Un incidente che ha coinvolto sei veicoli si è verificato nella galleria Aprosio, sull’autostrada A10, vicino a Vallecrosia . Il tratto interessato era regolato a doppio senso di marcia a causa di un cantiere. Il sinistro ha provocato feriti, tra cui una giovane mamma con la figlia di un anno. Il traffico è rimasto paralizzato per diverse ore, con lunghe code e deviazioni obbligatorie.
Dinamica e localizzazione dell’incidente nella galleria aprosio
L’incidente è avvenuto nel tratto a doppio senso di marcia dell’autostrada A10, all’interno della galleria Aprosio, tra Sanremo e Ventimiglia. Questo cambio temporaneo della viabilità era dovuto a lavori in corso in quel punto, che hanno ridotto la carreggiata. Sei mezzi si sono scontrati, tra cui un camion e un camper, oltre a quattro altri veicoli più leggeri. Le dinamiche precise del sinistro non sono state ancora rese note dalle autorità, ma il coinvolgimento simultaneo di diversi mezzi ha reso necessario l’intervento immediato dei soccorsi.
A causa della gravità degli eventi e della necessità di procedere con rilievi e pulizia della carreggiata, l’autostrada è stata chiusa temporaneamente nel tratto interessato. I soccorritori hanno lavorato sul posto per diverse ore, limitando il passaggio fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza.
Leggi anche:
Situazione dei feriti: i soccorsi e i trasferimenti ospedalieri
Tra le persone ferite figura una donna di 22 anni e la sua bambina di un anno. Entrambe sono state soccorse con urgenza e trasportate in elicottero. La madre è stata trasferita all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, struttura che dispone di un reparto per emergenze ad alta specializzazione. La figlia ha ricevuto assistenza pediatrica d’urgenza presso l’ospedale Gaslini di Genova, uno dei centri più attrezzati per i pazienti più piccoli.
Altri due feriti, non in pericolo di vita, sono stati portati in codice giallo all’ospedale Borea di Sanremo. Si tratta di traumi meno gravi, ma è stata comunque necessaria assistenza medica immediata. L’intervento tempestivo dei mezzi di soccorso ha ridotto il rischio per le persone coinvolte, ma la situazione resta delicata per i due pazienti più giovani.
Ripercussioni sul traffico e misure di gestione sulla a10
Il blocco causato dall’incidente ha generato una lunga coda: si sono formati oltre 10 chilometri di ingorgo in direzione Genova e più di 5 chilometri verso Ventimiglia. Per alleggerire la congestione, la centrale operativa di Concessioni del Tirreno ha disposto uscite obbligatorie per alcune categorie di veicoli.
I mezzi pesanti con peso superiore a 7,5 tonnellate sono stati indirizzati a uscire ad Arma di Taggia per chi viaggiava verso Ventimiglia, o a Ventimiglia per quelli diretti invece verso Genova. Il traffico leggero ha ricevuto suggerimenti per uscire ai caselli di Sanremo e Bordighera quando si dirigeva verso il confine di Stato. Queste misure hanno cercato di evitare il sovraffollamento del tratto autostradale interessato, anche se le difficoltà sono state evidenti per molte ore.
L’incidente nella galleria Aprosio rappresenta un evento serio sulla A10, causando non solo danni e feriti, ma rallentamenti significativi nel traffico di quella che è una via di comunicazione fondamentale tra Italia e Francia. La gestione del sinistro e la cura dei feriti restano al centro dell’attenzione, mentre le autorità proseguono con le indagini per chiarire le cause dell’accaduto.