Idee per Viaggiare ha avviato un programma di formazione itinerante rivolto agli agenti di viaggio italiani, con l’obiettivo di consolidare conoscenze su prodotti e destinazioni. L’iniziativa prende il via nel trentennale del tour operator e coinvolge partner selezionati, per favorire un confronto diretto e approfondito con la distribuzione.
partenza a Milano del ciclo di incontri con product manager e partner esclusivi
Il primo appuntamento di questo percorso formativo si è svolto a Milano, dando il via a una serie di eventi che proseguiranno a Roma il 23 settembre e a Bologna il 30 settembre. Idee per Viaggiare ha organizzato questi incontri come momenti di approfondimento dedicati a circa 40-50 agenti di viaggio per ogni tappa, volti a facilitare un dialogo diretto con i product manager e con una selezione ristretta di partner strategici.
Questi ultimi, in gran parte, collaborano in esclusiva con l’operatore per commercializzare i prodotti nel mercato italiano, rafforzando così la qualità dell’offerta e la coesione della rete commerciale. Il format sobrio e mirato consente un confronto dettagliato sulle caratteristiche dei prodotti e sulle peculiarità delle destinazioni, favorendo la conoscenza diretta delle novità e delle opportunità presenti nel catalogo.
Danilo Curzi, ceo di Idee per Viaggiare, ha sottolineato l’importanza della formazione come pilastro strategico dell’azienda. Per il manager, investire nella preparazione degli agenti significa migliorare la loro capacità di vendere e consigliare prodotti in modo informato, grazie anche all’interazione con partner storici e consolidati. L’intento è mantenere e rafforzare il legame con la distribuzione attraverso incontri diffusi, in grado di creare nuove occasioni di collaborazione e crescita commerciale.
Sales Blitz e training lunch: una strategia capillare per rafforzare la distribuzione locale
Dopo gli open day, il progetto formativo si allarga con una serie di sales blitz e training lunch rivolti a un ampio numero di agenzie sul territorio italiano. Sono previsti circa 20 appuntamenti giornalieri che, nel giro di quattro settimane, permetteranno di raggiungere più di mille agenzie.
Questa attività intensiva si propone di mantenere un rapporto stretto con la rete di vendita e di supportare la distribuzione in un periodo cruciale per le prenotazioni. Gli incontri si articolano in momenti brevi e mirati, in cui i product manager e i rappresentanti di Idee per Viaggiare hanno la possibilità di presentare direttamente l’offerta commerciale, rispondere alle domande e cogliere le esigenze degli agenti.
Il modello punta a una presenza radicata sul territorio, che possa rinsaldare i contatti storici e assicurare un’assistenza puntuale. Il contrasto con la dispersione di attenzione tipica del mercato è affidato a una comunicazione frequente e a un supporto costante, indispensabile per mantenere competitiva l’offerta e la rete nel complesso scenario turistico.
proseguimento e festeggiamenti per i 30 anni durante il TTG Travel Experience
L’intero programma di formazione accompagnerà la rete agenziale fino al prossimo TTG Travel Experience, in calendario questo autunno. Idee per Viaggiare sarà presente con due desk all’interno dello stand di Vist USA e dell’Ufficio nazionale del turismo cinese, due partner rilevanti nella proposta commerciale del tour operator.
Durante la fiera, l’operatore sarà infatti protagonista di incontri con gli agenti di viaggio e con la stampa specializzata. Inoltre, sono previsti due eventi speciali fuori fiera, entrambi in programma il 9 ottobre: un “Deluxe Breakfast” e una serata esclusiva per celebrare i 30 anni di attività.
Questa serie di appuntamenti rappresenta non solo un momento di aggregazione e confronto, ma anche una vetrina importante per mettere in mostra la solidità e la rilevanza di Idee per Viaggiare nel panorama italiano, rafforzando al tempo stesso le relazioni con clienti e partner.