Grave incidente in moto sulla Sp1 a Robassomero: centauro portato in elisoccorso al CTO di Torino

Grave Incidente In Moto Sulla

Incidente in moto sulla Sp1 a Robassomero, centauro trasportato in elisoccorso. - Gaeta.it

Elisabetta Cina

14 Settembre 2025

Un brutto incidente ha segnato il pomeriggio del 14 settembre 2025 sulla strada provinciale 1, meglio conosciuta come la Direttissima delle Valli di Lanzo. Nei pressi di Robassomero, un motociclista ha perso il controllo della sua moto finendo fuori strada. Le condizioni erano serie, tanto da richiedere un intervento medico urgente. Polizia e soccorritori sono arrivati subito, mettendosi al lavoro per gestire la situazione e capire cosa fosse successo.

Incidente sulla Sp1 a Robassomero: la dinamica

È successo domenica 14 settembre, nel primo pomeriggio, poco distante dal distributore tra Robassomero e Fiano. Il centauro ha perso il controllo del mezzo, uscendo di strada e finendo in un campo a lato della carreggiata. L’impatto è stato violento, ma al momento non si conoscono le cause precise che hanno portato alla perdita di controllo.

Subito dopo lo schianto, il motociclista è stato soccorso dalla Pubblica Assistenza Croce Reale di Robassomero, che ha prestato le prime cure sul posto. Vista la gravità della situazione, è stato stabilizzato prima di essere caricato sull’elisoccorso e trasferito d’urgenza al CTO di Torino, ospedale specializzato in traumi complessi.

Le condizioni del ferito e l’intervento sanitario

Il centauro è arrivato al CTO in codice rosso, dove un’équipe medica ha subito iniziato a monitorare le sue condizioni, ancora critiche al momento del ricovero. L’elisoccorso ha accelerato il trasferimento, riducendo al minimo i tempi e aumentando le chance di un intervento tempestivo.

Sul posto, la Croce Reale ha fatto un lavoro fondamentale nel contenere le condizioni del ferito prima del volo verso Torino. Incidenti come questo richiedono spesso cure immediate per evitare peggioramenti, e la rapidità dell’intervento è stata decisiva.

Rilievi e traffico in tilt sulla Sp1

I Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale si sono occupati dei rilievi per ricostruire con precisione cosa sia accaduto. Hanno raccolto testimonianze, analizzato i segni sull’asfalto e valutato la posizione della moto dopo l’uscita di strada.

L’incidente ha causato un forte rallentamento sulla Sp1, con code in entrambe le direzioni. Il traffico, già intenso nel primo pomeriggio verso le Valli di Lanzo, è andato in tilt. Le forze dell’ordine hanno lavorato per gestire la viabilità, cercando di limitare i disagi e garantire il passaggio dei mezzi di soccorso.

Il bilancio è ancora in aggiornamento, ma l’intervento tempestivo di soccorritori e forze dell’ordine ha evitato problemi maggiori per altri automobilisti. Intanto, le indagini proseguono per chiarire le cause dell’incidente e valutare eventuali responsabilità.