Guida in stato di ebbrezza a cuorgnè: uomo fermato dopo segnalazione di passanti

Guida in stato di ebbrezza a cuorgnè: uomo fermato dopo segnalazione di passanti

Un uomo di 48 anni è stato fermato a Cuorgnè il 29 luglio 2025 per guida in stato di ebbrezza in via Torino; patente ritirata, veicolo sequestrato e indagini in corso da parte della Procura di Ivrea.
Guida In Stato Di Ebbrezza A C Guida In Stato Di Ebbrezza A C
A Cuorgnè un uomo di 48 anni è stato fermato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza dopo una segnalazione di guida pericolosa; patente ritirata e veicolo sequestrato, è in corso l’indagine della Procura di Ivrea. - Gaeta.it

La tranquillità estiva di Cuorgnè è stata turbata da un episodio di guida sotto l’effetto di alcol. La sera del 29 luglio 2025 un uomo di 48 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato dai carabinieri dopo una segnalazione di un comportamento pericoloso al volante. L’intervento rapido ha evitato potenziali incidenti in una zona frequentata da pedoni e automobilisti.

Episodio di guida pericolosa segnalato dai passanti in via torino

L’episodio si è svolto intorno alle 21.30 in via Torino, strada centrale e frequentata di Cuorgnè. Alcuni passanti hanno notato un’auto che procedeva a zigzag lungo la carreggiata, mettendo a rischio la sicurezza stradale. Questi cittadini, invece di ignorare la situazione, hanno allertato il 112 segnalando il veicolo e il comportamento erratico del conducente.

La tempestività della chiamata ha permesso ai carabinieri, giunti rapidamente sul posto, di intercettare quel veicolo prima che potesse causare un incidente. Non era un controllo casuale: la prontezza di chi ha assistito alla scena ha fatto la differenza. L’auto è stata bloccata a una traversa laterale, dove il guidatore, visibilmente alterato, non è riuscito a garantire una condotta sicura.

Risultati del controllo e misure amministrative adottate

Al momento del fermo i carabinieri hanno sottoposto il conducente all’alcoltest. Gli esiti hanno rilevato un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge, confermando la guida in stato di ebbrezza. Il 48enne aveva già precedenti legati a infrazioni stradali e questioni simili, rendendo questa violazione ancora più seria agli occhi delle autorità.

A seguito di ciò, la patente è stata ritirata immediatamente e il veicolo è stato posto sotto fermo amministrativo. L’auto è stata consegnata a un deposito autorizzato nelle vicinanze, in attesa delle disposizioni successive. Questi provvedimenti seguono le norme vigenti per contrastare la guida sotto effetto di alcol e salvaguardare cittadini e automobilisti.

Situazione sanitaria e approfondimenti sulle condizioni del conducente

Nonostante le formalità legali, i militari hanno notato l’instabilità psicofisica dell’uomo. Per questa ragione è stato richiesto l’intervento di un’ambulanza del 118. Il personale sanitario è arrivato in breve tempo e ha trasportato il 48enne all’ospedale di Ivrea per accertamenti più approfonditi.

L’uomo non sarebbe in pericolo di vita, ma gli esami tossicologici completi serviranno a verificare se alcol e altre sostanze abbiano influito sul suo stato. Questo passaggio è cruciale, dato che potenziali mix di droghe aggraverebbero la posizione del conducente sotto il profilo legale e medico.

Conseguenze legali e intensificazione dei controlli stradali estivi

Il 48enne rischia ora una denuncia penale per guida in stato di ebbrezza, sanzioni economiche rilevanti e stop prolungato alla patente. La Procura di Ivrea esamina il caso, valutando l’opportunità di applicare misure più severe in ragione della recidiva.

I carabinieri di Ivrea sottolineano che i controlli nelle ore serali e notturne aumenteranno, soprattutto in estate, quando la guida alterata diventa più frequente. La comunità è stata più volte richiamata a evitare rischi inutili, ma gli incidenti evitabili continuano a incidere sulla sicurezza delle strade. Questo episodio resta una testimonianza diretta delle difficoltà nel garantire ordine e tutela sulle vie pubbliche.

Change privacy settings
×