Il cielo non è più un limite: ora puoi goderti le vacanze con il tuo amico peloso, incredibile novità prima dell'estate

Il cielo non è più un limite: ora puoi goderti le vacanze con il tuo amico peloso, incredibile novità prima dell’estate

Novità: Animali Domestici In Aereo Novità: Animali Domestici In Aereo
Gli animali domestici possono andare nella cabina aereo - gaeta.it

Cieli più accessibili per gli animali domestici: novità sui voli in cabina. Adesso cani e gatti potranno volare con i proprietari.

Ci sono novità significative per tutti gli amanti degli animali che desiderano viaggiare in aereo con i propri amici a quattro zampe. A partire dal 12 maggio 2025, grazie alla nuova delibera approvata dal Consiglio di Amministrazione dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), sarà possibile portare in cabina animali domestici di peso superiore agli attuali limiti di 8-10 chilogrammi. Questa innovazione rappresenta un passo fondamentale verso un trasporto aereo più “pet-friendly”, permettendo ai viaggiatori di condividere il volo con i loro animali senza la necessità di farli viaggiare in stiva, spesso fonte di stress e ansia per gli animali.

Via libera dell’Enac: gli animali domestici possono viaggiare in cabina

La delibera dell’Enac introduce una serie di nuove regole per il trasporto aereo degli animali domestici, permettendo alle compagnie aeree di adottare procedure specifiche per consentire l’accesso in cabina anche agli animali che superano le soglie di peso precedentemente stabilite. Questa decisione è stata accolta con entusiasmo dal presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, che ha sottolineato l’importanza di rispondere alle mutevoli esigenze sociali dei passeggeri. L’iniziativa è stata sostenuta anche dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, il quale ha evidenziato come questa misura rappresenti un passo verso una maggiore inclusione e un rispetto delle relazioni tra le persone e i loro animali.

Animali In Cabina Aereo
Voli Aerei Con Animali In Cabina: La Novità – Gaeta.it

Le nuove regole stabiliscono che gli animali domestici dovranno essere trasportati in trasportini omologati, progettati per garantire la sicurezza e il comfort dell’animale durante il volo. Questi trasportini potranno essere posizionati sopra i sedili, a patto che non ostacolino le uscite di emergenza o l’operatività del personale di bordo. Inoltre, è fondamentale che i trasportini siano fissati con cinture o sistemi di ancoraggio specifici per garantire la massima sicurezza.

Questa regolamentazione offre un’importante opportunità per i proprietari di animali di viaggiare con cani e gatti di taglia medio-grande, che fino ad ora erano spesso obbligati a viaggiare in stiva, un’esperienza che può risultare traumatica e stressante per gli animali. Grazie a queste nuove disposizioni, viaggiare in compagnia dei propri animali domestici diventa non solo possibile, ma anche più comodo e sicuro.

L’adozione di queste nuove normative è il risultato di una crescente domanda da parte dei viaggiatori pet-friendly, che desiderano portare con sé i propri animali durante i viaggi. Negli ultimi anni, il numero di persone che viaggiano con animali domestici è aumentato notevolmente, e le compagnie aeree hanno dovuto adattarsi a questa nuova realtà. Gli animali domestici non sono più considerati solo un accessorio, ma parte integrante della famiglia, e il loro benessere durante i viaggi è diventato una priorità per molti proprietari.

Un futuro più inclusivo per il trasporto aereo

La riforma delle normative sul trasporto aereo degli animali domestici rappresenta un passo avanti verso un sistema di trasporti più inclusivo e rispettoso delle relazioni tra esseri umani e animali. Questo cambiamento non solo migliora l’esperienza di viaggio per i proprietari di animali, ma promuove anche una maggiore consapevolezza sul benessere degli animali durante gli spostamenti.

In un mondo sempre più connesso, dove i legami tra persone e animali domestici si fanno ogni giorno più forti, è fondamentale che il settore dei trasporti si evolva per rispondere a queste nuove esigenze. L’obiettivo finale è quello di garantire a tutti gli animali un viaggio confortevole e sicuro, contribuendo a creare un ambiente di viaggio più accogliente per tutti.

Change privacy settings
×