A latina è stato varato il primo dei due gommoni acquistati dal Comune per aumentare la vigilanza sulle coste del capoluogo. Questi mezzi saranno impiegati dal gruppo comunale della Protezione Civile, coordinato dalla Capitaneria di Porto, e dalla Polizia Locale. L’intervento rientra nelle strategie dell’amministrazione per garantire interventi tempestivi in mare e migliorare la sicurezza lungo il litorale durante la stagione balneare. Il progetto prevede un controllo più attento delle attività in spiaggia e il contrasto a eventuali comportamenti pericolosi o illeciti.
Varo e assegnazione dei nuovi gommoni sul litorale di latina
La consegna ufficiale del primo gommone è avvenuta oggi a latina, alla presenza della sindaca Matilde Celentano, dell’assessore alla Marina Gianluca Di Cocco e delle autorità coinvolte nella gestione della sicurezza costiera. Il mezzo sarà a disposizione del gruppo comunale Protezione Civile, che opererà sotto la supervisione della Capitaneria di Porto. Parallelamente, un secondo gommone è stato destinato alla Polizia Locale per attività di controllo e monitoraggio. Questi nuovi natanti si aggiungono alle risorse già disponibili e rappresentano un rafforzamento concreto del presidio marittimo.
La sindaca Celentano ha sottolineato come la presenza di questi mezzi non svolga solo una funzione pratica nel fornire un pronto intervento in mare, ma rappresenti anche un segnale tangibile di sicurezza per residenti e turisti. La gestioni della fascia costiera è affidata alla Capitaneria di Porto, che continua a garantire un controllo costante su tutta l’area. Il Comune ha definito questi gommoni “presidi di legalità” per il ruolo che svolgeranno nel mantenimento dell’ordine e della sicurezza lungo le spiagge pubbliche. La consegna ha incluso il supporto di diverse figure istituzionali e del gruppo comunale Protezione Civile.
Leggi anche:
Finanziamenti regionali e potenziamento dei servizi sul litorale
L’assessore alla Marina, Gianluca Di Cocco, ha specificato che l’intervento si è potuto realizzare grazie a un finanziamento regionale che ha permesso l’acquisto del nuovo gommone e di una jeep, utili per le attività sul territorio. Questi mezzi si affiancheranno a quelli già esistenti, migliorando la capacità di intervento delle pattuglie sia a terra che in mare. Il personale impiegato lavorerà insieme al gruppo di salvamento per monitorare le attività nautiche, la balneazione e la sicurezza delle spiagge libere, prevenendo incidenti e segnalando comportamenti rischiosi.
Il servizio ha una valenza più ampia rispetto alla semplice vigilanza, estendendosi anche al contrasto di illeciti ambientali lungo la costa. Fa parte di un piano triennale dell’amministrazione comunale volto a rafforzare i servizi sul lungomare. Tra le altre iniziative ci sono gare per l’assistenza ai bagnanti, oltre a interventi di manutenzione su passerelle e servizi igienici lungo la spiaggia. L’obiettivo è garantire una gestione duratura e ordinata del territorio costiero con attenzione alla sicurezza e all’accessibilità per i cittadini.
Integrazione con il servizio di salvataggio e prima collaborazione con i bagnini
I due gommoni si inseriscono in una rete di interventi e presidi che comprendono anche il servizio di assistenza e salvataggio bagnanti affidato alla società Escara per i prossimi tre anni. Questo accordo interessa le spiagge libere del litorale di latina e intende fornire un supporto costante e specializzato per prevenire incidenti in mare e intervenire prontamente quando necessario.
Durante la cerimonia di consegna dei mezzi, la sindaca e l’assessore hanno incontrato anche i bagnini appena assunti, che opereranno lungo il lungomare. Questo primo confronto è segnato dalla volontà di coordinare le operazioni di sorveglianza, primo soccorso e manutenzione degli arenili. L’inizio di questa collaborazione segna un passo avanti nella gestione del litorale, associando mezzi e personale preparato a un sistema integrato di sicurezza e assistenza per la stagione balneare.