Il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti ha risposto a Genova riguardo a presunti inviti del governo a non partecipare ai referendum. Nel corso di una visita per sostenere il candidato sindaco del centrodestra Pietro Piciocchi, Giorgetti ha detto che non ci sono stati orientamenti ufficiali in tal senso. Ha rimarcato che ogni cittadino deve essere libero di decidere e che il governo si limita a fornire informazioni.
Le dichiarazioni di giancarlo giorgetti a genova sul voto ai referendum
Durante la tappa genovese, Giancarlo Giorgetti ha affrontato direttamente le voci secondo cui il governo avrebbe suggerito di astenersi dalla votazione referendaria. Ha negato categoricamente qualsiasi coordinamento o indicazione ufficiale in questo senso. Giorgetti ha spiegato che se qualcuno ha espresso tali opinioni, si tratta di giudizi personali e non di direttive da parte dell’esecutivo.
Campagna elettorale per piciocchi e posizione sul voto
L’intervento si è svolto nel contesto della campagna elettorale per il candidato sindaco del centrodestra, a cui il ministro ha espresso pieno appoggio. Ha ribadito la sua posizione sul diritto di ogni elettore adulto a fare scelte consapevoli senza imposizioni o condizionamenti da parte delle autorità.
Leggi anche:
L’approccio del governo alla comunicazione sui referendum
Il ministro ha sottolineato come il ruolo del governo sulle consultazioni referendarie sia esclusivamente quello di informare la cittadinanza. Ha osservato che l’informazione corretta rimane la base su cui ogni elettore può basarsi per prendere una decisione in autonomia. Giorgetti ha chiarito di non rivolgere alcun invito specifico al voto o all’astensione, lasciando ai cittadini la piena libertà di esprimersi.
Questa posizione è stata definita nettamente per evitare malintesi riguardo a eventuali prese di posizione ufficiali. L’attenzione è concentrata sull’agevolare un dibattito pubblico basato sui fatti e sulle informazioni disponibili, senza interferire direttamente nella scelta del singolo elettore.
Informazioni e neutralità del governo
L’attenzione è guidata verso la trasparenza e la chiarezza nella comunicazione, ponendo l’accento sul rispetto della libertà individuale nel processo decisionale democratico.
Contesto politico e visita di sostegno a pietro piciocchi
Il momento dello scambio con i giornalisti è avvenuto in occasione della visita di Giorgetti a Genova per appoggiare ufficialmente Pietro Piciocchi, candidato sindaco indicato dal centrodestra. L’evento ha richiamato attenzione e offerto occasione per confrontarsi sia su temi locali sia su questioni nazionali, come quelle legate ai referendum in calendario.
Il ministro ha scelto di sottolineare che in democrazia ogni cittadino ha il diritto e la responsabilità di esprimersi liberamente in occasione delle consultazioni popolari. Anche in questa fase politica, il governo mantiene una linea di neutralità rispetto all’orientamento al voto, concentrando i suoi sforzi sulla trasparenza e la chiarezza nella comunicazione verso il pubblico.