Il cioccolato ha da sempre avuto un legame speciale con l’amore, tanto che risale ai tempi di Luigi XIII di Francia, quando una scatola di cioccolatini presentata alla futura consorte ha dato avvio alla tradizione che oggi accompagna il giorno di San Valentino. A Milano, il marchio T’a celebra questo legame offrendo una selezione esclusiva di boule, un invito a riscoprire il dolce piacere del cioccolato in un contesto romantico.
Storia del cioccolato come afrodisiaco
L’associazione del cioccolato come afrodisiaco si è evoluta nel corso dei secoli, raggiungendo una peculiarità significativa in Europa a partire dal XVI secolo. Già noto tra le civiltà precolombiane per i suoi effetti stimolanti, il cioccolato fu portato nel Vecchio Continente dai conquistatori spagnoli, dove iniziò a guadagnarsi la fama di “cibo degli Dei”. Specie nel periodo barocco, i nobili iniziarono a vedere il cioccolato non solo come un alimento, ma come un simbolo di status e raffinatezza. In questo contesto, il gesto della futura consorte di Luigi XIII diventa emblematico, rappresentando l’unione tra il dolce e l’amore in un gesto semplice ma significativo. La tradizione di regalare cioccolato nel giorno di San Valentino si è consolidata nel tempo, arrivando a essere un segno di affetto e romanticismo.
La selezione di boule di T’a Milano
T’a Milano, prestigioso marchio artigianale fondato dai fratelli Tancredi e Alberto Alemagna, propone una selezione di boule pensate per San Valentino, realizzate seguendo la tradizione dolciaria milanese ereditata dal bisnonno Gioacchino. Confezionate in un’elegante scatola blu, queste boule sono un omaggio al gusto e all’artigianalità. Ogni pezzo è un piccolo capolavoro, frutto di un’attenta selezione di ingredienti di alta qualità, in particolare il cioccolato Grand Cru proveniente dal Venezuela.
Leggi anche:
La confezione contiene cinque varianti di boule, ciascuna progettata per offrire un’esperienza sensoriale unica. Dalle morbide creme all’interno, che sorprendono con diversi sapori, ogni cioccolatino è un viaggio dal gusto ricco ed emozionante. I cioccolatini al cioccolato al latte, ad esempio, sono decorati con croccante di biscotto e richiamano il sapore del gianduia, mentre quelli al cioccolato bianco, con farina verde di mandorle, nascondono un delizioso ripieno di pistacchio.
Un’esperienza sensoriale indimenticabile
Le boule di T’a Milano non si limitano a essere semplici dolci: ciascuna rappresenta un momento di dolcezza da vivere insieme. Quelli al latte presentano un cuore di frutti di bosco, esprimendosi in una sfumatura di rosa ottenuta con farina di mandorle. I cioccolatini bianchi con ripieno di yogurt, decorati con zucchero, offrono una nota fresca e leggera, perfetta per i palati più delicati. Per gli appassionati del cioccolato fondente, le boule decorate con farina di nocciole e cacao, piene di una ricca crema al cacao, rappresentano un incontro di intensità e dolcezza.
In ogni assaggio, il gusto e la texture si fondono, offrendo un’esperienza che coinvolge tutti i sensi. Queste creazioni artigianali non sono solo dolci, ma diventano anche veicolo di emozioni e ricordi condivisi, rendendo ogni boccone un momento speciale da dedicare a chi si ama.
Celebrare l’amore con dolcezza
In occasione di San Valentino, T’a Milano offre più di un semplice dolce: propone attimi di gioia e condivisione che possono arricchire la giornata dedicata agli innamorati. La Selezione di Boule, con la sua varietà di gusti e la cura nei dettagli, è perfetta per celebrare l’amore in tutte le sue forme. Che si tratti di un regalo, di un gesto affettuoso o di una dolce coccola da concedersi, queste boule sono destinate a sorprendere e deliziare. Con l’arrivo di febbraio, il cioccolato si conferma un’ottima scelta per esprimere affetto e passione, rendendo ogni istante indimenticabile. Buon San Valentino!