Il lungomare di rapallo si trasforma in un salotto a cielo aperto con musica e spettacoli ogni weekend d’estate

Avatar Di Elisabetta Cina
Di

Il lungomare di Rapallo diventa protagonista della vita estiva cittadina e dell’intero Tigullio. Da venerdì 11 luglio fino a sabato 6 settembre, ogni venerdì e sabato sera la passeggiata a mare si trasforma in una zona pedonale, chiusa al traffico, aperta a turisti e residenti. Questa scelta mira a valorizzare la movida locale offrendo appuntamenti musicali, spettacoli e serate a tema per tutte le età. Le iniziative si concentrano sulle serate estive, tra musica dal vivo, momenti di danza e attività pensate anche per i più piccoli, ambientando il lungomare come piazza aperta e centro di aggregazione all’aperto.

Il programma musicale e gli spettacoli per le serate lungo la passeggiata a mare

Il cuore del progetto è Rapallo Music & Dance, manifestazione che animerà il lungomare ogni venerdì e sabato a partire dalle ore 20. Gli eventi serali propongono musica dal vivo, esibizioni di ballo e spettacoli itineranti. Tra i vari appuntamenti, troviamo il Busking Contest, che porta artisti di strada a esibirsi lungo la promenade creando momenti di coinvolgimento diretto. La presenza di performance come il Lunatik Cirque si affianca a concerti di band e cantanti locali e nazionali, garantendo un’offerta variegata. I bambini trovano spazio con eventi dedicati, mentre le playlist serali si rinnovano con serate tematiche in grado di attrarre diverse fasce di pubblico.

Eventi speciali e serate a tema durante il calendario estivo

Il calendario prevede anche momenti esclusivi che puntano sull’originalità e sull’atmosfera. L’11 luglio l’apertura è affidata a Night on the Beach, una festa danzante sulla sabbia che immediatamente crea un clima estivo e rilassato. A seguire, il 12 luglio, si alza il sipario sul Busking Contest per dare spazio agli artisti di strada. Venerdì 24 luglio spicca la serata Total White, caratterizzata da un dress code elegante e uniforme, mentre serate quali Dance on the Beach e Hawaiian Party si concentrano su temi specifici con decorazioni e musica mirata. Il sabato 30 agosto chiude ancora con una nuova Night on the Beach, confermando il successo del format.

Appuntamenti dedicati ad arte, spettacoli per bambini e grandi manifestazioni di pubblico

Durante agosto non mancano occasioni per coinvolgere i più piccoli con Bim Bum Uan, evento pensato per l’intrattenimento infantile, e il Sand Art Show, rappresentazione artistica usando la sabbia come mezzo espressivo. Il 9 agosto si accende l’Holi Color Party, caratterizzato dalla diffusione di polveri colorate per una festa dal tono vivace e inclusivo. Ferragosto è celebrato con una seconda Night on the Beach in programma il 16 agosto. A fine mese, il lungomare ospita il Red Carpet e un Hawaiian Party la settimana seguente, manifestazioni che rafforzano il legame tra arte, spettacolo e pubblico. Il 22 agosto torna anche la musica con Con un Deca, spettacolo dedicato alla storia degli 883.

Il ruolo del comune e delle associazioni locali nella valorizzazione del lungomare

L’iniziativa vede il coinvolgimento diretto del Comune di Rapallo e delle associazioni del territorio, che collaborano per offrire un programma ricco e diversificato. L’obiettivo è rendere il lungomare un luogo di incontro e festa per cittadini e turisti, incentivando la frequentazione serale in tutta sicurezza. La chiusura al traffico conferisce un’atmosfera rilassata e consente di godere dello spazio all’aperto come salotto urbano. La varietà degli eventi, tra musica, danza e momenti per bambini, punta a creare una proposta accessibile, capace di soddisfare gusti diversi e rafforzare l’identità locale anche nel contesto estivo. L’intera rassegna si svolge nella cornice della passeggiata a mare, simbolo riconosciuto della città ligure e attrattore turistico primario.

Avatar Di Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.