Nel panorama attuale dei media digitali, il dibattito sull’Intelligenza Artificiale continua a crescere, coinvolgendo esperti e giovani talenti. Il quinto incontro della serie “Abruzzo Giovani Digital Media” ha avuto luogo il 28 febbraio 2025 all’Auditorium Sant’Agostino di Atri. La manifestazione ha visto Maurizio Colleluori, un esperto nel campo, affrontare in modo approfondito i pro e i contro dell’IA nella comunicazione contemporanea. L’incontro ha catturato l’interesse degli studenti delle scuole superiori, sottolineando il legame tra tecnologia e formazione.
Il relatore: Maurizio Colleluori
Maurizio Colleluori, originario di Atri, è il manager di Data & AI Architect Governance di Google Cloud Consulting. Grazie alla sua esperienza e alla sua competenza nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale, Colleluori ha saputo coinvolgere i partecipanti con approcci pratici e casi studio. Durante la sua presentazione, ha evidenziato come l’IA possa trasformare la creazione di contenuti nei media digitali, portando sia opportunità sia sfide.
Focalizzandosi sui vari aspetti della digitalizzazione, ha spiegato come l’IA possa migliorare l’efficienza nella produzione di contenuti, facilitando un’interazione più rapida e personalizzata con gli utenti. Tuttavia, ha anche messo in guardia sui potenziali rischi legati all’uso improprio di questa tecnologia, come la diffusione di informazioni errate e la manipolazione dei contenuti.
La presentazione è stata accolta con grande entusiasmo dagli studenti dell’Istituto A. Zoli e del Polo Liceale Illuminati, i quali hanno dimostrato un forte interesse per tematiche attuali. Colleluori ha quindi spronato gli studenti a riflettere sull’importanza del saper utilizzare queste tecnologie in modo consapevole.
L’importanza del dibattito sulla tecnologia
L’incontro si è svolto in un clima di scambio attivo, moderato dall’assessore alle Politiche Giovanili di Atri, Alessandra Giuliani. La presenza di esperti come Colleluori rappresenta una grande opportunità per i giovani, che possono apprendere in prima persona gli sviluppi nel campo della tecnologia. La giusta consapevolezza delle opportunità e dei rischi legati all’uso dell’Intelligenza Artificiale è fondamentale in un’epoca in cui le informazioni circolano rapidamente.
L’evento è parte di un ampio programma promosso dalla Regione Abruzzo e sostenuto dai comuni di Atri e Silvi. Gli enti locali sono impegnati a creare occasioni di dialogo tra professionisti e giovani. Queste iniziative hanno il potenziale di formare una nuova generazione di professionisti dei media digitali, in grado di affrontare le sfide tecnologiche con competenze adeguate.
Prossimi eventi del calendario “Abruzzo Giovani Digital Media”
Non si ferma qui la serie di eventi dedicati all’educazione e al confronto sulle nuove tecnologie. Venerdì 7 marzo, il noto giornalista Luca Telese, direttore del quotidiano “Il Centro” e figura di spicco del panorama mediatico abruzzese, sarà ospite del prossimo incontro. Telese porterà la sua esperienza e la sua visione sul futuro del giornalismo nell’era digitale.
La pianificazione di eventi come questi è fondamentale per stimolare un dialogo costruttivo tra i giovani e i professionisti del settore. La regione Abruzzo sta investendo nella formazione delle nuove generazioni, creando spazi di confronto e discutendo argomenti cruciali per il futuro dei media e della comunicazione.
L’attenzione rivolta a temi come l’Intelligenza Artificiale è un segnale chiaro di come i ragazzi possano giocare un ruolo attivo nel plasmare il mondo dei media digitali.