I vescovi calabresi plaudono alla nomina di padre Saverio Cannistrà ad arcivescovo di Pisa

I vescovi calabresi plaudono alla nomina di padre Saverio Cannistrà ad arcivescovo di Pisa

Padre Saverio Cannistrà, nuovo arcivescovo di Pisa, riceve congratulazioni dai vescovi calabresi per il suo legame con le radici locali e la sua esperienza nella Chiesa.
I Vescovi Calabresi Plaudono A I Vescovi Calabresi Plaudono A
I vescovi calabresi plaudono alla nomina di padre Saverio Cannistrà ad arcivescovo di Pisa - Gaeta.it

La recente nomina di padre Saverio Cannistrà, appartenente all’Ordine dei Carmelitani Scalzi, come nuovo arcivescovo di Pisa ha suscitato un vivace riconoscimento tra i vescovi della Calabria. In una nota ufficiale diffusa dalla Conferenza Episcopale Calabra, i vescovi esprimono le loro congratulazioni e ringraziamenti nei confronti del Signore per questo importante servizio che il religioso andrà a ricoprire, sottolineando il legame con le radici calabresi del nuovo arcivescovo e promettendo vicinanza e preghiere.

Chi è mons. Saverio Cannistrà

Monsignor Saverio Cannistrà è nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958 e avvia il suo percorso formativo con una Laurea in Filologia Romanza conseguita presso la rinomata Scuola Normale Superiore di Pisa. Prima di entrare nel noviziato, Cannistrà lavora come redattore in una casa editrice. Il suo ingresso tra i Carmelitani Scalzi avviene il 17 settembre 1985, segnando l’inizio di una lunga e proficua carriera religiosa. Dopo aver emesso la Professione Perpetua il 14 settembre 1990, viene ordinato sacerdote il 24 ottobre 1992.

Il suo cammino accademico lo porta a conseguire un Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Durante la sua carriera, ha insegnato diverse discipline teologiche, tra cui Teologia Trinitaria e Cristologia, in numerose Facoltà teologiche distribuite su tutto il territorio italiano. La combinazione delle sue esperienze pratiche e accademiche rappresenta un punto di forza significativo nel suo nuovo incarico.

Un percorso di responsabilità nella Chiesa

Nel corso degli anni, padre Cannistrà è stato chiamato a ricoprire ruoli di responsabilità all’interno della Provincia Toscana dei Carmelitani Scalzi. Nel 2009, viene eletto Preposito Generale dell’Ordine, un ruolo che ha mantenuto fino al 2021. Questa carica gli ha permesso di guidare e coordinare le attività dell’Ordine, contribuendo a rafforzare la presenza carmelitana nel contesto religioso e sociale.

Attualmente, padre Cannistrà ricopriva il ruolo di Vicario parrocchiale nella Chiesa di San Pancrazio a Roma, oltre a essere membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Firenze. Questi incarichi testimoniano il suo impegno attivo e costante nella comunità, frutto di un ministero pastorale caratterizzato da dedizione e passione.

Con la nuova nomina a arcivescovo di Pisa, mons. Cannistrà si prepara ad affrontare una sfida nuova e ricca di opportunità per servire la comunità locale e per approfondire il dialogo tra Fede e Cultura, portando con sé un bagaglio di esperienza e conoscenza acquisito nel corso degli anni. Il contributo di padre Cannistrà è atteso non solo per le sue competenze teologiche, ma anche per la sua capacità di ascolto e dialogo, fondamentali in un contesto ecclesiale in continua evoluzione.

Change privacy settings
×