Il gruppo bandistico cerite si prepara a celebrare tre decenni di attività con un evento musicale in piazza santa maria a cerveteri. Il concerto si terrà domenica 27 luglio alle 21:30 ed è uno degli appuntamenti più seguiti dell’estate caerite. La manifestazione richiama appassionati di musica e residenti del territorio, riunendo tradizione e spettacolo in un clima di festa.
Il programma del concerto per il trentennale del gruppo bandistico cerite
Il concerto sarà diretto dal maestro augusto travagliati, alla guida del gruppo da 30 anni. Il repertorio spazierà dalla musica classica alle marce, includendo medley popolari e arrangiamenti di brani pop. Si potrà ascoltare musica di ennio morricone insieme a temi come “canta napoli” e pezzi ispirati all’ultimo festival di sanremo. Tra i brani sono previsti “tutta l’italia”, “balorda nostalgia”, “anema e core” e “incoscienti giovani”. Questi saranno interpretati anche con la voce di melissa meucci, che accompagnerà la performance musicale.
Varietà e coinvolgimento nel repertorio
Il programma prevede momenti di grande coinvolgimento grazie alla varietà dei pezzi proposti, capaci di accontentare gusti differenti. L’uso di arrangiamenti bandistici dà un tono particolare alle canzoni popolari e contemporanee. Il pubblico avrà modo di rivivere emozioni legate al territorio e a esperienze comuni, attraverso una selezione studiata per valorizzare le capacità del gruppo.
Leggi anche:
Il ruolo del gruppo bandistico cerite nella vita culturale di cerveteri
Il gruppo bandistico cerite rappresenta da anni un punto di riferimento culturale per cerveteri. L’assessore alla cultura francesca cennerilli ha sottolineato come questa realtà musicale contribuisca a rendere unici molti momenti legati alla vita cittadina. Grazie alla costanza con cui organizza eventi e concerti, il gruppo favorisce l’aggregazione e mantiene viva una tradizione radicata nel territorio.
Una tradizione di tre decenni
Sono tre i decenni durante i quali la banda ha accompagnato le iniziative estive, spesso caratterizzate da una partecipazione calorosa della cittadinanza. Secondo l’assessore, l’esibizione di luglio sarà “il fiore all’occhiello del calendario culturale estivo”, preludio ad altri eventi in programma ad agosto. Questi comprenderanno ospiti di rilievo a livello nazionale, ad arricchire ulteriormente l’offerta per chi frequenta la rassegna estiva caerite.
Riconoscimenti e ringraziamenti per i protagonisti della banda
L’assessore cennerilli ha espresso gratitudine nei confronti delle persone che sostengono e animano il gruppo bandistico cerite. In particolare ha citato il maestro travagliati, definito “una figura centrale per la musica locale”. Anche il segretario carmelo aiello e il presidente aurelio badini sono stati riconosciuti per il loro impegno. Essi garantiscono continuità e vitalità a questa esperienza musicale che lega da decenni tanti cittadini.
L’organizzazione ha lavorato per mantenere alta la qualità artistica e per coinvolgere nuove generazioni di musicisti. Il ringraziamento si estende anche al pubblico, invitato a partecipare all’evento gratuito. L’invito sottolinea “l’importanza di sostenere iniziative culturali che rappresentano una parte importante dell’identità di cerveteri e che offrono un’occasione di svago e condivisione aperta a tutti.”