I4t presenta tutela legale arag per controversie con compagnie aeree e disservizi di volo

I4t presenta tutela legale arag per controversie con compagnie aeree e disservizi di volo

I4T lancia Tutela legale Arag per proteggere i viaggiatori italiani da ritardi, cancellazioni e problemi con i bagagli, offrendo copertura legale e supporto tramite la piattaforma Flight Claim.
I4T Presenta Tutela Legale Ara I4T Presenta Tutela Legale Ara
I4T lancia "Tutela legale Arag", una polizza che protegge i viaggiatori da ritardi, cancellazioni e problemi con i bagagli, offrendo assistenza legale e semplificando la gestione delle controversie con le compagnie aeree. - Gaeta.it

La crescita del traffico aereo e i disservizi legati ai voli continuano a rappresentare una sfida notevole per il settore turistico. Raggiungendo tassi di ritardi tra il 15% e il 25% e cancellazioni fino al 3% nel 2024, i passeggeri si trovano spesso ad affrontare problemi che incidono sulla loro esperienza di viaggio. Per rispondere a queste difficoltà, I4T – Insurance Travel ha lanciato Tutela legale Arag, una polizza dedicata a tutelare i viaggiatori nelle controversie con i vettori aerei, ampliando così le opzioni di protezione per i turisti italiani.

La diffusione di disservizi nel trasporto aereo e le esigenze dei passeggeri

L’aumento continuo dei viaggi in aereo, specialmente durante i periodi di alta stagione, ha fatto emergere numerosi problemi operativi. Secondo Euromonitor, nel 2024 la quota di voli con ritardi superiori ai 15 minuti si è attestata tra il 15 e il 25%, con cancellazioni tra l’1 e il 3%. Queste situazioni creano tensioni tra passeggeri e compagnie aeree, generando controversie di natura contrattuale frequenti e complesse da gestire individualmente.

Problematiche legate ai bagagli

Inoltre, le problematiche legate ai bagagli, come ritardi, perdite o furti, aumentano il disagio e necessitano di una risposta più strutturata. Il contesto evidenzia quindi il bisogno di soluzioni assicurative che possano fornire assistenza legale e copertura delle spese in questi casi.

Tutela legale arag: caratteristiche e coperture della nuova polizza i4t

La polizza Tutela legale Arag è stata sviluppata in collaborazione con Arag, società specializzata in servizi di tutela legale. Questa soluzione protegge i passeggeri in caso di controversie con vettori aerei che rientrano nel campo di applicazione del regolamento CE 261/2004 e della Convenzione di Montreal.

I casi coperti includono negato imbarco, cancellazione o ritardo prolungato del volo, oltre a disguidi legati ai bagagli registrati, come ritardi nella consegna, distruzione, perdita, deterioramento e furto. Questa polizza offre copertura per le spese legali, costi di mediazione, perizie e procedure di negoziazione assistita.

Il massimale previsto è di 25.000 euro per disservizi aerei e 5.000 euro per problematiche bagagli, garantendo un supporto completo al viaggiatore.

Modalità di sottoscrizione, utilizzo della piattaforma flight claim e vantaggi economici

I4T ha reso disponibile Tutela legale Arag sulla propria piattaforma rivolta agli agenti di viaggio, con un premio di 6,50 euro senza trattenute su eventuali risarcimenti ottenuti. La gestione delle controversie, completamente a carico della compagnia assicurativa, consente il rimborso diretto all’assicurato.

Un elemento innovativo è Flight Claim, una applicazione mobile che facilita l’informazione sui diritti dei passeggeri e il processo di richiesta di compensazioni fino a 600 euro, in modo rapido e trasparente.

Questi strumenti permettono di sgravare gli utenti da complesse procedure burocratiche, aumentando la percezione di valore nei servizi offerti dalle agenzie.

Integrazione con le polizze ancillari e impatto sul mercato del turismo organizzato

La nuova polizza si integra con prodotti ancillari già presenti nel portafoglio I4T, come I4Flight e la Parametrica Ritardo Volo, quest’ultima riconosce indennizzi automatici per ritardi oltre tre ore.

Christian Garrone, responsabile intermediazione assicurativa di I4T, sottolinea che queste soluzioni coprono ormai il 20% delle polizze emesse, trasformando disagi potenziali in opportunità di fidelizzazione per le agenzie di viaggio.

Questo approccio consente di migliorare l’esperienza del turista, rendendo più sicura e soddisfacente ogni fase del viaggio e rafforzando il ruolo delle agenzie come punti di riferimento per il cliente finale.

Lanciando Tutela legale Arag, I4T risponde così a un’esigenza concreta e crescente, offrendo uno strumento di tutela legale concreto, completo e accessibile. Gli sviluppi di questo tipo rafforzano il legame tra operatori assicurativi e turismo, ponendo attenzione alle reali necessità dei viaggiatori nel contesto attuale del trasporto aereo.

Change privacy settings
×