La stagione estiva porta con sé nuovi appuntamenti per gli amanti della mixology, con proposte gustose e eventi esclusivi. Glep Beverage e il giovane bartender Michele Filip, fresco vincitore del titolo di miglior barman d’Italia “World Class Diageo”, rinnovano la collaborazione con un cocktail che unisce sapori originali e accostamenti decisi. Questo drink sarà protagonista del “Glep & Friends – Una festa sfacciata” in programma a fine luglio sul lago d’Orta, un’occasione per scoprire nuovi sapori tra musica, cibo e spiriti fuori dal comune.
Il giep peach boulevard: una creazione estiva all’insegna del gusto
Il Glep Peach Boulevard nasce dall’incontro tra il talento di Michele Filip e gli spirits distintivi di Glep Beverage, un’azienda che punta su sapori audaci e prodotti artigianali. La base del cocktail mescola whisky, Vermouth Vandalo e Bitter Spinto, due creazioni firmate dall’azienda fondata da Ezio Primatesta e Luca Garofalo. La pesca bianca e il timo fresco completano la ricetta, offrendo una freschezza equilibrata e un aroma intenso.
Preparazione particolare del cocktail
La preparazione è particolare: si parte dal Boulevardier classico, che viene inserito in una busta sottovuoto con la pesca e il timo, lasciando macerare il tutto per 48 ore. Questo processo consente agli ingredienti di fondersi profondamente, preparando un prodotto ben bilanciato pronto per essere servito fresco da freezer. La pesca contribuisce pure a una delicata diluizione che rende il cocktail morbido al palato senza snaturarne la personalità.
Leggi anche:
Il risultato è un drink che sa essere deciso ma al contempo dissetante, ideale per le sere d’estate, soprattutto in luoghi come il lago d’Orta dove l’atmosfera contribuisce a esaltare ogni sorso.
Party e atmosfera al giardinetto di pettenasco
Il 24 luglio, il rooftop bar de Il Giardinetto di Pettenasco apre le porte al “Glep & Friends – Una festa sfacciata”, evento che coinvolge un pubblico appassionato di cocktail e di serate dal carattere eclettico. La location, sospesa sull’incantevole lago d’Orta, si presta a un’esperienza unica tra mix di sapori, musica e un’atmosfera vibrante.
Buffet e protagonisti culinari
Tra i protagonisti del buffet, il Birrificio La Tresca di Suno proporrà le sue birre artigianali, mentre l’Enoteca Zoppis porterà vini selezionati dalla Francia, perfetti per accompagnare i piatti serviti. Non mancheranno le specialità di Branchi con prosciutto cotto affumicato, i formaggi di Eros Buratti e la carne cruda di Agazzone. Questi ingredienti daranno vita a un menù ricco, con show cooking che mostrerà abilità e cura nella preparazione.
La serata sarà animata dal dj set di Mr Tambourine, con i suoi vinili a scandire il ritmo, e dal gruppo Blue Rooster che porterà il rockabilly sul palco. Ai partecipanti è richiesto un dress code black & red, a sottolineare il tema rock e deciso dell’evento. La quota di partecipazione di 50 euro include il buffet e due drink, con prenotazione obbligatoria vista la limitata capienza.
Cocktail firmati michele filip per gusti differenti
Michele Filip ha creato per Glep Beverage cinque cocktail che rappresentano percorsi diversi nei sapori e nelle tendenze. Il Peach Boulevard è la sua ultima proposta, ma gli altri quattro drink riflettono altrettante ispirazioni.
Il Tiger Knee’s è una variazione del Bee Knee’s, unendo Gin Fulmine, limone fresco e un mix di miele e aceto di riso. La scelta di questo ingrediente richiama il Piemonte, terra di grande produzione di riso. Lo Sbagliato 75 mescola elementi del Negroni e del French 75, inserendo una granatina al melograno, lo champagne e il Vermouth Vandalo per un risultato elegante e frizzante.
Accostamenti innovativi nei cocktail
Spinto Paloma reinterpreta il Paloma tradizionale riducendo la gradazione alcolica, con l’utilizzo del Bitter Spinto, tequila, liquore al cocco, lime, agave e soda al pompelmo. Questo lo rende accessibile e adatto a diversi momenti della giornata.
Infine, il Grinta Gimlet porta un tocco deciso con l’Amaro Grinta e Gin Fulmine, perfetto per un dopo cena o come drink da consumare in qualsiasi ora, grazie al suo bilanciamento tra acidità e aromi erbacei.
Glep beverage: spiriti fuori dagli schemi con una forte identità
Glep Beverage nasce da una collaborazione tra l’imprenditore Ezio Primatesta e il creativo Luca Garofalo. La loro intenzione è sempre stata quella di produrre spirits con una forte identità, lontani dai gusti convenzionali. Ogni bottiglia racconta una storia, ispirata a bestie rare e a immagini che richiamano il mondo dei sogni. I prodotti puntano a riportare la voglia di immaginare anche nell’età adulta.
Tra gli spirits più noti ci sono Gin Fulmine, che ha vinto il World Gin Award come miglior London dry gin in Italia; il Bitter Spinto, dal carattere deciso; il Vermouth Vandalo che si fa riconoscere per la sua risolutezza; e l’Amaro Grinta. Questi spiriti sono stati la base per la creatività di Michele Filip, che nei suoi cocktail ha voluto racchiudere tendenze presenti e identità forti, garantendo allo stesso tempo facilità nella preparazione per i locali che scelgono questi prodotti.
Tra sperimentazione, tradizione e qualità
Il connubio tra sperimentazione, tradizione e qualità caratterizza la proposta di Glep Beverage, che con progetti come il Peach Boulevard mantiene alta l’attenzione di chi cerca nuove esperienze al bicchiere.