Il generale Neosi saluta Pescara prima del trasferimento al Comando Generale

Il Generale Neosi Saluta Pesca

Il generale Neosi lascia Pescara per il nuovo incarico al Comando Generale. - Gaeta.it

Sara Gatti

5 Settembre 2025

Il Generale di Brigata Antonino Neosi, comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise”, ha recentemente incontrato il personale del Comando Provinciale di Pescara per un saluto di commiato. Il motivo è il suo prossimo trasferimento al Comando Generale dell’Arma. L’incontro è stato un’occasione per riconoscere l’impegno dei Carabinieri sul territorio abruzzese e per sottolineare il valore del loro lavoro. Neosi ha ribadito l’importanza delle forze dell’ordine nella prevenzione e nella protezione delle comunità locali, ringraziando anche le associazioni in congedo che operano sul territorio.

Il congedo di Neosi e l’eredità a Pescara

Antonino Neosi lascia il comando della Legione “Abruzzo e Molise” per assumere un ruolo al Comando Generale dell’Arma. Durante il suo mandato, ha giocato un ruolo chiave nella sicurezza delle province abruzzesi e molisane, rafforzando il legame tra Carabinieri, cittadini e istituzioni. Il saluto con il personale di Pescara è stato anche un momento per riconoscere l’impegno e i risultati ottenuti negli ultimi anni. Il passaggio al Comando Generale segna una nuova tappa nella sua carriera, mentre lascia dietro di sé una struttura solida e ben organizzata.

Come funziona il Comando Provinciale di Pescara

Il Comando di Pescara coordina diverse unità operative, tra cui reparti speciali e quelli forestali. Queste forze si occupano sia di prevenire e combattere la criminalità, sia di tutelare l’ambiente. Al saluto di Neosi erano presenti anche rappresentanti delle Associazioni Nazionali Carabinieri e Forestali, inclusi ex militari, a testimoniare l’unità tra forze attive e veterane. Il Comando provinciale è fondamentale per garantire la sicurezza quotidiana nel pescarese, assicurando controllo e presenza costante sul territorio. Il riconoscimento del Generale mette in luce il valore di questo lavoro.

Carabinieri in prima linea contro la criminalità a Pescara

Durante l’incontro, Neosi ha sottolineato il ruolo cruciale dei Carabinieri nel mantenere la sicurezza pubblica attraverso azioni preventive e interventi mirati contro la criminalità. Ha evidenziato come anche i reparti speciali e forestali siano un punto di riferimento nel presidio del territorio. Le operazioni si sono concentrate in particolare sulla lotta alla criminalità organizzata e ai reati ambientali. Negli ultimi tempi, grazie a un aumento dei controlli e alla collaborazione con enti locali, si sono ottenuti risultati importanti nel contenere l’illegalità, dando ai cittadini un senso maggiore di sicurezza. Il confronto con gli ufficiali comandanti, tenutosi durante la cerimonia, ha fatto il punto sui successi raggiunti e sulle sfide ancora da affrontare nella provincia.

L’incontro di saluto tra il Generale Neosi e il Comando Provinciale di Pescara conferma, anche alla vigilia del suo nuovo incarico, quanto l’Arma resti centrale nella difesa della legalità e nella protezione della comunità.