025 piazza del Popolo ad Ascoli Piceno ospiterà la 26ª edizione del Memorial Alessandro Troiani, un evento musicale atteso che unisce spettacolo e solidarietà. La manifestazione si conferma appuntamento fisso della città, capace di richiamare un pubblico vasto e amante della musica di qualità. L’edizione di quest’anno vedrà in apertura Dardust, produttore e pianista di fama internazionale originario proprio di Ascoli, seguito da Gaia, ospite speciale con un repertorio unico per pianoforte e archi. La serata sarà anche occasione di rilancio per la causa legata alla memoria di Alessandro Troiani, giovane che ha combattuto la leucemia sostenendo la nascita del reparto di ematologia cittadino.
Dardust apre la serata con Urban Impressionism e scenografie immersive
Dardust sarà ancora una volta protagonista e aprirà l’evento con brani tratti da Urban Impressionism, un progetto musicale che combina sonorità elettroniche e classiche per raccontare la città in chiave moderna. L’artista ascolano è riconosciuto a livello internazionale per la capacità di trasformare il pianoforte in un mezzo espressivo capace di andare oltre i confini tradizionali della musica. Durante l’esibizione utilizzerà uno show che coinvolgerà luci e scenografie create dal suo team creativo, capaci di immergere il pubblico in un’atmosfera visiva e sonora intensa.
Iniziato come pianista classico, Dardust ha costruito un percorso che lo ha portato a collaborazioni di rilievo nel panorama italiano ed europeo, affermandosi come un innovatore nello spettacolo dal vivo. La sua performance all’aperto sotto le stelle di piazza del Popolo rappresenta un momento in cui la musica si fonde con l’arte visiva, curata in ogni dettaglio per esaltare ogni nota. Questa formula ha conquistato spettatori negli anni precedenti, che ormai si aspettano da lui una partenza coinvolgente e suggestiva per il memorial.
Gaia presenta un set esclusivo per pianoforte e quintetto d’archi
Gaia, cantante e autrice emersa negli ultimi anni con crescente popolarità, sarà l’ospite speciale della serata. La sua presenza segna un punto alto per l’evento, dato che proporrà un concerto costruito appositamente per il Memorial Troiani 2025. Il suo repertorio comprenderà arrangiamenti inediti per pianoforte e quintetto d’archi, una scelta che aggiunge raffinamento e profondità all’esibizione rispetto al suo consueto sound pop.
La giovane artista ha alle spalle una partecipazione al Festival di Sanremo, evento che l’ha consacrata come una delle voci più riconoscibili e originali nel panorama musicale italiano. La sua interpretazione sul palco ascolano metterà in evidenza le sue capacità interpretative e il lavoro sulle nuove sonorità, mostrando al pubblico una dimensione diversa del suo talento. L’intento è offrire un momento intenso, con atmosfere eleganti e composizioni pensate per esaltare la forza espressiva della sua voce e le possibilità offerte dalla combinazione di strumenti classici e moderni.
Saturnino Celani arricchisce la serata con un contributo energico dal basso
Tra i protagonisti che animeranno il palco ci sarà anche Saturnino Celani, bassista ascolano noto per le sue doti tecniche e la presenza scenica. La sua partecipazione aggiunge un elemento di vitalità alla serata e garantisce un coinvolgimento diretto del pubblico grazie al suo carisma. Saturnino contribuisce da lungo tempo alla musica italiana con numerose collaborazioni e una carriera solista che ha consolidato la sua reputazione come uno dei bassisti più apprezzati nel panorama.
La sua energia sul palco si traduce in esibizioni capaci di aumentare la dinamicità della performance collettiva. In questa occasione, la sua presenza rafforza il legame con la città, portando sul palco le radici locali in un contesto che attrae attenzione nazionale. Saturnino si inserisce così in un circuito artistico che unisce interpreti con storie diverse, ma con la stessa intenzione di regalare una serata di musica di alto livello.
Il Memorial Troiani: un evento che celebra la memoria e sostiene la ricerca contro le malattie del sangue
Il Memorial Alessandro Troiani nasce per onorare la memoria di un giovane di Ascoli Piceno che, durante la sua battaglia contro la leucemia, ha lottato affinché la sua città potesse avere un reparto di ematologia. Quel reparto è oggi operativo grazie a quel sogno concretizzato e l’evento si tiene ogni anno per mantenere vivo il suo messaggio. Il memorial si fa così simbolo di impegno sociale oltre che di intrattenimento.
L’iniziativa offre ogni volta un’occasione per raccogliere fondi destinati alla ricerca sulle malattie ematologiche. Questo aspetto distingue il Memorial Troiani da altri concerti estivi, rendendolo un punto di riferimento anche per chi è impegnato nel sostegno alla salute pubblica e alla lotta contro patologie gravi. Il pubblico che si raduna in piazza del Popolo non partecipa solo come spettatore, ma si lega a una più ampia comunità che riconosce nel ricordo di Alessandro una causa importante.
Negli anni il Memorial ha guadagnato popolarità grazie a line-up che alternano artisti emergenti e nomi affermati, mantenendo viva la sua vocazione sociale e culturale. Anche nel 2025 questo equilibrio tra spettacolo e solidarietà si conferma alla base dell’evento, rendendolo un appuntamento irrinunciabile per Ascoli Piceno e per tutti gli appassionati di musica dal vivo capace di raccontare storie più grandi della semplice performance.