Gusta Ristorante di Roma celebra il Made in Italy con l’evento "Pedala da Gusta"

Gusta Ristorante di Roma celebra il Made in Italy con l’evento “Pedala da Gusta”

Il ristorante Gusta di Roma ospiterà il 24 gennaio “Pedala da Gusta”, un evento che unisce gastronomia e ciclismo, in collaborazione con Amaro del Ciclista, per celebrare la cultura italiana.
Gusta Ristorante Di Roma Celeb Gusta Ristorante Di Roma Celeb
Gusta Ristorante di Roma celebra il Made in Italy con l’evento "Pedala da Gusta" - Gaeta.it

In un contesto culinario che esplora le migliori espressioni del Made in Italy, Gusta, il ristorante situato in piazza Carlo Magno a Roma, si distingue per una serie di eventi che promuovono la cultura gastronomica italiana. Con l’obiettivo di unirla al lifestyle contemporaneo, Gusta si prepara a ospitare l’evento “Pedala da Gusta” il 24 gennaio, un’iniziativa che combina gastronomia e passione per la bici in collaborazione con Amaro del Ciclista.

Gusta: un ristorante che valorizza la cultura gastronomica italiana

Gusta non è solo un ristorante; è un hub culturale che riunisce cibo, arte e socialità. Sotto la direzione di Riccardo Celon, il locale ha rinnovato il suo impegno nella promozione delle eccellenze italiane, trasformandosi in uno spazio dove le tradizioni culinarie si intrecciano con innovazioni e tendenze contemporanee. Ogni evento è concepito per instillare un senso di comunità tra gli ospiti, promuovendo la condivisione di saperi e esperienze legate alla cultura italiana.

Il 24 gennaio, il ristorante ospiterà “Pedala da Gusta”, un evento dedicato ai ciclisti e agli amanti del buon cibo. In collaborazione con l’azienda Amaro del Ciclista, conosciuta per i suoi amari artigianali, il ristorante offrirà una selezione di street food e drink tematici. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella missione di Gusta di creare uno spazio in cui la passione per la gastronomia si unisce a quella per il ciclismo, da sempre parte della cultura italiana.

Amaro del Ciclista: un’azienda che unisce tradizione e sostenibilità

Nata dalla passione di un gruppo di amici ciclisti, Amaro del Ciclista è un’azienda che si distingue per la creazione di amari artigianali che raccontano storie legate al mondo delle biciclette. Con un focus sulla sostenibilità e l’uso di ingredienti di alta qualità, l’azienda è diventata un punto di riferimento per gli amanti degli amari. Questo connubio tra tradizione e innovazione si riflette anche nella partnership con Gusta, dove la filosofia di entrambe le realtà si integra perfettamente, regalando agli ospiti un’esperienza coinvolgente.

Durante l’evento, i partecipanti potranno conoscere più da vicino il mondo degli amari, con degustazioni pensate per esaltare il palato e arricchire l’esperienza culinaria. Attraverso l’unione di tradizione e modernità, Gusta e Amaro del Ciclista intendono educare il pubblico sull’importanza degli ingredienti freschi e locali, oltre a sottolineare l’impatto positivo della sostenibilità nell’industria alimentare.

Un menu esclusivo creato dallo chef Edoardo Conti

In occasione di “Pedala da Gusta”, lo chef Edoardo Conti proporrà un menu dedicato che mette in risalto le specialità tipiche dello street food romano. Saranno serviti piatti iconici come il supplì, famoso per la sua croccantezza, e i fiori di zucca in tempura, adatti a soddisfare anche i palati più esigenti. Non mancherà il pastrami preparato in casa, un vero e proprio viaggio di sapori che si sposa perfettamente con i drink pensati appositamente per l’evento.

Il piatto forte della serata sarà il “panino del ciclista”, un pan brioche con bollito misto e fonduta di parmigiano, arricchito da una nota di balsamico che celebra le radici culinarie italiane. Ogni portata è studiata per non solo nutrire, ma anche raccontare una storia attraverso i sapori, creando un legame tra cibo e cultura.

Cocktail tematici: un viaggio nel mondo degli amari

Il bar manager Alessandro Mastrofini curerà la selezione di cocktail per l’evento, presentando creazioni innovative realizzate con Amaro del Ciclista. Tra i drink in menù ci sono il “Maglia rosa”, un cocktail floreale con note di salvia e liquirizia, e il “Zoncolan”, pensato per i palati più audaci, con una struttura complessa di melassa e anice stellato.

Il terzo cocktail, “Vado a ruota”, offrirà freschezza grazie a note agrumate e un delicato tocco di carciofo e menta, ideale per accompagnare i piatti proposti. Ogni drink non è solo un piacere per il palato, ma rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale che riflette l’artigianalità dei prodotti utilizzati, arricchendo l’atmosfera dell’evento.

Gusta e Amaro del Ciclista: un connubio di passioni

L’evento “Pedala da Gusta” non è solo un’occasione per deliziare il palato, ma celebrando anche la connessione tra cibo e passione per le biciclette, Gusta e Amaro del Ciclista costruiscono un legame solido tra due mondi che si esprimono nella cultura italiana. L’idea di unire gastronomia e lifestyle rappresenta un passo significativo verso un nuovo modo di vivere la ristorazione, in cui ogni pasto diventa un momento di condivisione e scambio di idee.

Questa nuova iniziativa segna un passo avanti nella proposta gastronomica romana, rivitalizzando la tradizione culinaria attraverso eventi unici e coinvolgenti. Riccardo Celon, con la sua visione, guida Gusta verso un futuro dove cibo e cultura si fondono in una straordinaria esperienza, promuovendo il prestigio del Made in Italy con passione e impegno.

Change privacy settings
×