I sindaci di Latronico, San Fele e Savoia di Lucania uniscono le forze per valorizzare le cascate

I sindaci di Latronico, San Fele e Savoia di Lucania uniscono le forze per valorizzare le cascate

I sindaci di Latronico, San Fele e Savoia di Lucania firmano un protocollo triennale per valorizzare le cascate locali, promuovere il turismo e garantire la tutela ambientale.
I Sindaci Di Latronico2C San Fe I Sindaci Di Latronico2C San Fe
I sindaci di Latronico, San Fele e Savoia di Lucania uniscono le forze per valorizzare le cascate - Gaeta.it

Un’importante iniziativa è stata avviata oggi a Potenza, dove i sindaci di Latronico, San Fele e Savoia di Lucania hanno siglato un protocollo d’intesa triennale. Questo accordo si propone di mettere in luce e valorizzare le straordinarie cascate presenti nel territorio di questi comuni. Tale progetto mira non solo a promuovere l’immagine di queste aree, ma anche a implementare strategie che favoriscano il turismo e la responsabilità ambientale.

Obiettivi del protocollo d’intesa

Il protocollo firmato dai sindaci Fausto De Maria, Donato Sperduto e Rocco Mastroberti ha come obiettivi principali la creazione di un’immagine coordinata delle tre località. Attraverso questo accordo, si intende promuovere non solo le cascante ma anche i percorsi naturalistici ad esse collegati. Inoltre, si prevede di sviluppare strategie di marketing condivise per aumentare la visibilità e l’attrattività del territorio.

La tutela e il miglioramento della fruibilità delle cascate e dei sentieri circostanti sono punti fondamentali di questo progetto. Si punta a sensibilizzare i cittadini e i visitatori sulla preservazione dell’ambiente, affinché le bellezze naturali possano essere godute dalle generazioni future. Sono previsti anche interventi programmati per garantire la sicurezza e l’accessibilità dei percorsi, rendendoli più attrattivi per i turisti.

La creazione di un circuito turistico integrato

Il protocollo d’intesa non si limita alla valorizzazione delle cascate ma include la creazione di un circuito turistico integrato. I sindaci hanno evidenziato l’importanza di cooperare per massimizzare le ricadute positive su operatori economici locali, trasformando i visitatori occasionali in veri e propri turisti. È previsto anche un calendario annuale di eventi che possa attrarre visitatori e incentivare la scoperta di queste bellezze naturali.

Durante la firma dell’accordo, De Maria ha enfatizzato come la collaborazione tra comuni possa rendere il territorio più competitivo. Mastroberti ha sottolineato l’importanza della condivisione anche per attrarre investimenti, mentre Sperduto ha ribadito la necessità di lavorare insieme per il benessere economico di tutti.

Possibilità di adesione di altri comuni lucani

Un aspetto interessante del protocollo è che rimane “aperto” a nuovi territori. Il comune di Vietri di Potenza ha già espresso interesse per unirsi all’iniziativa, il che potrebbe ampliare ulteriormente le opportunità di sviluppo turistico nell’area. Questo livello di apertura rappresenta un invito ad altri comuni lucani a partecipare a questa rete di valorizzazione, portando alla creazione di un’alleanza che trascende i confini amministrativi.

I sindaci, unendo le forze, sperano di attrarre non solo turisti ma anche fondi e risorse che possano rendere il progetto sempre più solido e aderente alle reali esigenze dei territori coinvolti. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso un futuro di collaborazione fruttuosa tra diverse amministrazioni locali.

Change privacy settings
×