Il centro memory care di fondi apre le iscrizioni per pazienti affetti da demenze diverse dall’alzheimer

Il centro memory care di fondi apre le iscrizioni per pazienti affetti da demenze diverse dall’alzheimer

a fondi apre il centro diurno memory care in via Occorsio per persone con Alzheimer e altre demenze, con iscrizioni aperte fino al 12 giugno 2025 per residenti in 16 comuni del territorio lt4 e lt5
Il Centro Memory Care Di Fondi Il Centro Memory Care Di Fondi
A Fondi apre il centro diurno "Memory Care" in via Occorsio, dedicato a persone con demenze, inclusi Alzheimer e altre malattie neurodegenerative, con iscrizioni aperte fino al 12 giugno 2025 per residenti in 16 comuni del territorio. - Gaeta.it

A fondi si prepara l’apertura del centro diurno “Memory Care” in via Occorsio, dedicato all’accoglienza di persone con problemi di memoria legati a malattie neurodegenerative. La struttura amplia l’offerta includendo non solo pazienti con Alzheimer, ma anche con altre forme di demenza. Le iscrizioni sono aperte fino al 12 giugno 2025 per residenti in 16 comuni del territorio interessato.

Ampliamento della platea e modalità di accesso al centro memory care

Il centro diurno “Memory Care” di via Occorsio, a fondi, si rivolge ora a un pubblico più ampio rispetto all’iniziale progetto riservato esclusivamente ai pazienti affetti da Alzheimer. Possono iscriversi anche persone con altre forme di demenza, un passo che risponde alla necessità di estendere il supporto a chi affronta problematiche di memoria differenti causate da malattie neurodegenerative. Questa decisione nasce dalla consapevolezza che il territorio ha bisogno di un servizio capace di coprire più bisogni, e il centro, dunque, ha pubblicato un avviso per raccogliere le iscrizioni.

Il numero massimo di utenti ospitabili è fissato a 30 persone. La strada scelta privilegia sia la cura dei malati, che l’assistenza ai caregiver, figure che quotidianamente si occupano delle necessità dei pazienti. L’ambiente del centro è studiato per stimolare le funzioni cognitive residue, favorire l’autonomia e alleggerire il carico emotivo e pratico delle famiglie.

Criteri di residenza e termine iscrizioni

Per accedere al servizio, possono presentare domanda persone residenti nei municipi appartenenti ai sovrambiti LT4 e LT5: Campodimele, Fondi, Lenola, Monte San Biagio, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina, Castelforte, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Ponza, Santi Cosma e Damiano, Spigno Saturnia e Ventotene. L’avviso pubblico ha scadenza al 12 giugno 2025, termine ultimo per le iscrizioni.

Inaugurazione e caratteristiche del centro memory care

Il taglio del nastro del centro è fissato per venerdì 30 maggio 2025 alle ore 11:00 e coinciderà con l’avvio ufficiale delle attività. Questo momento segnerà l’inizio di un servizio che intende rispondere in modo concreto all’aumento dei casi di demenza nella zona, offrendo un luogo dove le persone colpite da queste patologie possano trascorrere parte della giornata in un contesto protetto e stimolante.

La struttura si propone di fornire strumenti utili per contrastare la perdita di memoria, attraverso attività mirate a mantenere o migliorare le capacità cognitive. Il centro si occupa anche di sostenere chi assiste quotidianamente i pazienti, offrendo sollievo e supporto psicologico. Le famiglie coinvolte trovano così un punto di riferimento per affrontare le sfide quotidiane poste da queste malattie. La realtà del centro è quindi un passo importante in un territorio dove i bisogni di assistenza a chi soffre di demenza sono in crescita e spesso difficili da gestire solo in ambito domestico.

Risposta sociale al crescente bisogno di assistenza a fondi

La nascita del centro Memory Care risponde a un’urgenza che si avverte in molte aree d’Italia, compreso il comprensorio di fondi e dei comuni limitrofi. Le malattie neurodegenerative, non solo l’Alzheimer, si stanno diffondendo tra la popolazione anziana e richiedono strutture dedicate a fornire assistenza quotidiana, stimoli cognitivi e supporto psicologico.

Un luogo di sostegno per malati e famiglie

In questo senso, il centro di fondi rappresenta non solo uno spazio dove i malati possono essere seguiti e sostenuti, ma anche un luogo che intende accompagnare le famiglie nel difficile percorso di cura, alleggerendo il loro impegno e accredendo la qualità di vita degli utenti. La struttura si inserisce come una risposta pratica alle necessità di chi vive quotidianamente con queste malattie, offrendo un’opportunità concreta di aiuto e un elemento di sollievo per il territorio. L’obiettivo è dunque creare una rete di supporto che tenga conto di ogni aspetto legato alla gestione delle demenze.

Change privacy settings
×