Il gruppo comunale di Protezione Civile di Cerveteri ha ricevuto un finanziamento di 17mila euro dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile. Questi fondi serviranno per l’acquisto di nuovi dispositivi di protezione individuale, per la manutenzione dei mezzi a disposizione e per il potenziamento generale del servizio comunale. La somma è stata assegnata nell’ambito di un bando 2025 dedicato esclusivamente ai gruppi comunali di “Classe A”, la categoria più alta nel sistema di Protezione Civile nazionale.
Finanziamento da 17mila euro destinato a dispositivi di protezione e manutenzione dei mezzi
I 17mila euro ottenuti dal Gruppo di Cerveteri saranno spesi per acquistare nuovi dispositivi di protezione individuale essenziali per garantire la sicurezza dei volontari nelle operazioni quotidiane. Questo aspetto è fondamentale, soprattutto durante interventi legati a incendi o altre emergenze critiche, dove la protezione personale fa la differenza. Il finanziamento permetterà poi di affrontare la manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi in dotazione, assicurandone l’efficienza e prontezza in ogni momento.
Il potenziamento delle risorse rappresenta un investimento diretto sulla capacità operativa del gruppo, che in questo modo potrà rispondere più rapidamente alle richieste di soccorso e mantenere un livello di intervento all’altezza delle necessità del territorio comunale. Gli aspetti logistici e tecnici, legati al mantenimento dei veicoli e delle attrezzature, sono spesso priorità poco visibili ma cruciali per il corretto svolgimento delle attività di emergenza.
Leggi anche:
Riconoscimento nazionale riservato ai gruppi comunali “Classe A” per competenza e affidabilità
Il bando da cui deriva il finanziamento è destinato esclusivamente ai gruppi comunali riconosciuti come “Classe A”. Questa definizione identifica le realtà più qualificate e operative in Italia nell’ambito della protezione civile. A livello nazionale, pochi gruppi ottengono questo status, che certifica non solo la capacità di intervento ma anche il livello elevato di preparazione e di gestione amministrativa.
La presenza di Cerveteri in questa categoria conferma la solidità e affidabilità del suo gruppo comunale, che ha saputo distinguersi a più livelli. Non basta infatti operare bene sul campo; per raggiungere il massimo riconoscimento è necessario dimostrare precisione anche nella preparazione documentale e nella gestione dei fondi, aspetti fondamentali per ottenere risorse extra comunali come nel caso attuale.
Il Sindaco Di Cerveteri sottolinea il valore del gruppo e il ruolo dei volontari
Il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, ha commentato il risultato evidenziando l’importanza del contributo economico ottenuto. Ha ricordato che i fondi saranno destinati alle necessità più urgenti come i dispositivi di protezione individuale e la manutenzione dei mezzi per garantire un servizio efficace nelle emergenze comuni. Ha definito il gruppo un punto di riferimento capace di imporsi non solo nella gestione operativa ma anche nella parte amministrativa.
Gubetti ha inoltre voluto rimarcare il prestigio legato alla qualifica “Classe A”, riconoscimento massimo in tutta Italia che solo poche protezioni civili comunali possono vantare. Ha infine ringraziato il responsabile Renato Bisegni e tutti i volontari per l’impegno dimostrato sia nella gestione pratica del territorio sia nelle attività di preparazione della documentazione necessaria all’accesso ai finanziamenti sovracomunali.
Sul territorio di Cerveteri, questo finanziamento consentirà dunque al gruppo comunale di protezione civile di affrontare con strumenti nuovi ed efficaci le richieste di assistenza e soccorso, mantenendo alto il livello di sicurezza per la comunità e assicurando la pronta disponibilità delle risorse.