Il comune di genova sceglie visit italy per promuovere la città come meta autentica e sostenibile nel 2025

Il comune di genova sceglie visit italy per promuovere la città come meta autentica e sostenibile nel 2025

Genova si promuove come destinazione turistica autentica e sostenibile grazie alla campagna internazionale di Comune e Visit Italy, valorizzando patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico per un turismo lento e consapevole.
Il Comune Di Genova Sceglie Vi Il Comune Di Genova Sceglie Vi
Genova si rilancia come destinazione turistica autentica e sostenibile, puntando su un turismo lento e consapevole grazie a una campagna internazionale con Visit Italy, valorizzando il suo patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico. - Gaeta.it

Genova si prepara a farsi conoscere in tutto il mondo come destinazione turistica autentica, capace di offrire esperienze profonde lontano dalle mete tradizionali. La recente inclusione di Genova nella lista Best in Travel 2025 di Lonely Planet ha spinto il Comune a lanciare una campagna internazionale con Visit Italy, per valorizzare il patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della città ligure. L’obiettivo è intercettare un pubblico internazionale interessato a un turismo più lento e consapevole, puntando sulla sostenibilità e sull’autenticità.

Genova, una città da scoprire senza fretta tra storia e paesaggi

Genova rappresenta un luogo dove ogni angolo racconta una storia stratificata fatta di arte, architettura e tradizioni. La sua posizione tra mare e collina crea un paesaggio unico, che spazia dal blu dell’acqua ai verdi silenziosi degli altipiani circostanti. I vicoli di Genova, tra i più estesi in Europa, conservano botteghe artigiane, palazzi storici e scorci che raccontano secoli di vita cittadina. Il Porto Antico, ristrutturato da Renzo Piano, si affianca ai Palazzi dei Rolli, patrimonio dell’umanità UNESCO, mentre musei e ristoranti propongono esperienze culturali e gastronomiche di rilievo.

La lentezza come esperienza turistica

Questa città non si presta a visite fugaci o mordi e fuggi: premia invece i visitatori che si concedono il tempo di assaporare i suoi dettagli, scandire i suoi ritmi e immergersi nella sua autenticità. La scelta di programmare un soggiorno lento né veloce né affrettato permette di vivere Genova come un’esperienza complessa e appagante, ben distinta dal turismo di massa. Lo “spirito slow” diventa qui protagonista e guida per chi vuole assaporare verità diverse dal cliché.

La campagna visit italy e il comune di genova puntano su un turismo autentico e responsabile

Questa iniziativa nasce dalla collaborazione stretta tra Visit Italy e il Comune di Genova, legate da un obiettivo comune: offrire una modalità di viaggio diversa, capace di valorizzare il patrimonio culturale e ambientale senza snaturare la città o causare impatti negativi. La campagna mira a mettere in luce Genova come meta di alto valore, capace di accogliere visitatori con esperienze speciali evitando i problemi del turismo di massa.

Strategie e obiettivi della promozione

Il piano prevede contenuti editoriali accurati, itinerari tematici specifici e una promozione mirata nei mercati esteri prioritari, per fornire al viaggiatore informazioni precise e motivanti. Il Comune spera di allungare la durata delle visite e di invitare turisti in periodi meno affollati. Inoltre, si vuole rafforzare la presenza di Genova nella mente di nuovi visitatori, spingendo proprio su autenticità e sostenibilità come valori principali.

Ruben Santopietro, CEO di Visit Italy, ha sottolineato che genova rappresenta ciò che molti turisti oggi cercano: un’esperienza genuina presa con calma, che nasce dal legame profondo con il territorio. Una città da conoscere oltre lo sguardo veloce. Anche l’assessora Tiziana Beghin ha confermato la soddisfazione del Comune per questa collaborazione, evidenziando le potenzialità ancora da esprimere del patrimonio storico, culturale e naturale di genova. L’alleanza con Visit Italy punta a far crescere l’interesse verso una meta già apprezzata, ma con margini importanti di sviluppo sostenibile.

La nuova campagna internazionale come strumento di promozione e crescita per genova

Con questa campagna internazionale, Genova cerca di trasformare la propria immagine da meta già nota a destinazione scelta consapevolmente da un pubblico attento. Visit Italy mette a disposizione le sue piattaforme multilingue e i suoi partner mediatici per raggiungere oltre 10 milioni di utenti entro il 2025. Si vuole infatti creare un racconto digitale che non sia solo promozione ma anche spiegazione e approfondimento, capace di attirare visitatori curiosi di vivere esperienze non standardizzate.

Una comunicazione equilibrata tra emozione e concretezza

La comunicazione punta a un equilibrio tra emozione e concretezza, scegliendo contenuti che raccontano autenticità e offrono elementi utili a pianificare il viaggio. Per genova, questa è un’occasione per farsi diverse dalle mete troppo frequentate, e per mostrare quel lato meno conosciuto che un viaggio lento mette in luce. La città si propone così come un modello in cui attrattività e attenzione all’ambiente convivono senza conflitti, sulla base di un turismo più rispettoso del contesto e delle persone che ci vivono.

Change privacy settings
×