La 82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia si è appena chiusa e i film premiati sono già pronti a sbarcare nelle sale italiane. I titoli più importanti hanno già trovato accordi con i distributori, evitando così il rischio di passare inosservati. Molte pellicole presentate al festival si preparano a incontrare il pubblico con date d’uscita già fissate o in via di definizione.
I film premiati in arrivo al cinema
Tra i titoli più attesi c’è Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, Leone d’Oro della Mostra, che Lucky Red porterà in sala dal 18 dicembre. Il film esplora le tensioni e le crisi all’interno della famiglia, un tema che ha conquistato il pubblico durante il festival.
La Voce Di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania, Leone d’Argento e Gran Premio della Giuria, racconta la tragica morte di una bambina a Gaza durante un attacco. Sarà distribuito da I Wonder Pictures, che presto comunicherà la data d’uscita.
Leggi anche:
Il documentario Sotto Le Nuvole di Gianfranco Rosi, Premio Speciale della Giuria, mostra una Napoli poco conosciuta e sarà in sala dal 18 settembre grazie a 01 Distribution.
Un altro titolo da tenere d’occhio è The Smashing Machine, la biografia del campione di MMA Mark Kerr diretta da Benny Safdie, Leone d’Argento per la Migliore Regia. Lo vedremo dal 19 novembre, distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.
Paolo Sorrentino porta in sala La Grazia, con Toni Servillo premiato con la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile. Il film sarà disponibile dal 15 gennaio con Piperfilm.
Il dramma The Sun Rises On Us All di Cai Shangjun, che ha regalato la Coppa Volpi a Xin Zhilei come miglior attrice, arriverà presto con Wanted Cinema.
Confermata anche l’uscita di À Pied D’oeuvre di Valérie Donzelli, premiata per la Migliore Sceneggiatura insieme a Gilles Marchand. Il film racconta la discesa nella povertà dello scrittore Franck Courtes ed è distribuito da Teodora.
Infine, Silent Friend di Ildiko Enyedi, che ha fatto vincere a Luna Wedler il Premio Mastroianni, uscirà con Movies Inspired.
Film su lavoro e guerra in arrivo a gennaio
No Other Choice di Park Chan-wook, un film che affronta i conflitti nel mondo del lavoro con uno sguardo deciso, debutterà a gennaio con Lucky Red. Un titolo che promette di fare discutere, tra le uscite più attese del nuovo anno.
Netflix porta al cinema i suoi film di Venezia
Anche i film Netflix presentati al festival avranno distribuzione cinematografica in Italia. Frankenstein di Guillermo del Toro sarà in sala dal 22 ottobre, per poi approdare sulla piattaforma il 7 novembre.
House Of Dynamite di Kathryn Bigelow arriverà al cinema l’8 ottobre e su Netflix il 24 ottobre, raccontando un imminente pericolo atomico.
Jay Kelly di Noah Baumbach, con George Clooney, esordirà nelle sale il 19 novembre, poi sarà disponibile su Netflix dal 5 dicembre.
Fuori concorso e documentari musicali in arrivo
Tra i film fuori concorso spicca L’isola di Andrea di Antonio Capuano, che racconta la battaglia tra due genitori per la custodia del figlio. Sarà in sala dal 2 ottobre con Europictures.
Tra i documentari musicali italiani presentati al Lido, pronti per la distribuzione con Nexo Studios, ci sono tre biografie: Francesco De Gregori, Nevergreen di Stefano Pistolini , Piero Pelù. Rumore Dentro di Francesco Fei e Nino. 18 Giorni di Toni D’Angelo .
Le proposte italiane da ottobre a dicembre
Il cinema italiano d’autore sarà protagonista con diversi titoli che hanno raccolto premi e attenzioni alla Mostra. Dopo la presentazione di After The Hunt di Luca Guadagnino, che affronta il tema del #MeToo con Julia Roberts e Andrew Garfield, Eagle Pictures distribuirà il film dal 16 ottobre.
Sempre nel catalogo Eagle Pictures è atteso per il 2026 il fantasy animato Scarlet di Mamoru Hosoda.
Ammazzare stanca di Daniele Vicari, ispirato all’autobiografia del figlio di un boss della ’ndrangheta, uscirà il 4 dicembre con 01 Distribution.
Il road movie/dramedy Il rapimento di Arabella di Carolina Cavalli, con Benedetta Porcaroli premiata come miglior attrice nella sezione Orizzonti, sarà disponibile dal 4 dicembre con Piperfilm.
In arrivo anche Un anno di scuola di Laura Samani, tratto da un racconto di Giani Stuparich, con Giacomo Covi protagonista e premiato come miglior attore a Orizzonti. Lucky Red si occuperà della distribuzione.
Tra i debutti già in sala ci sono Un film fatto per bene di Franco Maresco , Elisa di Leonardo di Costanzo e la commedia Come ti muovi sbagli di Gianni Di Gregorio prodotta da Fandango.
Questi film presentati alla Mostra del Cinema di Venezia 2024 arricchiranno la stagione cinematografica italiana, offrendo un panorama ampio di temi, stili e generi. La presenza di registi affermati e interpreti premiati porterà nelle sale un pubblico variegato nei prossimi mesi.