L’hotel me marbella ha riaperto le sue porte dopo un intervento di rinnovamento del valore di 20 milioni di euro. Situato tra puerto banús e il centro storico di marbella, rappresenta la prima struttura del marchio me by meliá in andalusia. Questo investimento segna un passo importante per meliá hotels international, che porta sulla costa del sol un progetto pensato per un’esperienza di soggiorno originale e raffinata.
La ristrutturazione firmata dagli architetti asah studio
Il progetto di ristrutturazione è stato curato dagli architetti Adriana e Álvaro Sans dello studio Asah. L’idea è stata quella di proporre un’interpretazione contemporanea dell’architettura mediterranea, abbinando forme organiche a strutture essenziali. Le superfici richiamano texture naturali, mentre la palette cromatica spazia dagli ocra delle montagne, al bianco calce fino ai blu intensi del mare. Questi elementi hanno l’obiettivo di creare ambienti che coinvolgono i sensi e conferiscono un’atmosfera unica in ogni spazio. L’attenzione al dettaglio architettonico è evidente nelle scelte di materiali e nelle geometrie fluide che caratterizzano l’edificio.
Le camere pensate per il relax e la connessione con l’ambiente
Il me marbella dispone di 200 camere, di cui 24 suite, tutte progettate per offrire un luogo di pace e comfort. Le stanze si affacciano sul mare mediterraneo, sulla sierra blanca o sui giardini interni, assicurando varietà di vedute e ambientazioni. Ogni camera è dotata di servizi selezionati e di un’illuminazione studiata per favorire serenità e riposo. La combinazione di bellezza naturale, luce e spazi studiati rende ogni sistemazione un rifugio personale capace di rigenerare gli ospiti. La funzionalità e l’estetica sono integrate per creare un’esperienza immersiva.
Leggi anche:
Un centro culturale e sociale con eventi e il beach club indoor
Il me marbella vuole essere molto più di un semplice hotel; si propone come punto d’incontro per creativi e appassionati con una programmazione di eventi musicali, esposizioni artistiche e rituali di benessere. La proposta gastronomica è curata, orientata a una selezione d’eccellenza. Il fulcro della struttura è il oasis beach club, noto per offrire una spiaggia al coperto dove si alternano atmosfere vibranti, suoni ipnotici e viste suggestive sui tramonti. Questo spazio intende diventare una meta per chi cerca un luogo di lusso con un carattere distintivo sulla costa del sol. L’ospitalità si combina con un’offerta culturale e ludica rivolta a un pubblico variegato.
Il ruolo strategico di marbella per il marchio me by meliá
Gabriel Escarrer, ceo di meliá hotels international, ha sottolineato come l’apertura a marbella rappresenti un traguardo per l’azienda e per il brand me by meliá. La città andalusa è riconosciuta come una destinazione di lusso che coniuga elementi contemporanei, socialità ed esperienze culturali. “Esordire in una location di questo calibro consente a me by meliá di consolidare la propria presenza nel bacino mediterraneo.” Il progetto riflette una tappa chiave per la marca, che persegue l’idea di ospitalità con personalità e attenzione al contesto territoriale. La posizione strategica fra porto banús e la città storica di marbella aggiunge valore all’offerta turistica e ricettiva.