HeyLight di Compass rende più accessibili le vacanze con soluzioni di pagamento rateale per le agenzie di viaggio

HeyLight di Compass rende più accessibili le vacanze con soluzioni di pagamento rateale per le agenzie di viaggio

Per l’estate 2025, il 65% degli italiani prevede vacanze con spesa media di 1.130 euro; HeyLight di Compass offre pagamenti rateali digitali flessibili per facilitare acquisti e aumentare le vendite delle agenzie di viaggio.
Heylight Di Compass Rende Pic3B9 Heylight Di Compass Rende Pic3B9
HeyLight di Compass offre alle agenzie di viaggio una soluzione digitale di pagamento rateale flessibile per le vacanze estive 2025, facilitando l’acquisto e aumentando le vendite con formule Buy Now Pay Later fino a 12 rate senza interessi. - Gaeta.it

Per l’estate 2025 si prevede un aumento delle partenze degli italiani, con una spesa media che supera i mille euro a persona per vacanze brevi. Tra le nuove tendenze c’è una crescente richiesta di soluzioni che permettano di dilazionare il pagamento dei viaggi. HeyLight di Compass, un’offerta di pagamento rateale digitalizzata, nasce proprio per rispondere a questa esigenza, mettendo a disposizione delle agenzie di viaggio strumenti flessibili e semplici per facilitare l’acquisto delle vacanze.

Il contesto della spesa per le vacanze estive 2025 in italia

Secondo l’ultimo Osservatorio Compass, circa il 65% degli italiani ha programmato di partire per le vacanze estive 2025. Si prevede che ognuno spenderà in media 1.130 euro per un soggiorno di circa 3-4 notti. Questo segnale indica una volontà diffusa di viaggiare, pur in un contesto economico dove molti cercano modi per gestire più facilmente le spese. Un dato rilevante è che circa un quarto degli italiani, il 26%, mostra interesse verso formule di pagamento Buy Now Pay Later per le proprie vacanze. Questo trend riflette una modifica nel comportamento dei consumatori, sempre più orientati a forme di pagamento più diluite nel tempo per non dover affrontare l’intero esborso in un’unica soluzione.

Heylight di compass: come funziona la soluzione di pagamento rateale per le vacanze

HeyLight propone una soluzione Buy Now Pay Later che consente di suddividere il costo del viaggio in un piano di pagamento da 2 a 12 rate, con un tetto massimo di 5.000 euro. Il sistema è interamente digitale, con più opzioni per il cliente: carta di credito, carta di debito o addebito diretto su conto corrente. La prima rata è sempre posticipata di 30 giorni dall’acquisto, garantendo così un minimo di respiro finanziario. Dal lato dell’agenzia di viaggio, l’intero importo viene accreditato entro 48 ore dall’acquisto, eliminando rischi di insolvenza. La proposta di pagamento può presentarsi sotto forma di finanziamento oppure come dilazione senza interessi, modulabile in base alle strategie commerciali adottate dall’agenzia. Importante sottolineare che HeyLight si integra facilmente nei processi di prenotazione tradizionali: le condizioni di cancellazione restano le stesse previste dal tour operator, senza alterazioni.

La soluzione supporta vari metodi di vendita: è utilizzabile fisicamente, tramite smartPOS e WebApp, oppure in modalità online o a distanza grazie all’invio di link via e-mail o sms . Questo garantisce una copertura ampia e flessibile per ogni tipo di agenzia, sia che operi in sede sia in remoto.

I benefici concreti di heylight per le agenzie di viaggio

L’introduzione di HeyLight offre alle agenzie un vantaggio competitivo significativo. La possibilità di offrire pagamenti dilazionati aumenta la propensione all’acquisto da parte dei clienti, specie quelli che stanno valutando diverse offerte e potrebbero rimandare la decisione per motivi economici. Infatti, grazie a HeyLight, si può incrementare il valore medio delle prenotazioni e ridurre i ripensamenti o le rinunce dell’ultimo minuto. I dati indicano che l’uso di soluzioni rateali può generare un maggior fatturato fino al 30%, e accrescere l’attrattività commerciale per l’87% dei clienti. Le formule senza interessi permettono di mantenere i margini intatti, evitando così compromessi sulla redditività.

La gestione dei pagamenti è semplificata da un tool digitale centralizzato, che offre un controllo immediato e lineare dei flussi finanziari. Le agenzie trovano anche sostegno operativo e formazione tramite le filiali Compass presenti sul territorio. Questo supporto sul campo facilita la diffusione delle soluzioni e risolve rapidamente eventuali criticità. HeyLight è già un marchio riconosciuto all’interno dell’ecosistema travel italiano e collabora attivamente con le principali associazioni di categoria, assicurando così un adeguato livello di affidabilità e professionalità per le agenzie partner.

Caratteristiche tecniche e aspetti normativi di heylight

HeyLight comprende più soluzioni: la dilazione gratuita del pagamento, che viene concessa previa valutazione creditizia e gestita tramite un accordo di cessione crediti pro-soluto; il prestito finalizzato concesso direttamente da Compass Banca, anch’esso subordinato ad approvazione; e una nuova tecnologia offerta da Holipay srl, dedicata agli hotel convenzionati per la gestione automatizzata delle prenotazioni e dei pagamenti frazionati.

La trasparenza è garantita dalla disponibilità delle condizioni complete sui siti ufficiali e presso i punti vendita convenzionati. Questi strumenti sono sviluppati in conformità alla normativa vigente e sottoposti a controlli rigorosi per tutelare consumatori e rivenditori. Compass Banca S.p.A, titolare del marchio HeyLight, mantiene un dialogo costante con le autorità e partecipa ai confronti istituzionali per migliorare le pratiche nel comparto dei pagamenti rateali collegati al turismo.

Impatto sul mercato e prospettive future per agenzie e clienti

Il trend di utilizzo delle soluzioni rateali per le vacanze mostra una crescita significativa, segnalando una mutata sensibilità verso la gestione finanziaria dei viaggi. HeyLight si pone come uno strumento adatto a rispondere a queste esigenze con flessibilità e immediatezza, agevolando soprattutto chi desidera partire ma preferisce un impegno economico distribuito.

Per le agenzie di viaggio, lo strumento diventa un vero e proprio alleato nella costruzione di offerte competitive. In un mercato dove la comparazione tra diverse proposte è frequente, fornire opzioni di pagamento diversificate può segnare la differenza e aumentare il tasso di conversione delle vendite. Dal lato dei clienti, la semplicità di accesso e l’assenza di burocrazia permettono una pianificazione più serena, con un impatto positivo sull’esperienza complessiva.

In aggiunta, la digitalizzazione dei pagamenti contribuisce a ridurre errori, tempi di attesa e margini di incertezza, modernizzando l’attività commerciale nel settore turistico e valorizzando il ruolo dell’agenzia come consulente affidabile. HeyLight si profila così come una risposta concreta alle nuove abitudini di consumo, in un contesto dove viaggiare resta una priorità ma con maggiore attenzione al bilancio personale.

Change privacy settings
×