Hanoi Premiata come meta più sostenibile del 2025 ai tpo best awards per turismo responsabile

Hanoi Premiata Come Meta Pic3B9 S

Hanoi incoronata meta sostenibile 2025 ai TPO Best Awards. - Gaeta.it

Sara Gatti

15 Settembre 2025

La città di Hanoi, capitale del Vietnam, ha ottenuto il riconoscimento come destinazione più sostenibile del 2025 durante i TPO Best Awards. Il premio ha messo in luce il percorso della città verso un turismo che coniuga sviluppo economico, tutela ambientale e coinvolgimento della comunità locale. Questa consacrazione arriva da una giuria riunita a Ho Chi Minh City, che ha valutato progetti concreti realizzati per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un modello di viaggio più consapevole, segnando Hanoi come esempio da seguire a livello globale.

Hanoi: crescita economica e attenzione ambientale per un turismo sostenibile

La scelta di Hanoi come vincitrice del Sustainable Tourism Award è legata a risultati tangibili nei campi della sostenibilità ambientale e sociale. La capitale vietnamita ha implementato diverse misure per ridurre la plastica monouso all’interno del proprio sistema turistico. Strutture ricettive, ristoranti e operatori turistici hanno eliminato bottigliette e imballaggi usa e getta, preferendo contenitori in vetro o borracce riutilizzabili, coinvolgendo così anche i visitatori in gesti concreti per il pianeta.

La gestione dei rifiuti ha imboccato una nuova direzione grazie alla raccolta differenziata, che oggi si affaccia sul turismo con indicazioni multilingua. Questo accorgimento facilita il corretto conferimento da parte di turisti internazionali, riducendo errori e sprechi. Oltre agli aspetti legati direttamente all’ambiente, Hanoi ha puntato sul turismo esperienziale legato alle comunità locali. Proposte di eco-turismo e di community-based tourism offrono soggiorni in homestay autentici, escursioni condotte da guide del posto e visite a mercati che conservano tradizioni e prodotti tipici.

La città ha affrontato sfide attuali legate alla trasformazione digitale e alle norme ESG , inserendo infrastrutture smart che sfruttano energie rinnovabili. Questo approccio definisce un modello che armonizza sviluppo tecnologico e principi di sostenibilità, posizionando Hanoi tra le realtà più avanzate nel quadro internazionale del turismo responsabile.

Green Sunday e altre iniziative che hanno valorizzato la sostenibilità di Hanoi

Tra i progetti che hanno colpito la giuria spicca l’iniziativa Green Sunday, una campagna promossa in alcune domeniche per stimolare cittadini e turisti a partecipare attivamente alla cura dell’ambiente urbano. Durante queste giornate si organizzano attività di pulizia parchi, riduzione rifiuti e momenti dedicati alla sensibilizzazione ambientale. Tale coinvolgimento diretto rende il turismo più partecipativo e rafforza il legame tra persone e territorio.

La premiazione ai TPO Best Awards 2025 ha fornito ad Hanoi una vetrina internazionale. Segundo Dang Huong Giang, direttrice del Dipartimento del Turismo della città, “questo riconoscimento deriva da un impegno che impatta oltre il solo aspetto ambientale e insiste sull’inclusione sociale e sulla redistribuzione di benefici alle comunità locali.” La città intende perseguire ulteriori sviluppi green, diventando un modello replicabile da altre destinazioni interessate a conciliare turismo e rispetto del territorio.

Oltre a concentrarsi sull’aspetto green, Hanoi mantiene un’offerta ricchissima sul piano culturale e paesaggistico. Il Lago Hoan Kiem rappresenta il fulcro cittadino, mentre il Tempio della Letteratura ed ex università confuciana testimonia la storica tradizione educativa e spirituale. Il quartiere vecchio di Hanoi coinvolge i visitatori tra botteghe artigiane e stand di street food, mentre la Pagoda a Pilastro Unico esprime un’intensa spiritualità buddhista. Sono poi da segnalare l’Opera House in stile coloniale francese e il Mausoleo di Ho Chi Minh, a testimonianza della complessa storia nazionale.

Hanoi si presenta così come una città capace di tenere insieme tradizione e innovazione, accoglienza responsabile e promozione culturale. Il riconoscimento ricevuto dai TPO Best Awards rappresenta una tappa per chi traccia la strada verso un turismo che rispetta le persone e l’ambiente, ponendo grande attenzione alla qualità delle esperienze offerte.