Il 5 giugno consiglio comunale dei giovani di cerveteri apre le porte per sostenere la protesta degli studenti di infermieristica

Il 5 giugno consiglio comunale dei giovani di cerveteri apre le porte per sostenere la protesta degli studenti di infermieristica

Lo spostamento del corso di laurea in infermieristica da Bracciano a Civitavecchia crea disagi per studenti e territorio; il consiglio comunale dei giovani di Cerveteri organizza una seduta aperta per discutere la protesta.
Il 5 Giugno Consiglio Comunale Il 5 Giugno Consiglio Comunale
Lo spostamento del corso di laurea in scienze infermieristiche da Bracciano a Civitavecchia provoca disagi agli studenti, che trovano sostegno nel consiglio comunale dei giovani di Cerveteri, pronto a discutere pubblicamente la questione. - Gaeta.it

La decisione di spostare il corso di laurea in scienze infermieristiche da Bracciano a Civitavecchia ha scatenato reazioni nel territorio. Gli studenti coinvolti si trovano ora di fronte a nuove difficoltà legate ai trasporti e agli alloggi già prenotati. Il consiglio comunale dei giovani di Cerveteri ha deciso di riunirsi in seduta aperta per esaminare la situazione e ascoltare le richieste degli studenti.

Il taglio del corso a bracciano e le conseguenze pratiche per gli studenti

Gli studenti iscritti al corso di laurea in infermieristica a Bracciano hanno ricevuto una comunicazione improvvisa: dal prossimo anno accademico dovranno spostarsi a Civitavecchia per continuare gli studi. Questa decisione unilaterale comporta, per molti, problemi logistici non indifferenti. Ad esempio, oltre al disagio quotidiano legato ai trasferimenti, molti hanno già sottoscritto contratti di affitto a Bracciano, vincolandosi economicamente e organizzando la propria vita attorno a quella sede. Lo spostamento aumenta anche il rischio di abbandono degli studi, poiché la distanza e le spese supplementari rappresentano ostacoli significativi.

Le linee di trasporto pubblico tra Bracciano e Civitavecchia non sono tra le più frequenti o rapide. Perciò studenti e famiglie si trovano a dover affrontare nuove spese e orari più complicati. Questo incide sul rendimento e sul benessere dei ragazzi. Anche da un punto di vista più ampio, si profila un danno per il territorio di Bracciano, che rischia di perdere un corso fondamentale per la formazione di professionisti sanitari.

Le motivazioni dietro lo spostamento e le critiche di regeneration

Il gruppo Regeneration, che rappresenta il consiglio comunale dei giovani di Cerveteri, ha espresso forti critiche verso la decisione di spostare il corso a Civitavecchia. Secondo la loro nota, la scelta appare motivata esclusivamente da un tentativo di risparmio economico, senza considerare le ripercussioni sugli studenti e sul territorio. Questo spostamento viene definito un colpo al diritto allo studio, perché mette in difficoltà chi ha investito tempo e risorse nel corso attuale e riduce l’offerta formativa in provincia.

Regeneration sottolinea che l’accesso al corso di laurea in infermieristica è cruciale per garantire una presenza qualificata di professionisti sanitari nella zona. La modifica rischia di disincentivare gli studenti e, di riflesso, di interferire con il futuro della sanità nelle comunità locali. Il gruppo rigetta la decisione, invitando le istituzioni a riconsiderare la scelta e ad ascoltare le esigenze di chi studia.

Il consiglio comunale dei giovani di cerveteri si apre al pubblico per discutere della protesta

Il 5 giugno, alle 17.30, si terrà nell’aula consiliare del Granarone una seduta aperta del consiglio comunale dei giovani. L’iniziativa vuole coinvolgere la cittadinanza e dare spazio alla protesta degli studenti di infermieristica. Sarà un momento in cui i rappresentanti di Regeneration, insieme agli altri consiglieri, ascolteranno le richieste e i racconti diretti degli studenti coinvolti.

Questa mobilitazione riflette la volontà di dare voce a una parte della comunità che si sentiva esclusa dalle decisioni. L’incontro pubblico rappresenta inoltre un’occasione per sensibilizzare l’intera città e richiedere un intervento delle autorità competenti. Il consiglio dei giovani intende agire da tramite tra le istituzioni e i cittadini, mostrando attenzione su un tema che tiene insieme educazione e servizi sanitari.

Un momento per discutere criticità e soluzioni

La seduta aperta mira a far emergere le criticità della scelta e a individuare possibili soluzioni, nel rispetto del diritto allo studio e delle necessità territoriali. Sono attesi interventi degli studenti, di rappresentanti locali e di esponenti di Regeneration, con la speranza di aprire un dialogo più approfondito. Al momento non sono previste ulteriori decisioni ufficiali, ma l’appuntamento rappresenta un passo importante nella protesta in corso.

Change privacy settings
×