Durante gli US Open 2025, l’outfit scelto da Carlos Alcaraz ha attirato più critiche che applausi. Il 7 settembre, durante una partita, il giovane tennista spagnolo si è presentato con un completo che non è passato inosservato, scatenando un acceso dibattito tra i tifosi e sui social.
Canotta Rosa fluo e pantaloncini vinaccia: il look che ha diviso il pubblico
Il 7 settembre 2025, Alcaraz è sceso in campo con una canotta rosa fluo — un colore davvero sgargiante — abbinata a pantaloncini vinaccia, un rosso scuro. Questa combinazione ha subito fatto discutere, dividendo tifosi e appassionati.
Non è la prima volta che il suo abbigliamento suscita reazioni. Già nel terzo turno, contro Luciano Darderi, molti avevano criticato il suo look. Anche stavolta, il numero 2 del ranking ATP non ha convinto chi segue da vicino il torneo newyorkese, lasciando i fan divisi sulla sua immagine in campo.
Leggi anche:
Social scatenati: ironie e frecciatine sul colore dell’outfit
Non si è fatta attendere la reazione del web. Su piattaforme come X, sono piovuti commenti e battute sul completo di Alcaraz. Il rosa fluo della canotta ha ispirato paragoni ironici, come la proposta scherzosa di far partire “la canzone della Pantera Rosa” ogni volta che il tennista entra in campo. La battuta ha raccolto risate e consensi tra gli utenti.
Qualcuno è stato più diretto: un tifoso ha definito la canotta “un brutto grembiule rosa”. Un altro ha scritto sarcastico: “Alcaraz nel suo vestitino rosa Barbie… da urlo”.
Non mancano però anche commenti positivi. Alcuni utenti hanno mostrato apprezzamento, con tweet come “Amo questo kit”. Resta comunque una voce minoritaria rispetto alle critiche che dominano la discussione.
Un tema ricorrente a New York: le scelte di stile sotto la lente
Le critiche all’abbigliamento di Alcaraz agli US Open 2025 non sono una novità. Fin dai primi match, spettatori e appassionati hanno commentato con qualche perplessità il modo in cui il giovane spagnolo si presenta in campo. La partita con Darderi era stata un momento chiave, con un look che aveva attirato quasi quanto la sua performance.
Questo continuo riflettore sulle sue scelte di stile si intreccia con le discussioni sul gioco, la forma e i risultati. L’abbigliamento diventa così un tema ricorrente, che media e tifosi non perdono di vista.
Il caso di Alcaraz agli US Open 2025 mostra quanto nel tennis moderno — e nello sport in generale — l’immagine conti quasi quanto le prestazioni. Il talento e i risultati restano fondamentali, ma le scelte estetiche finiscono spesso sotto la lente, alimentando il dibattito attorno alla sua figura.