Nel cuore di Firenze, il Caffè Paszkowski si distingue non solo per la sua storica eleganza, ma anche per la continua ricerca della qualità e dell’originalità. Con l’arrivo della nuova Drink List, il celebre locale rende omaggio a personaggi iconici che hanno segnato la storia della città attraverso una selezione di cocktail innovativi e interpretativi. Ogni bevanda racconta una storia, risvegliando il ricordo di figure storiche, artistiche e sportive che hanno contribuito al fascino di Firenze, offrendo così un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente.
Drink list: un viaggio tra storia e creatività
La nuova selezione di cocktail del Caffè Paszkowski, frutto del lavoro del team di bartender guidato da Nicolas Di Maria e Davide Nasti, è concepita per sorprendere e deliziare. Ogni cocktail rappresenta non solo un’interpretazione dei classici, ma un vero e proprio viaggio attraverso i gusti e le storie. “13 Evoluzioni” è diventato il motto di questa innovativa proposta, mettendo in risalto non solamente le ricette, ma anche l’origine e l’ispirazione che rendono ogni bevanda unica.
Ad esempio, il cocktail “Golden Hills” è dedicato al poeta Giuseppe Ungaretti, evocando il suo legame con la natura e le sue origini. “El Número Nueve” è un omaggio al calciatore Gabriel Omar Batistuta, il cui spirito sportivo si riflette nella freschezza e nell’energia del drink. Altri cocktail, come “Negroni che Passione”, ispirato a Margherita Hack, rappresentano la fusione perfetta tra arte e scienza, mentre “Martini Distratto” onora la personalità carismatica di Renato Zero. Con nomi e disegni esclusivi, ciascun cocktail di questa drink list rappresenta una connessione irripetibile tra il passato e il presente, generando un’atmosfera evocativa che invita i clienti a esplorare sapori nuovi.
Leggi anche:
Cucina e mixology: un perfetto connubio
Oltre ai cocktail, il Caffè Paszkowski propone una nuova offerta gastronomica svelata dallo chef Francesco Gentile. Questa selezione mira a catturare l’essenza della tradizione culinaria italiana, utilizzando ingredienti di alta qualità. Gli antipasti, come la battuta di manzo con capperi e le insalate di mare, si accompagnano perfettamente con i cocktails, creando un menu che celebra i sapori autentici.
I primi piatti, fra cui le immancabili tagliatelle al ragù alla bolognese e i tortelli di ricotta e spinaci, sono preparati con maestria e riflettono il rispetto per le ricette tradizionali. I secondi piatti, tra cui il rombo in crosta di patate e il filetto al pepe verde, rappresentano proposte di alta cucina, capaci di sorprendere anche i palati più esigenti. Infine, i dessert artigianali, come “Concerto al cioccolato” e “Passione al pistacchio”, offrono la chiusura perfetta per un pasto all’insegna della qualità e della raffinatezza.
Un’atmosfera caratteristica e coinvolgente
Una volta varcata la soglia del Caffè Paszkowski, gli ospiti vengono accolti da un’atmosfera senza tempo. Con musica dal vivo che animano le serate, il locale riesce a mantenere un livello di eleganza e ospitalità senza pari. Lo staff, altamente qualificato, è sempre pronto a consigliare cocktail e piatti, contribuendo a un’esperienza gastronomica completa e soddisfacente. Ogni dettaglio, dall’arredamento alla cura del servizio, è studiato per rendere ogni visita un momento speciale, che invita a tornare e a scoprire sempre nuove emozioni culinarie.
Le porte del Caffè Paszkowski sono aperte tutti i giorni per accogliere gli amanti della buona cucina e dei cocktail unici, facendo di ogni visita un’esperienza indimenticabile nel cuore di Firenze.