I the jackal al bct festival di benevento parlano del debutto di pesci piccoli 2 e del nuovo programma rai

I the jackal al bct festival di benevento parlano del debutto di pesci piccoli 2 e del nuovo programma rai

The Jackal raccontano il ritorno sul set di Pesci piccoli 2 e il nuovo progetto Rai ispirato a Chi ha incastrato Peter Pan, tra scrittura condivisa, bambini protagonisti e sviluppo ancora in corso.
I The Jackal Al Bct Festival D I The Jackal Al Bct Festival D
The Jackal si raccontano al BCT Festival di Benevento, parlando della serie "Pesci Piccoli 2" e di un nuovo progetto televisivo in sviluppo per Rai, ispirato a "Chi ha incastrato Peter Pan", ancora in fase di definizione. - Gaeta.it

I the jackal si raccontano al bct festival di benevento dopo la prima di pesci piccoli 2, la serie che li vede protagonisti. Parlano anche del progetto su rai, una novità televisiva in cantiere ancora da definire. Dal set alle nuove sfide televisive, emergono dettagli e impressioni sulla varietà di lavori in corso.

Il nuovo progetto rai: tra ispirazioni e idee in un cantiere ancora aperto

The jackal hanno spiegato di essere al lavoro su un programma in fase di sviluppo per rai, ancora senza titolo definitivo. È un progetto che prende spunto da “chi ha incastrato peter pan”, storico programma ideato da paolo bonolis, con dinamiche legate ai bambini e all’interazione con loro. Lo stile originale del programma, e anche la sua capacità di coinvolgere diverse generazioni, viene studiato come punto di partenza. C’è quindi il tentativo di riprendere elementi consolidati per adattarli a una narrazione nuova, che però deve ancora prendere forma definitiva.

Scrittura e team di lavoro

L’idea, in questa fase, si basa soprattutto sulla scrittura condivisa con il team originale che ha lavorato con bonolis e gerry scotti, oltre che ovviamente con la squadra di the jackal. Questo coinvolgimento diretto nella stesura dei contenuti è visto come un elemento di grande responsabilità per il gruppo, che in questo modo può imprimere la sua impronta oltre che davanti alla telecamera anche dietro le quinte.

La presenza di bambini nel format rappresenta uno degli aspetti cruciali da sviluppare, con attenzione particolare alla gestione delle interazioni e al tono da mantenere nel racconto quotidiano. Si vuole dunque rinnovare un’idea già nota ma filtrata attraverso un approccio adatto ai tempi e alla sensibilità attuale.

Il ritorno sul set con pesci piccoli 2 tra emozioni e speranze di continuare la serie

La seconda stagione di pesci piccoli ha segnato per the jackal un ritorno significativo sul set. Il gruppo ha espresso la soddisfazione per poter continuare a raccontare storie dopo la prima stagione, sottolineando quante vicende restino da narrare in quella realtà. Il debutto è arrivato in un momento particolare, legato alla vittoria del napoli nel campionato, proprio come accadde per la prima stagione. È questo dato a diventare quasi un motivo simbolico per chiedere ai produttori di finanziare ulteriori episodi, con un invito lanciato anche direttamente ad aurelio de laurentiis, presidente del napoli.

La volontà di continuare si basa proprio su questa sintonia tra fiction e realtà sportiva, un filo che lega la squadra di calcio alla trama della serie. Dal punto di vista artistico, the jackal sottolineano la ricchezza di temi lasciati aperti e la fiducia in un pubblico che segue con interesse. Il set ha funzionato come luogo di incontro e scambio, dove la voglia di proseguire supera il semplice lavoro di registrazione, diventando un’esperienza viva per chi ci lavora e per chi guarda.

Organizzazione e dettagli del programma: studio, ospiti e una realtà in costruzione

Al momento i dettagli sul luogo di registrazione e la lista degli ospiti restano in fase di definizione. The jackal ammettono di essere saliti su un “treno in corsa”, una metafora che rende l’idea di un progetto che evolve rapidamente e cambia mentre si lavora. La produzione è concentrata sulla scrittura e sulle prove, con un continuo aggiustamento che riguarda anche il titolo e altri aspetti che saranno svelati solo in un secondo momento.

Le domande del settore e dei colleghi si concentrano proprio su questi punti ancora aperti, ma al momento la priorità è la costruzione della struttura del programma. Non è escluso che la scelta dello studio possa oscillare tra roma e napoli, due città che spesso ospitano programmi televisivi di rilievo. L’attenzione resta alta su tutti i passaggi che porteranno il progetto alla sua forma definitiva.

The jackal assumono un atteggiamento di responsabilità verso ciò che stanno creando, consapevoli che il programma porterà sui teleschermi un nuovo volto che unisce la tradizione con elementi contemporanei. Anche se le informazioni sono limitate, si intravede una volontà chiara di offrire qualcosa che abbia continuità e si distingua nel palinsesto televisivo.

L’intervista integrale al gruppo, pubblicata di recente, mostra come dietro le quinte ci sia un movimento intenso e una grande energia, che promette di trasformare quanto mostrato in immagini e parole in un’esperienza adatta al pubblico giovanile e familiare. Resta da scoprire come si trasformerà quella prima idea in un prodotto completo e pronto per il debutto sul piccolo schermo.

Change privacy settings
×