Il comune di codroipo entra nella rete dei comuni sostenibili per gli obiettivi agenda 2030

Il comune di codroipo entra nella rete dei comuni sostenibili per gli obiettivi agenda 2030

Il comune di Codroipo, in provincia di Udine, aderisce alla rete Comuni Sostenibili per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale seguendo gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Il Comune Di Codroipo Entra Ne Il Comune Di Codroipo Entra Ne
Il comune di Codroipo ha aderito alla rete dei Comuni Sostenibili, impegnandosi a perseguire gli obiettivi dell'Agenda 2030 attraverso un monitoraggio annuale e iniziative per migliorare la sostenibilità ambientale e sociale. - Gaeta.it

Il comune di Codroipo, in provincia di Udine, ha ufficialmente aderito alla rete dei Comuni Sostenibili, un’associazione attiva in Italia dal 2021. Questo passaggio segna l’ingresso dell’ente locale in un percorso condiviso rivolto al raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. L’evento si è svolto martedì 20 maggio e rappresenta un passo concreto per la città nel campo della sostenibilità ambientale e sociale.

La rete e la consegna del riconoscimento a codroipo

La cerimonia per la consegna della Libellula Comuni Sostenibili si è tenuta nella sala consiliare del comune di Codroipo. La data, martedì 20 maggio, ha coinciso con la terza edizione di “Tagliamento, sport e natura”. Questa manifestazione rientra nel programma del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025 promosso da ASviS, un punto di riferimento nel promuovere temi legati allo sviluppo sostenibile in Italia.

All’incontro hanno partecipato rappresentanti istituzionali e membri dell’associazione Comuni Sostenibili. Il riconoscimento consegnato è simbolico ma rappresenta un impegno concreto per l’amministrazione a misurare e migliorare, anno dopo anno, la propria responsabilità verso la tutela dell’ambiente e la qualità della vita dei cittadini.

Il monitoraggio annuale dei comuni aderenti

Dopo l’ingresso nella rete, il comune di Codroipo si impegnerà a inviare un monitoraggio dettagliato sul proprio operato in materia di sostenibilità. Questo report sarà presentato annualmente durante l’assemblea nazionale dell’associazione. In quell’occasione, il comune potrà ottenere la “Bandiera Comune Sostenibile” che testimonia i risultati raggiunti.

Oltre al riconoscimento, i comuni associati hanno accesso a iniziative formative legate alla gestione sostenibile del territorio e delle risorse. Viene inoltre pubblicata ogni anno una Guida dei Comuni Sostenibili che illustra le best practice e gli esempi virtuosi emersi dal lavoro degli enti locali. Tutto ciò offre ai partecipanti strumenti concreti per migliorare progetti, politiche e attenzione alla comunità.

Il ruolo della rete dei comuni sostenibili per l’agenda 2030

La rete Comuni Sostenibili esiste dal 2021 e ha l’obiettivo di accompagnare enti locali in tutta Italia nella realizzazione degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Questi obiettivi riguardano aree fondamentali come la riduzione delle emissioni, la gestione responsabile delle risorse, l’inclusione sociale e lo sviluppo economico sostenibile.

Gli enti che fanno parte della rete accedono a un sistema di scambio esperienze e monitoraggio che facilita un confronto diretto sugli impatti delle politiche messe in atto. Questo consente di individuare strategie più efficaci e di consolidare impegni certi nel tempo. Codroipo, entrando nella rete, potrà così valorizzare il proprio lavoro e misurare i risultati sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale.

“Un passo importante per migliorare il futuro della nostra comunità”, ha commentato un rappresentante dell’amministrazione.

Change privacy settings
×