il daiquiri di ernest hemingway torna protagonista nei bar tra toscana e lazio con rum diplomático

il daiquiri di ernest hemingway torna protagonista nei bar tra toscana e lazio con rum diplomático

Il daiquiri di Ernest Hemingway torna protagonista in Toscana e Lazio con il Daiquiri Tour firmato Rum Diplomático, valorizzato dal rum bianco venezuelano Diplomático Planas e eventi speciali a luglio.
Il Daiquiri Di Ernest Hemingwa Il Daiquiri Di Ernest Hemingwa
L’estate 2025 celebra il Daiquiri di Hemingway rivisitato con il rum venezuelano Diplomático Planas, protagonista del Daiquiri Tour tra Toscana e Lazio con eventi speciali e degustazioni dedicate. - Gaeta.it

L’estate 2025 porta con sé l’occasione di riscoprire uno dei cocktail più amati dalla tradizione: il daiquiri di Ernest Hemingway. Questo drink, simbolo di freschezza e raffinatezza, sarà protagonista di eventi speciali in diversi locali tra Toscana e Lazio. L’attenzione è rivolta a Diplomático Planas, un rum bianco venezuelano che conferisce al daiquiri un sapore distintivo, capace di rendere ogni sorso unico. La celebrazione del Daiquiri Day, che si tiene il 19 luglio, diventa così un momento di incontro tra appassionati di mixology e amanti dei sapori autentici.

Il tour del daiquiri tra toscana e lazio: date e luoghi degli eventi

Da mercoledì 9 a sabato 26 luglio otto cocktail bar selezionati ospitano il Daiquiri Tour firmato Rum Diplomático. Il percorso si snoda tra Toscana e Lazio, coinvolgendo diverse località balneari e città d’arte, offrendo agli ospiti una drink list dedicata disponibile per almeno tre settimane. I partecipanti possono gustare versioni rinnovate di questo classico, grazie all’uso di Diplomático Planas come ingrediente principale.

Tappe principali del tour

Le tappe toscane includono Marina di Cecina presso il Lido Palace & Suites , Castiglioncello all’Il Cardellino , e a Firenze in due locali distinti: Jungle e The Lodge e Serre Torrigiani . Il Lazio accoglie invece due appuntamenti a Roma, con Terrazza Mirador e Paparazzo , mentre Sabaudia e Fregene ospiteranno gli appuntamenti finali al Saporetti e Blu Fregene .

Il momento clou si concentra intorno alla ‘Daiquiri Night’, durante la quale sarà presente Monica Noni, Brand Ambassador di Diplomático, impegnata in una guest shift. Questo incontro rappresenta un’occasione per approfondire la cultura del rum e scoprire le sfumature di questo cocktail senza tempo.

Diplomático planas: le caratteristiche del rum bianco che rivoluziona il daiquiri

Diplomático Planas si distingue per essere un rum bianco invecchiato, proveniente dal Venezuela, noto per il suo profilo aromatico intenso ma allo stesso tempo delicato. Il processo di invecchiamento conferisce al rum una morbidezza rara, arricchita da note di cocco e un leggero sentore di caffè tostato. Questi elementi si combinano perfettamente con il succo di lime fresco e lo zucchero di canna utilizzati nella preparazione del daiquiri.

Nel cocktail, Diplomático Planas dona profondità e rotondità senza sovrastare gli altri ingredienti. Il risultato è un equilibrio che alterna dolcezza e acidità in modo armonico, rendendo il daiquiri un’esperienza di gusto che va oltre la semplice miscelazione. La bevanda riesce a evocare il clima tropicale delle piantagioni venezuelane, trasportando chi la beve in un viaggio sensoriale dentro la tradizione del rum.

Un valore aggiunto nei cocktail

Il rum rappresenta così un valore aggiunto, capace di far emergere le caratteristiche originarie di ogni ingrediente. La sua versatilità permette anche di arricchire altri cocktail classici a base di rum, ma è proprio nel daiquiri che mostra tutta la sua forza espressiva.

Come preparare il daiquiri con diplomático planas: la ricetta originale

Per chi vuole provare a casa la versione rivista del classico di Hemingway, la ricetta è semplice ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti. Ecco le dosi per un daiquiri bilanciato:

  • 50 ml di Diplomático Rum Planas
  • 20 ml di succo di lime fresco
  • 15 ml di sciroppo di zucchero

La preparazione prevede di combinare gli ingredienti in uno shaker con ghiaccio. Dopo aver agitato energicamente, il cocktail va filtrato in una coppetta da cocktail ben raffreddata. Il risultato è un drink limpido, dal sapore pulito, che mette in risalto il rum venezuelano e la freschezza degli agrumi.

Questo metodo semplice garantisce un risultato fedele alla tradizione, valorizzato però dall’impiego di un rum capace di offrire una nuova dimensione al sapore. Il daiquiri così ottenuto si presta sia a momenti di relax tra amici sia a serate dedicate alla scoperta dei cocktail storici. Questi incontri nel corso del Daiquiri Tour permettono di apprezzare le sfumature di questo drink mentre si esplora la scena dei bar più interessanti tra Toscana e Lazio.

Change privacy settings
×